Ecatombe informatica a causa di CrowdStrike

da Livio Varriale
0 commenti 2 minuti leggi

Il 19 luglio 2024, si sono verificati gravi problemi informatici a livello globale dovuti a un malfunzionamento del software EDR (Endpoint Detection and Response) di CrowdStrike, noto come Falcon Sensor. Questo problema ha compromesso il funzionamento delle applicazioni cloud dell’ecosistema Microsoft 365 su vari sistemi operativi.

Annunci

Cause del problema

Un aggiornamento difettoso del software Falcon Sensor ha causato l’inutilizzabilità di numerosi PC e server in tutto il mondo, portando alla comparsa della schermata blu di errore di Windows (BSoD). Questo problema ha avuto un impatto significativo su molte aziende e utenti finali, bloccando l’accesso a servizi essenziali e dati critici.

Impatto globale

L’interruzione ha colpito vari settori, causando disagi in operazioni quotidiane e ritardi nei processi aziendali. La natura globale del problema ha evidenziato la dipendenza delle organizzazioni dalle soluzioni di sicurezza informatica e la necessità di una gestione efficace degli aggiornamenti software.

Meme Tokens e Speculazioni di Mercato

Secondo i dati di DEXTools e DEXScreener, vari token che fanno riferimento agli eventi recenti con CrowdStrike sono stati creati e negoziati. Questi token, chiamati meme tokens, sfruttano l’attenzione temporanea su argomenti di tendenza per generare profitti rapidi.

Esempi di Token Creati

Tra i token creati, alcuni includono nomi come:

  • CrowdStrike Token (STRIKE)
  • Microsoft Token
  • Bluescreenofdeath Token (BSoD)

Questi token sono stati rapidamente emessi e messi in circolazione sulle piattaforme di trading decentralizzate, attirando speculatori e investitori desiderosi di capitalizzare sull’attenzione mediatica e sul clamore generato dal problema tecnico.

Impatto sui Mercati delle Criptovalute

L’emissione e il trading di questi meme tokens hanno portato a un aumento dell’attività sulle blockchain di Solana ed Ethereum. Gli investitori, cercando di ottenere profitti rapidi, hanno contribuito a una maggiore volatilità nei mercati delle criptovalute. Questo fenomeno sottolinea come eventi nel mondo della tecnologia e della sicurezza informatica possano influenzare rapidamente i mercati finanziari digitali.

Soluzioni e Workaround

Un dirigente di CrowdStrike ha suggerito un workaround temporaneo per sbloccare le postazioni impattate dal problema. La soluzione proposta è stata condivisa tramite Twitter, fornendo istruzioni dettagliate per gli utenti colpiti.

La situazione è in continua evoluzione, con i tecnici di CrowdStrike e Microsoft che lavorano per sviluppare una soluzione definitiva. È importante che gli utenti seguano le indicazioni ufficiali e rimangano aggiornati sulle ultime comunicazioni da parte delle aziende coinvolte. Questo incidente sottolinea l’importanza di un’adeguata gestione degli aggiornamenti e della pronta risposta agli incidenti di sicurezza. Le aziende devono essere pronte a implementare soluzioni temporanee e comunicare efficacemente con i propri utenti per minimizzare l’impatto di tali problemi.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara