Ecco le strategie del governo italiano nell’intelligenza artificiale

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi

Il mercato dell’intelligenza artificiale (IA) in Italia ha registrato una crescita significativa, quasi raddoppiando nel corso degli ultimi due anni, raggiungendo un valore di 380 milioni di euro. Tuttavia, per potenziare ulteriormente questo settore, il governo Meloni sta adottando due strategie chiave, come delineato dal sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione Tecnologica e Transizione Digitale, Alessio Butti. Ecco i dettagli:

Incremento dell’adozione delle soluzioni IA

In primo luogo, il governo mira ad aumentare il numero di aziende italiane che adottano soluzioni di intelligenza artificiale. Attualmente, solo il 35% delle aziende italiane ha adottato soluzioni IA, una percentuale inferiore alla media europea del 43%. Per raggiungere questo obiettivo, il governo sta creando sinergie tra strutture pubbliche, centri di ricerca e aziende. Inoltre, sono stati destinati 45 milioni di euro dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale per implementare efficacemente le politiche dell’IA.

Annunci

Focus sulle piccole aziende

Il secondo focus del governo è rivolto alle piccole aziende, che attualmente implementano soluzioni IA solo in una percentuale minima del 6%. Per affrontare questa disparità, il governo sta lavorando per istituire un fondo d’investimento da 600 milioni di euro. Questo fondo, che sarà gestito dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale e dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, mira a supportare e finanziare le start-up italiane di IA più promettenti, incentivandone lo sviluppo e la scalabilità. Il fondo sarà operativo nei prossimi mesi.

Promozione della ricerca scientifica

Parallelamente a queste iniziative, il governo sta anche promuovendo la ricerca scientifica, sia di base che applicata. Questo include il sostegno ai centri di eccellenza nel territorio italiano e l’incentivazione della spesa per la ricerca e lo sviluppo, al fine di promuovere ulteriormente l’innovazione nel settore dell’IA.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara