FBI segnala sei portafogli Bitcoin collegati a Lazarus

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
lazarus

L’FBI degli Stati Uniti ha identificato sei portafogli Bitcoin collegati al gruppo di hacker sostenuto dallo stato nordcoreano, Lazarus. Questi portafogli contengono Bitcoin del valore di $40 milioni, presumibilmente accumulati da vari attacchi informatici legati alle criptovalute nell’ultimo anno.

Dettagli dell’indagine dell’FBI

L’FBI ha scoperto che il gruppo Lazarus ha trasferito circa 1.580 BTC associati a diversi attacchi informatici legati alle criptovalute. Questi fondi sono attualmente conservati negli indirizzi Bitcoin specificati. L’agenzia ha avvertito le aziende del settore delle criptovalute che la movimentazione di fondi collegati al noto apt nordcoreano potrebbe indicare un tentativo di vendita. L’FBI ha consigliato alle aziende di monitorare attentamente questi sei portafogli BTC e di utilizzare i dati della blockchain per tracciare qualsiasi movimento di fondi.

Annunci

Attività del gruppo di hacker nordcoreano

Il gruppo di hacker nordcoreano è stato attivamente coinvolto in numerosi attacchi informatici legati alle criptovalute negli anni, rubando miliardi di dollari in asset criptati. Un recente rapporto di TRM Labs suggerisce che gli hacker nordcoreani hanno rubato quasi $2 miliardi in criptovalute dal 2018. Il gruppo è stato particolarmente attivo nel 2022, rubando quasi $1 miliardo di asset criptati solo l’anno scorso. Tutta la storia di Lazarus è possibile leggerla qui.

Principali attacchi del 2022

Il 2022 ha visto alcuni dei più grandi attacchi informatici nel settore DeFi, e il gruppo Lazarus è stato identificato come il cervello dietro l’attacco al ponte Horizon di Harmony e l’attacco da $625 milioni al sidechain Ronin Bridge di Sky Mavis, collegato a Ethereum, l’anno scorso.

Difficoltà nel riciclaggio di fondi rubati

Nonostante gli attacchi informatici legati alle criptovalute siano aumentati a causa delle vulnerabilità del codice nelle piattaforme e nei protocolli, la tecnologia blockchain rende ancora problematico per gli hacker riciclare o spostare i loro guadagni illeciti a causa del registro pubblico che permette di tracciare il movimento dei fondi.

Collaborazione tra l’FBI e le aziende di criptovalute

Le agenzie di polizia come l’FBI, insieme alle aziende di criptovalute, hanno collaborato in diverse occasioni in passato per congelare fondi collegati a tali attacchi. Ad esempio, a febbraio di quest’anno, Huobi e Binance hanno congelato criptoasset del valore di $1,4 milioni collegati alla Corea del Nord.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara