Categorie
Sicurezza Informatica

Gli hacker cinesi e russi usano il malware Silkloader per eludere il rilevamento

La regina canadese di QAnon, Romana Didulo, è stata etichettata come “falsa” su Telegram, la piattaforma di messaggistica che usa per comunicare con i suoi seguaci e raccogliere fondi. L’etichetta “fake” compare ora sul suo account Telegram principale e su molte delle sue pagine accessorie. Didulo ha convinto i suoi seguaci di essere la vera leader del Canada, al comando di una guerra segreta contro una cabala internazionale di pedofili. Nonostante le sue affermazioni eccentriche, Didulo ha costruito un seguito di fedeli che le inviano regolarmente denaro e alcuni dei quali vivono con lei in un convoglio di camper in giro per il Canada.

Annunci

Didulo non è stata felice della nuova etichetta sul suo account Telegram e l’ha considerata come una conferma del suo autentico lavoro. La piattaforma Telegram è nota per la sua moderazione poco rigorosa e per le azioni limitate nei confronti dei suoi utenti. Sebbene l’etichetta “fake” sia spesso riservata agli imitatori o agli account parodistici, Didulo rappresenta un caso raro in cui la piattaforma ha preso provvedimenti contro una figura come lei. Tuttavia, i suoi seguaci sono rimasti leali e non si sono fatti dissuadere dall’etichetta “falsa”. Ci sono anche segnali che indicano che l’operazione di Didulo sta iniziando a vacillare, come il cambio dell’indirizzo email per inviare donazioni e la sottrazione di alcune donazioni da parte di un troll. Didulo ha tenuto un livestream per parlare dell’etichetta “fake” e ha detto che la renderà più forte.

Di Livio Varriale

Giornalista e scrittore: le sue specializzazioni sono in Politica, Crimine Informatico, Comunicazione Istituzionale, Cultura e Trasformazione digitale. Autore del saggio sul Dark Web e il futuro della società digitale “La prigione dell’umanità” e di “Cultura digitale”. Appassionato di Osint e autore di diverse ricerche pubblicate da testate Nazionali. Attivista contro l’abuso dei minori, il suo motto è “Coerenza, Costanza, CoScienza”.

Exit mobile version