Google bandisce 173.000 account di sviluppatori per contrastare malware e frodi

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

Google ha annunciato di aver bandito 173.000 account di sviluppatori nel 2022, con l’obiettivo di bloccare operazioni di malware e anelli di frode che infettano i dispositivi degli utenti Android con app malevole. Nel suo rapporto annuale sulle “app cattive”, la società ha rivelato di aver anche impedito a quasi 1,5 milioni di app collegate a violazioni delle policy di raggiungere il Google Play Store.

Annunci

Azioni di Google contro le app malevole

Nel 2022, il team di sicurezza di Google ha impedito a 1,43 milioni di app che violano le policy di essere pubblicate sul Google Play Store, grazie a nuove e migliorate funzionalità di sicurezza e al perfezionamento delle policy, in combinazione con investimenti continui in sistemi di apprendimento automatico e processi di revisione delle app. Google ha inoltre combattuto gli sviluppatori malevoli e gli anelli di frode, bandendo 173.000 account “cattivi” e prevenendo oltre 2 miliardi di dollari in transazioni fraudolente e abusive.

Ulteriori requisiti per gli sviluppatori e collaborazione con SDK

Google ha introdotto ulteriori requisiti per gli sviluppatori che desiderano entrare nell’ecosistema del Play Store, tra cui la verifica dell’identità telefonica e via email. Questo ha portato a una diminuzione del numero di account utilizzati per diffondere app che violano le policy di Google Play. Inoltre, Google ha collaborato con i fornitori di kit di sviluppo software (SDK) per limitare l’accesso ai dati sensibili e prevenirne la condivisione, assicurando che oltre 1 milione di app sul negozio ufficiale Android abbiano una migliore “postura sulla privacy”.

Risultati degli sforzi di Google negli ultimi tre anni

Negli ultimi tre anni, Google afferma che i suoi sforzi per rafforzare ulteriormente le protezioni e le policy della piattaforma Android hanno contribuito a impedire a circa 500.000 app inviate per l’inclusione nel Google Play Store di richiedere e accedere a autorizzazioni sensibili. Nel corso del 2021, Google ha bloccato 1,2 milioni di app che violano le policy, bandito 190.000 account collegati a sviluppatori malevoli e spam e chiuso circa 500.000 account di sviluppatori inattivi o abbandonati.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara