Google suggerisce ai suoi dipendenti di lavorare senza Internet

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

Internet può essere pericoloso, quindi cosa succederebbe se non lo usassimo? Questa è la raccomandazione alquanto ironica che Google, una delle più grandi aziende Internet del mondo, sta facendo ai suoi dipendenti. Secondo un rapporto di CNBC, Google sta “avviando un nuovo programma pilota in cui alcuni dipendenti saranno limitati a PC desktop senza Internet” mentre lavorano.

Il programma pilota di Google

Un memo interno visto da CNBC sottolinea che “i Googlers sono spesso obiettivi di attacchi” da parte di criminali, e un ottimo modo per combattere ciò è non essere su Internet. I dipendenti che lavorano nelle principali aziende tecnologiche sono un obiettivo molto più ricco per i criminali rispetto alle persone normali. I dipendenti delle aziende tecnologiche hanno accesso a tutti i tipi di dati sensibili, e compromettere un singolo dipendente potrebbe portare a sfruttare un’infrastruttura sensibile.

Annunci

Come funziona

Il rapporto afferma che il nuovo programma pilota di Google “disabiliterà l’accesso a Internet sui desktop selezionati, con l’eccezione degli strumenti web interni e dei siti web di proprietà di Google come Google Drive e Gmail”. Questo era originariamente obbligatorio per i 2.500 dipendenti selezionati, ma dopo aver “ricevuto feedback”, Google sta permettendo ai dipendenti di optare per non partecipare al programma. L’azienda vuole anche che alcuni dipendenti lavorino senza accesso root, che è un senso comune per molti ruoli informatici, ma non realmente per gli sviluppatori, che sono abituati a essere in grado di installare nuovi programmi e strumenti.

Vantaggi e svantaggi

Essere banditi da tutto Internet sarebbe difficile, ma i Googlers nel programma ad alta sicurezza avranno ancora accesso ai “siti web di proprietà di Google”, che rappresentano effettivamente una buona parte di Internet. La ricerca Google sarebbe inutile, ma si potrebbe probabilmente vivere una vita Internet piuttosto buona, scrivendo documenti, inviando e-mail, prendendo appunti, chattando con le persone e guardando YouTube.

Il suggerimento di Google ai suoi dipendenti di lavorare senza accesso a Internet è un passo audace per combattere gli attacchi informatici. Sebbene possa sembrare una misura drastica, potrebbe effettivamente ridurre il rischio di attacchi informatici e proteggere i dati sensibili. Tuttavia, rimane da vedere come questa strategia influenzerà la produttività e l’efficienza dei dipendenti.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara