Iran: banche sotto attacco DDOS. Rischio sventato

di Livio Varriale
0 commenti 1 minuti di lettura

L’Iran ha sventato un attacco informatico alla sua banca centrale, ha dichiarato venerdì la società di infrastrutture di telecomunicazioni del Paese.

A ottobre, Anonymous e altri gruppi di hacker globali hanno minacciato di lanciare attacchi informatici contro istituzioni e funzionari iraniani a sostegno delle proteste antigovernative e per aggirare la censura su Internet. Amir Mohammadzadeh Lajevardi, capo della Infrastructure Communications Company, ha dichiarato che la banca centrale è stata presa di mira da un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) giovedì sera, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa ufficiale IRNA.

Gli attacchi DDoS tentano di paralizzare i server sovraccaricandoli di traffico internet.

“In questi giorni, il maggior volume di attacchi stranieri è stato sferrato contro banche e istituzioni finanziarie, provider internet e infrastrutture di comunicazione, che sono stati respinti”, ha dichiarato Lajevardi. L’IRNA non ha fornito ulteriori dettagli.

A settembre, la banca centrale ha dichiarato che un attacco informatico ha messo brevemente offline il suo sito web.

L’accesso a Internet è stato fortemente limitato in Iran da quando sono scoppiate diffuse proteste per la morte, a metà settembre, di una giovane donna curda, Mahsa Amini, mentre era sotto la custodia della polizia morale per l’applicazione delle leggi sul codice di abbigliamento obbligatorio.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies