JAXA colpita da un cyberattacco: rete disattivata

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
Jaxa

L’Agenzia Spaziale Giapponese (JAXA) ha subito un grave cyberattacco, come riportato dal segretario capo del gabinetto, Matsuno, durante un briefing mattutino. L’agenzia ha sospettato una violazione, probabilmente nel suo sistema di Active Directory, e dopo ulteriori indagini ha scoperto accessi illegali.

Dettagli dell’incidente

JAXA ha reagito prontamente, disattivando parte della sua rete, inclusa un’intranet, e cercando assistenza per determinare l’entità dell’incidente. Matsuno ha affermato che il governo giapponese ha chiesto a JAXA di implementare contromisure e ha aggiunto che le prime indagini suggeriscono che non siano state rubate informazioni sensibili.

Storia dei Cyberattacchi a JAXA

Questo non è il primo incidente di sicurezza informatica per JAXA. L’agenzia è stata vittima di violazioni nel 2016 e nel 2012. Nel caso del 2016, un cittadino cinese è stato accusato di essere coinvolto nell’attacco, che si pensa fosse uno dei circa 200 attacchi a entità giapponesi iniziati dall’accusato. Le autorità giapponesi hanno avviato azioni legali contro il presunto colpevole solo nel 2021.

Problemi Recenti di JAXA nello Spazio

Oltre ai problemi di cybersicurezza, JAXA ha affrontato recentemente fallimenti nei lanci spaziali. Dopo 19 anni senza insuccessi, i due lanci più recenti di JAXA sono falliti. Nel 2022, il solitamente affidabile razzo Epsilon è stato distrutto dopo essersi discostato dal suo percorso previsto. Nel 2023, sia un test che il primo volo del nuovo razzo H3 del Giappone sono falliti.

Annunci

Investigazioni e successi recenti

Un’indagine sul fallimento dell’H3 ha rivelato che, dopo l’invio del segnale di accensione al motore del secondo stadio, il controller del sistema di propulsione ha rilevato un’anomalia di potenza e ha disattivato altri componenti. JAXA sta testando e risolvendo tre possibili scenari derivanti dal problema di alimentazione. Tuttavia, ci sono state anche buone notizie, con due test riusciti del motore H3 a novembre.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara