Sommario
Microsoft ha annunciato che estenderà il supporto per la versione classica di Outlook Win32 almeno fino al 2029, assicurando agli utenti che si affidano a questa versione un periodo esteso per la transizione verso versioni più recenti, mantenendo al contempo gli aggiornamenti di supporto e sicurezza essenziali.
Strategia di transizione e Feedback degli Utenti
Microsoft sta pianificando una transizione graduale degli utenti dalla versione classica Win32 alla nuova Outlook per Windows, sfruttando l’intelligenza artificiale per potenziare la produttività nella nuova Outlook. I clienti commerciali riceveranno un preavviso di un anno prima della dismissione della versione classica Win32 di Outlook, consentendo a Microsoft di rispondere al feedback e colmare eventuali lacune nelle funzionalità.
Verifica della versione in uso
Per determinare se si sta utilizzando la versione classica Win32 di Outlook, è possibile verificare la presenza dell’opzione “File” nel nastro. Se questa opzione è presente, si sta utilizzando la versione classica. Al contrario, la nuova Outlook non presenta l’opzione “File” e include opzioni di scheda come Home, View e Help.
Piani futuri e importanza del feedback
Il feedback degli utenti gioca un ruolo cruciale nella formazione delle caratteristiche della nuova Outlook. Microsoft cerca attivamente il parere degli utenti che passano tra le versioni classica e nuova, utilizzando questo feedback per migliorare l’esperienza utente e dare priorità allo sviluppo delle funzionalità.
La roadmap strategica di Microsoft per Outlook riflette un approccio equilibrato per soddisfare le esigenze degli utenti e l’evoluzione tecnologica. L’impegno dell’azienda a supportare la versione classica Win32 di Outlook fino al 2029 dimostra un forte orientamento verso la soddisfazione dell’utente, fornendo ampio tempo per una transizione fluida verso versioni più recenti.