Sanità pubblica a rischio oppure in fase di ripensamento grazie ad AI e tecnologie come sostiene l’On. Simona Loizzo?
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza Informatica
Stalkerware: PCTattleTale e il pericolo delle fughe di Screenshot
di Michele Sesti matricedigitale.it 2 minuti di letturaLo stalkerware PCTattleTale è responsabile di fughe di screenshot dei telefoni, esponendo informazioni personali e mettendo a rischio la privacy …
-
Guerra CiberneticaSicurezza InformaticaVulnerabilità
APT cinesi utilizzano le Reti ORB per offuscare le sorgenti di attacco
di Livio Varriale 2 minuti di letturaGli attori di cyber spionaggio cinesi utilizzano reti ORB per complicare le difese e aumentare i costi di protezione delle …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Vulnerabilità ad alta gravità in GitLab permette controllo Account
di Livio Varriale 2 minuti di letturaGitLab corregge una vulnerabilità XSS ad alta gravità che permette agli attaccanti di prendere il controllo degli account.
-
Sicurezza Informatica
Shrinklocker abusa di BitLocker per la cifratura dei dati
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIl ransomware ShrinkLocker sta abusando di BitLocker per cifrare i dati e chiedere riscatti, e quali misure adottare per proteggersi
-
Sicurezza InformaticaMalware
Svelati i tratti nascosti di BloodAlchemy
di Livio Varriale 2 minuti di letturaScopri BloodAlchemy, un’evoluzione di Deed RAT, e la sua analisi dettagliata. Un approfondimento sulla sicurezza informatica e le minacce APT.
-
Sicurezza InformaticaSoftwareVulnerabilità
Google risolve l’ottavo Zero-Day di Chrome nel 2024
di Livio Varriale 3 minuti di letturaGoogle risolve l’ottavo zero-day di Chrome del 2024 con una patch di sicurezza: scopri l’importanza degli aggiornamenti e vulnerabilità.
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Europol: identificate quattro vittime di abusi
di Livio Varriale 2 minuti di letturaEuropol identifica quattro vittime di abusi su minori grazie a una task force ed a tecnologie avanzate in cooperazione
-
Sicurezza InformaticaGoogle
Google Kyber è la soluzione per la crittografia quantistica?
di Livio Varriale 2 minuti di letturaGoogle implementa Kyber, una crittografia post-quantistica, in Chrome per proteggere il traffico HTTPS contro futuri computer quantistici
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaVulnerabilità
Operazione Diplomatic Specter: analisi Cyber Spionaggio Cina
di Livio Varriale 2 minuti di letturaOperazione Diplomatic Specter: campagna di cyber spionaggio cinese contro entità governative in Medio Oriente, Africa e Asia
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.