Sommario
Prodaft, società specializzata in threat intelligence, annuncia il progetto SYS Initiative, un programma pensato per espandere il raggio d’azione investigativa nei confronti di infrastrutture cybercriminali, mercati illeciti e forum underground. Attraverso l’acquisizione controllata di account di forum attivi nel deep e dark web, Prodaft mira a rafforzare le proprie operazioni di intelligence umana per anticipare minacce e attacchi informatici a livello globale.
L’obiettivo: estendere la visibilità nei network avversari
Le operazioni di threat intelligence condotte da Prodaft si basano sull’analisi delle tattiche, tecniche e procedure utilizzate dagli attori malevoli per pianificare e lanciare attacchi informatici. Questa attività richiede un accesso profondo e costante a fonti non convenzionali, spesso reperibili solo nei circuiti del dark web, nei marketplace underground e nei forum chiusi.
Per non incorrere in limiti strutturali o barriere d’accesso, l’azienda ha deciso di procedere all’acquisto selettivo di account verificati e attivi nei principali spazi virtuali frequentati da cybercriminali. L’obiettivo dichiarato non è lo spionaggio passivo, ma la possibilità di agire direttamente in chiave HUMINT e osservare in tempo reale le dinamiche degli attori avversari.
Intelligence umana come leva di contrasto alle nuove minacce
La natura fluida ed elusiva delle minacce moderne impone un approccio che vada oltre il classico SOC e oltre l’intelligence automatizzata. Con la SYS Initiative, Prodaft intende colmare il gap tra le fonti aperte e le attività sul campo, operando in modo mirato per intercettare informazioni privilegiate, mappare infrastrutture e anticipare attività malevole in fase di pianificazione.
La decisione di acquistare account sui forum viene così giustificata non come azione offensiva, ma come strumento di prevenzione e monitoraggio, volto a proteggere enti governativi, aziende e infrastrutture critiche da attacchi zero-day, campagne di ransomware e traffici illeciti.
Canale etico per la segnalazione anonima di crimini informatici
L’iniziativa SYS non si limita all’acquisizione di accessi strategici. Prodaft apre anche un canale riservato e anonimo per la denuncia volontaria di crimini informatici o situazioni considerate eticamente scorrette. Chiunque, anche senza voler partecipare direttamente alla vendita di account, può segnalare un comportamento sospetto, un attacco in corso o un abuso tramite il sito dedicato.
Questa apertura mira a coinvolgere ricercatori indipendenti, insider consapevoli o utenti occasionali che abbiano assistito ad attività illecite, creando così un network collaborativo nella lotta contro il cybercrimine.
Prodaft riafferma la necessità di approcci proattivi e penetranti per il monitoraggio del cybercrimine
Con SYS Initiative, Prodaft ribadisce che l’intelligence moderna non può prescindere da un accesso diretto e realistico agli ambienti in cui si muovono gli attori malevoli. L’acquisizione di account nei forum criminali, se effettuata in modo controllato, non rappresenta una violazione etica ma una risposta razionale al bisogno di trasparenza nei contesti opachi del cyberspazio.
Questa visione punta a trasformare ogni accesso in una fonte potenziale per prevenire attacchi mirati, identificare vulnerabilità prima del loro sfruttamento e interrompere reti criminali dall’interno.