Sommario
Un attacco ransomware ha messo fuori uso almeno 18 ospedali in Romania, colpendo il sistema di gestione sanitaria Hipocrate (HIS), utilizzato per la gestione dell’attività medica e dei dati dei pazienti. Il sistema è andato offline dopo che il suo database è stato criptato durante la notte tra l’11 e il 12 febbraio 2024.
Dettagli dell’Incidente
Il Ministero della Salute rumeno ha dichiarato che l’attacco ha colpito i server di produzione che eseguono il sistema informativo HIS, risultando nella criptazione di file e database. Gli specialisti IT, inclusi gli esperti di cybersecurity della Direzione Nazionale per la Sicurezza Informatica (DNSC), stanno indagando sull’incidente e valutando le possibilità di recupero.
Misure Precauzionali e Impatto
Sono state attivate misure precauzionali eccezionali anche per gli altri ospedali non colpiti dall’attacco. L’attacco ransomware ha interessato varie strutture ospedaliere in tutta la Romania, inclusi centri regionali e di trattamento del cancro. Attualmente non ci sono informazioni disponibili riguardo all’operazione di ransomware che ha criptato la piattaforma di gestione dei servizi medici degli ospedali o se i dati personali o medici dei pazienti siano stati rubati durante l’incidente.
Reazione e Comunicazione
Il fornitore del servizio software dietro al sistema sanitario Hipocrate, RSC, non ha ancora rilasciato dichiarazioni pubbliche riguardo all’incidente. Al momento della pubblicazione di questo articolo, non è stato possibile ottenere commenti da parte di un portavoce di RSC.
Questo attacco ransomware agli ospedali della Romania sottolinea la crescente minaccia della cybercriminalità per il settore sanitario, evidenziando l’importanza di robuste misure di sicurezza informatica per proteggere le infrastrutture critiche e i dati sensibili dei pazienti.