Russia e le VPN: nessun blocco imminente, ma i rischi restano

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi

Nonostante recenti speculazioni, il Cremlino ha dichiarato di non avere piani immediati per bloccare le VPN in Russia, offrendo un temporaneo sollievo ai fornitori di software di sicurezza e ai cittadini. Tuttavia, l’uso delle VPN potrebbe essere ancora a rischio.

Contesto e Implicazioni

Le autorità russe hanno da tempo combattuto contro l’uso di strumenti di elusione come le VPN, che consentono ai cittadini di bypassare le severe restrizioni online imposte dal governo. Nonostante ciò, il download di VPN in Russia è notevolmente aumentato dall’inizio del conflitto in Ucraina.

Stanislav Shakirov, CTO del gruppo russo per i diritti digitali Roskomsvoboda, ha sottolineato che il nuovo annuncio non riguarda necessariamente il blocco delle VPN in sé, ma piuttosto il blocco delle informazioni su come eludere le restrizioni, compresa la popolarizzazione delle VPN, a partire dal 1 marzo 2024.

Annunci

Censura VPN e Reazioni

Il piano di censura delle VPN era stato precedentemente divulgato da Artem Sheikin, vicepresidente del Consiglio per lo Sviluppo dell’Economia Digitale, e confermato da Yekaterina Mizulina, capo della Lega per Internet Sicuro del governo, poco prima che il Cremlino negasse tali piani.

Una VPN, acronimo di virtual private network, è un software di sicurezza che cripta le connessioni internet per offrire maggiore anonimato e privacy online. Tuttavia, la sua capacità di consentire l’accesso a contenuti geograficamente limitati è il motivo per cui molti paesi stanno intensificando le tattiche di censura delle VPN.

Prospettive Future

Mentre il Cremlino non ha ancora annunciato piani ufficiali per il blocco delle VPN, la situazione rimane fluida e potenzialmente soggetta a cambiamenti rapidi. La crescente censura in Russia, specialmente in seguito all’invasione dell’Ucraina, ha spinto i cittadini a rivolgersi massicciamente a soluzioni VPN sicure, nonostante i tentativi del governo di scoraggiarne l’uso.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara