Tumori, Università di Surrey presenta strumento di rilevamento degli oggetti basato su schizzi

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi

L’Università di Surrey presenterà il suo strumento unico per il rilevamento degli oggetti basato su schizzi alla Conferenza di quest’anno su Computer Vision, Pattern e Recognition (CVPR). Lo strumento permette all’utente di disegnare uno schizzo di un oggetto, che l’IA utilizzerà come base per cercare all’interno di un’immagine qualcosa che corrisponda allo schizzo, escludendo opzioni più generali.

L’importanza dello schizzo nell’IA

“Uno schizzo di un artista è pieno di indizi individuali che le parole non possono trasmettere concisamente, ribadendo la frase ‘un’immagine vale più di mille parole'”, ha commentato il professor Yi-Zhe Song, che guida questa ricerca presso l’Istituto per l’IA centrata sulla persona dell’Università di Surrey. “Per i nuovi sistemi di IA, semplici parole descrittive aiutano a generare immagini, ma nessuna può esprimere l’individualismo dell’utente o la corrispondenza esatta che l’utente sta cercando.

L’utilizzo dello strumento basato su schizzi

“È qui che entra in gioco il nostro strumento basato su schizzi. L’IA è istruita dall’artista tramite schizzi per trovare un oggetto esatto e scartare gli altri. Ciò può essere incredibilmente utile in medicina, per trovare tumori più aggressivi, o per aiutare a proteggere la conservazione della fauna selvatica rilevando animali rari”, ha aggiunto il professor Song.

L’interazione tra l’IA e gli schizzi amatoriali

“La capacità dell’IA di rilevare oggetti basandosi su schizzi amatoriali individuali introduce un significativo salto nel sfruttamento della creatività umana nella Computer Vision. Permette agli esseri umani di interagire con l’IA da una prospettiva completamente diversa, non più lasciando all’IA il compito di dettare le decisioni, ma chiedendole di comportarsi esattamente come istruita, mantenendo l’intervento umano necessario”, ha continuato il professor Song.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara