Venti anni senza Nicola Calipari: il ricordo di un eroe della Polizia di Stato

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
Nicola Calipari

Questa mattina a Roma si è tenuta una cerimonia commemorativa per il ventennale della scomparsa di Nicola Calipari, funzionario di Polizia e agente dei servizi segreti italiani, tragicamente ucciso il 4 marzo 2005 a Baghdad durante l’operazione di liberazione della giornalista Giuliana Sgrena.

La commemorazione a Roma

Alla cerimonia, svoltasi presso la Questura di Roma, hanno partecipato il vice capo della Polizia Raffaele Grassi, il questore di Roma Roberto Massucci e la moglie di Calipari, Rosa Maria Villecco. Il prefetto Grassi ha deposto una corona d’alloro davanti al bassorilievo in bronzo dedicato a Calipari, insignito della Medaglia d’oro al Valor militare.

Il percorso di Nicola Calipari nella Polizia e nei servizi segreti

Calipari si era arruolato nella Polizia di Stato nel 1979, prestando servizio per oltre vent’anni. Il suo primo incarico fu alla Squadra mobile della questura di Genova, per poi passare a Cosenza e infine a Roma, dove nel 1993 divenne vicedirigente della Squadra mobile. Successivamente lavorò presso la Direzione centrale della Polizia criminale, occupandosi di operazioni investigative ad alto rischio.

image 69
Venti anni senza Nicola Calipari: il ricordo di un eroe della Polizia di Stato 7

Nel 2002 entrò nel Sismi (Servizio informazioni e sicurezza militari), assumendo un ruolo chiave nell’Ufficio Ricerca e spionaggio estero. Il suo lavoro lo portò a operare in scenari internazionali particolarmente delicati, come nel caso dell’Iraq, dove perse la vita in circostanze ancora oggi discusse.

Annunci

L’eredità di un uomo di coraggio e integrità

A distanza di vent’anni dalla sua scomparsa, Nicola Calipari resta una figura simbolo di dedizione e coraggio, un uomo che ha sacrificato la propria vita per la sicurezza del Paese. Il suo spirito di servizio e la sua leadership sono ancora oggi un punto di riferimento per tutti coloro che hanno avuto l’onore di lavorare al suo fianco.

La sua memoria rimane indelebile nei ricordi dei poliziotti e degli amici, testimoniando il valore di un uomo che ha anteposto il dovere alla propria incolumità, lasciando un’eredità di professionalità e integrità che continua a ispirare le nuove generazioni.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara