La modalità aerea, o modalità volo, è una delle funzionalità più basilari presenti su uno smartphone. Il suo compito principale è quello di disattivare tutte le connessioni wireless del dispositivo, inclusi la connettività cellulare, Wi-Fi e Bluetooth. Questo impedisce al telefono di effettuare chiamate, inviare e ricevere messaggi, navigare su internet e qualsiasi altra attività che richieda una connessione dati o cellulare.
Utilizzo e evoluzione della modalità aerea
La modalità aerea è stata progettata principalmente per l’uso in aereo, poiché i segnali e le onde radio emessi da un telefono possono interferire con il sistema di comunicazione del volo. Tuttavia, con l’evoluzione della tecnologia, le cose sono cambiate, in particolare per quanto riguarda Wi-Fi e Bluetooth. Mentre in passato le compagnie aeree erano molto rigide riguardo all’attivazione della modalità aerea durante il decollo e l’atterraggio, ora molti dispositivi moderni permettono di attivare Wi-Fi e Bluetooth anche quando la modalità aerea è attiva.
Novità di Android 14
Con Android 14, Google sta introducendo una funzionalità che molti utenti hanno desiderato: se si attiva il Wi-Fi o il Bluetooth mentre la modalità aerea è attiva, il telefono ricorderà questa scelta e manterrà attivi Wi-Fi e Bluetooth la prossima volta che si attiverà la modalità aerea. Questa modalità aerea più intelligente sarà naturalmente disponibile anche sui telefoni e tablet Samsung Galaxy che riceveranno l’aggiornamento ad Android 14. Attualmente, Samsung sta eseguendo un programma beta per Android 14/One UI 6.0 su alcuni dispositivi, e si prevede che la versione finale del software venga rilasciata globalmente entro la fine di ottobre.