Apple AirPods Pro monitorano salute dell’udito e temperatura corporea

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi
AirPods Pro 2

Apple, l’innovatore leader nel settore della tecnologia, sta sviluppando nuove funzionalità per gli AirPods Pro che potrebbero rivoluzionare il modo in cui monitoriamo la nostra salute. Secondo le informazioni trapelate, gli AirPods Pro potrebbero presto essere in grado di eseguire test dell’udito e misurare la temperatura corporea.

Annunci

Test dell’udito e monitoraggio della salute

Apple sta testando una nuova funzionalità che permetterà agli AirPods Pro di eseguire test dell’udito riproducendo diversi toni nell’orecchio dell’utente. In base alle risposte dell’utente, sarà in grado di identificare possibili problemi di udito. Questo si aggiunge alle funzionalità esistenti degli AirPods che supportano audiogrammi, profili audio che aiutano gli AirPods a sintonizzarsi sulle capacità uditive dell’utente. Inoltre, Apple sta esplorando la possibilità di posizionare gli AirPods come apparecchi acustici, ora che la FDA ha approvato la vendita al banco di apparecchi acustici senza prescrizione medica.

Misurazione della temperatura corporea

Oltre ai test dell’udito, si dice che i futuri AirPods siano in grado di misurare la temperatura corporea attraverso il canale auricolare. Questo potrebbe permettere ad Apple di informare con maggiore precisione l’utente se sta iniziando a ammalarsi.

Case USB-C e tempistiche di lancio

Apple si sta preparando a lanciare un case USB-C per gli AirPods Pro, presumibilmente insieme al lancio della lineup iPhone 15. Tuttavia, le nuove funzionalità di salute potrebbero non essere imminenti. Secondo Mark Gurman, le nuove funzionalità di salute sono “a diversi mesi o addirittura anni di distanza”. Nonostante ciò, si prevede che gli AirPods con USB-C possano essere lanciati presto.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara