Apple: novità su Watch Ultra, iOS 18.2 e intelligence

da Redazione matricedigitale.it
0 commenti 7 minuti leggi

Apple annuncia importanti aggiornamenti tecnologici per i suoi prodotti, tra cui l’introduzione del monitoraggio della pressione arteriosa su Apple Watch previsto per il 2025, nuove funzionalità satellitari per Apple Watch Ultra 3 e il primo aggiornamento firmware per lo speaker Beats Pill oltre ad iOS 18.2 che apre la strada alle funzionalità AI.

Apple Watch: monitoraggio della pressione arteriosa entro il 2025

Secondo Mark Gurman di Bloomberg, Apple sta lavorando per introdurre il monitoraggio della pressione arteriosa nella gamma Apple Watch entro il 2025. Questo strumento non fornirà misurazioni precise, ma monitorerà le variazioni della pressione sanguigna, inviando notifiche in caso di ipertensione.

image 54
Apple: novità su Watch Ultra, iOS 18.2 e intelligence 12

Questa funzione mira a prevenire le gravi conseguenze della pressione alta, nota come “killer silenzioso”, grazie alla diagnosi precoce. Apple sta sviluppando questa tecnologia per integrarla inizialmente nell’Apple Watch Ultra 3, con un potenziale ampliamento ai modelli standard. Tuttavia, il rilascio potrebbe subire ulteriori ritardi a causa di difficoltà incontrate durante i test di accuratezza.

Apple Watch Ultra 3: connettività satellitare e 5G Recap

L’Apple Watch Ultra 3, previsto per settembre 2025, sarà il primo smartwatch Apple a offrire connettività satellitare, consentendo di inviare messaggi anche senza rete cellulare o Wi-Fi. Questa funzione, già presente sugli iPhone, sarà ampliata per comunicazioni non di emergenza.

image 53 3
Apple: novità su Watch Ultra, iOS 18.2 e intelligence 13

Inoltre, Apple prevede di sostituire i modem Intel con chip MediaTek per supportare la tecnologia 5G Recap, pensata per dispositivi wearable che non richiedono velocità 5G standard. Questi miglioramenti rendono l’Ultra 3 ideale per attività outdoor e situazioni off-grid.

Beats Pill: primo aggiornamento firmware per lo speaker Bluetooth

Apple ha rilasciato il primo aggiornamento firmware per il Beats Pill, lo speaker Bluetooth introdotto nel giugno 2024. L’aggiornamento, identificato con il codice 2C336, promette miglioramenti delle prestazioni e maggiore stabilità, sebbene Apple non abbia fornito dettagli specifici sulle modifiche apportate.

image 165
Apple: novità su Watch Ultra, iOS 18.2 e intelligence 14

Il Beats Pill è un dispositivo versatile, compatibile con Android e iOS, dotato di connettività USB-C, resistenza all’acqua IP67 e una batteria che garantisce fino a 24 ore di autonomia. Grazie al supporto per le funzionalità di tracciamento Find My, il Beats Pill è ideale per gli utenti che cercano uno speaker portatile affidabile e facile da localizzare in caso di smarrimento.

L’aggiornamento firmware viene distribuito in modalità wireless mentre il dispositivo è in carica e collegato via Bluetooth a uno smartphone o computer. Gli utenti Android devono scaricare l’app Beats per completare l’aggiornamento, mentre per gli utenti iOS e Mac il processo è automatico.

Dalle innovazioni per il monitoraggio della salute con Apple Watch ai miglioramenti per Beats Pill, Apple dimostra un continuo impegno nell’arricchire la funzionalità dei suoi dispositivi. L’introduzione di funzionalità come il monitoraggio della pressione arteriosa e la connettività satellitare rappresentano passi significativi verso un ecosistema tecnologico sempre più integrato e utile.

Apple iOS 18.2: novità su AI, ChatGPT e funzionalità per dispositivi Apple

Apple ha rilasciato iOS 18.2, un aggiornamento che amplia le capacità di Apple Intelligence integrando funzionalità avanzate come il supporto a ChatGPT, nuovi strumenti visivi e creativi come Image Playground e Genmoji, e miglioramenti per app e servizi nativi. Questo aggiornamento mira a offrire un’esperienza più ricca per gli utenti iPhone, iPad e Mac.

Apple Intelligence: innovazioni con AI e ChatGPT

image 166
Apple: novità su Watch Ultra, iOS 18.2 e intelligence 15

Con iOS 18.2, Apple introduce un’integrazione tra Siri e ChatGPT. Quando Siri non è in grado di rispondere a una domanda, l’assistente virtuale inoltra la richiesta a ChatGPT, fornendo risposte più articolate e basate sull’intelligenza artificiale. Gli utenti possono utilizzare ChatGPT anche senza un account OpenAI, garantendo la privacy delle richieste.

Tra le nuove funzionalità AI spiccano:

  • Image Playground: un’app che permette di creare immagini animate o illustrazioni partendo da descrizioni testuali o foto.
  • Genmoji: strumenti per creare emoji personalizzati basati su descrizioni o immagini di amici e familiari.
  • Visual Intelligence: un’app che utilizza la fotocamera per fornire informazioni su oggetti o luoghi e consente di copiare o tradurre testo da immagini.

Miglioramenti per le app native
L’aggiornamento include miglioramenti per Safari, Mail, Foto e altre app native:

  • Safari: nuove opzioni di personalizzazione con immagini di sfondo e priorità HTTPS per URL sicuri.
  • Mail: nuove categorie per organizzare messaggi e una vista digest per raccogliere email da un singolo mittente.
  • Foto: miglioramenti nella navigazione e nella gestione degli album, con nuove opzioni per video e immagini condivise.

Proseguo nella prossima parte con dettagli su ulteriori funzionalità e compatibilità di iOS 18.2.

Funzionalità aggiuntive e compatibilità di iOS 18.2

iOS 18.2 porta miglioramenti significativi agli strumenti di scrittura, come:

  • Compose: consente di generare contenuti testuali con ChatGPT, includendo opzioni per personalizzare il tono o il contenuto (es. trasformare un testo in una poesia).
  • Image Wand: permette di generare immagini a partire da schizzi o appunti scritti, rendendo il processo creativo più intuitivo.
  • Default Apps: opzioni per impostare app predefinite per determinate attività, ampliando la personalizzazione del sistema operativo.

Compatibilità e rollout

Le funzionalità avanzate, come Apple Intelligence, sono disponibili solo su dispositivi recenti come iPhone 16, iPhone 15 Pro, scopri su Amazon, e dispositivi con chip M-series. Tuttavia, molte migliorie riguardano anche i modelli precedenti, garantendo un’esperienza ottimale a una vasta base di utenti.

L’aggiornamento iOS 18.2 rappresenta un passo avanti significativo, con innovazioni che combinano intelligenza artificiale e integrazioni creative. Con miglioramenti che spaziano da strumenti visivi avanzati alla gestione della produttività, Apple continua a ridefinire l’esperienza d’uso sui suoi dispositivi.

Annunci

Apple: nuovi sviluppi su macOS Sequoia 15.2 e tecnologie AI avanzate

image 167
Apple: novità su Watch Ultra, iOS 18.2 e intelligence 16

Apple continua a espandere le sue piattaforme con il rilascio di macOS Sequoia 15.2 e importanti aggiornamenti per l’intelligenza artificiale. Tra le novità spiccano il lavoro sul chip AI “Baltra” in collaborazione con Broadcom e i progressi delle funzioni Apple Intelligence. Questi miglioramenti consolidano l’impegno di Apple nell’innovare l’esperienza utente e rafforzare la sua infrastruttura tecnologica.

macOS Sequoia 15.2: nuove funzionalità e compatibilità

Il sistema operativo macOS Sequoia 15.2, disponibile per i Mac con chip M1 o versioni successive, introduce un ampio ventaglio di funzionalità. Tra le novità principali troviamo:

  • Apple Intelligence: quattro nuove funzioni che sfruttano tecnologie AI per migliorare la produttività e la creatività.
  • Aggiornamenti per le app native: miglioramenti a Safari, Foto, Find My e altro, rendendo l’interfaccia più intuitiva.

Sebbene alcuni strumenti, come Genmoji e il redesign dell’app Mail, siano ancora in sviluppo, macOS Sequoia continua a offrire un’esperienza moderna e personalizzabile per gli utenti Mac.

Chip Baltra: l’evoluzione dell’AI con Broadcom

Apple collabora con Broadcom per sviluppare il chip AI server “Baltra”, progettato per supportare carichi di lavoro complessi come machine learning e linguaggio naturale. Previsto per il 2026, il chip sarà ottimizzato per servizi avanzati come Siri e applicazioni AI-intensive.

Questo progetto segna un cambio di strategia per Apple, che mira a competere direttamente con giganti come Google e Microsoft nell’ambito delle infrastrutture AI. Baltra promette prestazioni elevate con un focus su sicurezza e privacy, elementi distintivi dell’ecosistema Apple.

Microsoft Teams: supporto per fotocamere esterne su iPad

Con il nuovo aggiornamento, Microsoft Teams per iPad supporta l’utilizzo di fotocamere esterne tramite connessione USB-C. Questo miglioramento consente agli utenti di utilizzare webcam di qualità superiore durante le videoconferenze.

image 168
Apple: novità su Watch Ultra, iOS 18.2 e intelligence 17

Grazie a questa funzionalità, Teams seleziona automaticamente la fotocamera esterna quando collegata, offrendo un’esperienza video ottimale per riunioni virtuali. Tuttavia, attualmente non sono disponibili controlli per passare manualmente tra la fotocamera integrata e quella esterna.

Apple Intelligence: funzionalità in arrivo
Apple ha confermato che alcune funzionalità promesse, come Priority Notifications e Sketch Style per Image Playground, sono ancora in fase di sviluppo.

  • Priority Notifications: espanderà le capacità di filtro delle notifiche basandosi sull’intelligenza artificiale.
  • Sketch Style: aggiungerà uno stile accademico dettagliato alla creazione di immagini in Image Playground.

Inoltre, la funzione Genmoji, attualmente disponibile su iPhone e iPad, sarà presto implementata su macOS, migliorando ulteriormente le possibilità creative degli utenti.

Apple e Microsoft dimostrano un continuo impegno nel migliorare la tecnologia, dai miglioramenti a macOS Sequoia e AI con Baltra alle nuove funzionalità di Teams su iPad. Con strumenti sempre più avanzati e personalizzabili, l’ecosistema digitale diventa sempre più potente e integrato ed iOS 18.2 rende la transizione aperta di Apple più facile.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara