Apple svela nuovi dettagli sul suo headset AR/VR: batteria esterna e connessione magnetica

Mark Gurman di Bloomberg, nella sua ultima edizione della newsletter Power On, condivide nuovi dettagli riguardo l’atteso headset AR/VR di Apple, che dovrebbe essere svelato al WWDC in giugno.

Due porte e batteria esterna

Gurman rivela che l’headset sarà dotato di due porte: una USB-C per il trasferimento dati e una porta magnetica proprietaria per collegare il battery pack esterno. Il battery pack sarà necessario per il funzionamento dell’headset e avrà un design simile al MagSafe Battery Pack per dimensioni e forma, garantendo circa due ore di autonomia.

Comfort e autonomia

Grazie all’utilizzo del battery pack esterno, l’headset potrà essere più leggero e garantire un maggiore comfort per l’utente. Tuttavia, ciò comporterà la presenza di un cavo che collega il dispositivo al battery pack, che l’utente dovrà tenere in una tasca dei propri vestiti. Per sessioni di realtà aumentata più lunghe, gli utenti più esigenti dovranno portare con sé più battery pack e sostituirli durante l’utilizzo.

Caratteristiche tecniche e prezzo

Secondo Gurman, il battery pack e il cavo saranno un unico pezzo non separabile. Il cavo si collegherà magneticamente all’headset e si bloccherà in posizione con un movimento rotatorio, evitando così che si stacchi accidentalmente. Per quanto riguarda le specifiche, l’headset dovrebbe essere realizzato in materiali come vetro e fibra di carbonio, avere due display 4K (uno per ogni occhio), una dozzina di sensori e telecamere per il tracciamento di gesti delle mani e movimenti degli occhi, e montare un chip M2. Il prodotto dovrebbe avere un prezzo di circa 3000 dollari e potrebbe essere chiamato “Apple Reality Pro”. Versioni più economiche sarebbero già in fase di sviluppo per il futuro.

Articoli correlati

Wine 10.0: migliora l’esecuzione di software Windows su Linux”

Novità Linux: Fwupd 2.0.4 e rilascio del kernel 6.13

Nuovo iPad Air con chip M3 e playlist personalizzate con Apple Intelligence