Apple vittima di satira, AI, aggiornamenti software e nuove sfide legali

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 7 minuti leggi

Apple si trova al centro di una serie di sviluppi che toccano tutti i fronti dell’ecosistema: da aggiornamenti software con iOS 18.5 e macOS Sequoia 15.5, alle nuove funzionalità satellitari per iPhone 13, fino alle controversie giudiziarie con Epic Games e alle provocazioni di Google nei confronti del design dell’iPhone 17. In parallelo, Apple continua a potenziare le sue app native, ridisegna l’esperienza di Safari su macOS e rafforza la propria posizione nel settore dei contenuti digitali.

Google prende di mira il design di iPhone 17 con una campagna satirica

Google ha lanciato una campagna di marketing ironica e provocatoria che prende di mira il presunto design dell’iPhone 17, sulla base dei render e modelli fittizi già circolati in rete. Il video promozionale, diffuso sui canali ufficiali dell’azienda, mostra due telefoni antropomorfi seduti su un divano: uno è il Pixel 9 Pro, l’altro un “finto” iPhone 17 con fotocamere disposte a triangolo in modo accentuato.

Nel dialogo, il Pixel si prende gioco dell’iPhone per l’assenza di innovazione: “Abbiamo la stessa faccia da anni”, dice il personaggio ispirato al device Apple. Sebbene il tono sia leggero, la strategia di branding aggressiva rappresenta una rara inversione di tendenza da parte di Google, che attacca direttamente la concorrenza con sarcasmo visivo.

La critica si concentra su un elemento ricorrente: il presunto mancato rinnovamento del design Apple, una questione che molti utenti hanno sollevato anche nel caso degli iPhone 15 e 16.

Epic Games vince contro Apple ma deve affrontare spese legali elevate

Nonostante la vittoria parziale di Epic Games nella causa antitrust contro Apple, il giudice ha stabilito che l’azienda guidata da Tim Sweeney dovrà rimborsare oltre 73.000 euro per spese legali. Il tribunale ha ritenuto Apple vincitrice tecnica nella maggior parte delle accuse, anche se ha dovuto aprire iOS a sistemi di pagamento alternativi in virtù della decisione della Corte Suprema.

Apple ha cercato di addebitare oltre 170.000 euro di spese a Epic, ma il giudice ha ridotto la cifra considerando che la software house ha ottenuto un cambiamento rilevante nella politica delle commissioni di App Store. Si tratta comunque di una vittoria amara per Epic, che continua a rivendicare la propria lotta per un ecosistema più aperto, pur subendo costi operativi significativi.

iOS 18.5: note ufficiali e nuove funzionalità in arrivo

Apple ha rilasciato la release candidate di iOS 18.5, il cui debutto pubblico è atteso entro pochi giorni. L’aggiornamento introduce diverse novità, alcune delle quali non erano emerse nelle fasi beta, tra cui:

  • Nuovo wallpaper Pride Harmony in linea con il cinturino Pride per Apple Watch
  • Notifiche per i genitori se un figlio riesce ad aggirare il codice di Tempo di utilizzo
  • Supporto a “Buy with iPhone” nell’app Apple TV su dispositivi di terze parti
  • Risoluzione di bug nell’app Vision Pro, che causavano schermate nere
  • Attivazione della connettività satellitare per iPhone 13, tramite operatori come T-Mobile e Starlink

Questa ultima funzione segna un passo importante per l’accessibilità di servizi di emergenza anche su modelli precedenti all’iPhone 14, tradizionalmente esclusi dal supporto nativo Globalstar.

Satellite anche su iPhone 13 grazie a Starlink e T-Mobile

Con iOS 18.5, Apple abilita per la prima volta il supporto alla connettività satellitare offerta da operatori mobili su iPhone 13. Fino ad oggi, questa funzione era esclusiva dei modelli iPhone 14 e successivi, grazie al chip specifico per la rete Globalstar.

Ora, invece, i clienti T-Mobile negli Stati Uniti possono connettersi direttamente ai satelliti Starlink Direct, sfruttando una funzione critica in caso di emergenza o assenza di segnale cellulare. Il supporto è esteso anche agli operatori One NZ e au in altre regioni.

Questo aggiornamento rende l’iPhone 13 più resiliente in ambienti remoti, senza necessità di hardware aggiuntivo, e anticipa una tendenza crescente verso l’integrazione di tecnologie satellitari nel mainstream mobile.

Annunci

macOS Sequoia 15.5 prepara il terreno al passaggio a macOS 16

Apple ha anche rilasciato la versione release candidate di macOS Sequoia 15.5, un aggiornamento minore ma strategico, che rappresenta l’ultimo step prima dell’arrivo di macOS 16 previsto alla WWDC di giugno. Le novità introdotte sono poche, ma funzionali: miglioramenti alla stabilità, ottimizzazione delle prestazioni e correzioni a bug riscontrati nella precedente versione 15.4.

mac sequoia
mac sequoia

Apple non ha introdotto nuove funzionalità rilevanti all’interno della beta pubblica, ma ha confermato che questa sarà l’ultima build prima del passaggio generazionale, segnando così la conclusione di un ciclo focalizzato sull’affinamento del sistema.

Gli sviluppatori che partecipano al programma beta possono installare la build tramite il menu aggiornamenti delle impostazioni di sistema. L’azienda ha inoltre confermato che macOS 16 verrà presentato il 10 giugno 2025, insieme alle nuove versioni di iOS, watchOS e visionOS.

Tap to Transfer: Samsung introduce una sfida ad AirDrop

In parallelo alle novità Apple, Samsung ha presentato Tap to Transfer, una nuova funzionalità simile ad AirDrop, che consente lo scambio rapido di file o sessioni musicali tra dispositivi Galaxy. Il sistema sfrutta la combinazione di NFC e Bluetooth LE per iniziare il trasferimento con un semplice tocco tra i dispositivi compatibili.

Apple non ha ancora commentato ufficialmente, ma l’equivalente funzione Quick Start resta confinata all’ecosistema iOS. La proposta di Samsung rappresenta un’alternativa più aperta e immediata, e potrebbe spingere Cupertino a migliorare ulteriormente la flessibilità dei propri strumenti di condivisione locale.

Secondo fonti interne, la prossima versione di iOS potrebbe includere nuove opzioni per AirDrop su reti diverse, incluse reti Wi-Fi pubbliche protette, o la possibilità di inviare file anche verso dispositivi Android selezionati con crittografia end-to-end.

Nuove funzionalità per Safari su macOS: gruppi di tab condivisibili

Apple ha aggiornato Safari introducendo la possibilità di condividere gruppi di tab in macOS, una funzione utile per il lavoro collaborativo. Ora gli utenti possono selezionare una collezione di tab e inviarla a colleghi o amici tramite iCloud, con aggiornamento in tempo reale dei contenuti visualizzati.

Questa novità, disponibile inizialmente per utenti registrati alla beta di Safari Technology Preview, verrà implementata nel corso dell’estate per tutti i dispositivi compatibili con macOS Sequoia. L’integrazione è pensata per supportare flussi di lavoro condivisi, favorendo la produttività su base multiutente.

Apple punta così a rafforzare il ruolo di Safari come strumento di navigazione professionale, in competizione con soluzioni di terze parti come Chrome Workspace e Microsoft Edge Collections.

Kindle rivoluziona la sua app per iOS: nuovo design dopo dieci anni

Amazon ha rilasciato il più importante aggiornamento degli ultimi dieci anni per la sua app Kindle su iOS. Il nuovo design, pensato per integrarsi meglio con le linee guida Apple, introduce:

  • Nuova schermata iniziale con suggerimenti dinamici
  • Temi grafici personalizzabili
  • Supporto completo alla modalità scura nativa di iOS
  • Pannelli di navigazione semplificati

Questa riprogettazione è stata accolta con favore dagli utenti, molti dei quali avevano criticato la lentezza di aggiornamento dell’interfaccia. Il nuovo layout facilita anche l’accesso alla libreria e ai contenuti Kindle Unlimited, contribuendo a una esperienza utente più coerente e moderna.

Anticipazioni su iPhone 18 Pro e iPhone 18 base: display, chip e lancio

Le indiscrezioni raccolte da MacRumors e analisti come Ming-Chi Kuo e Mark Gurman confermano che iPhone 18 Pro introdurrà almeno sette nuove funzionalità, tra cui:

  • Display micro-lenticolare per migliorare l’efficienza energetica
  • Chip A19 Pro con nuove istruzioni AI
  • Batteria a stato solido sperimentale
  • Ricarica wireless Qi2 magnetica
  • Nuovo design “a bordo piatto”
  • Lenti fotocamera migliorate per AR
  • Corpo in titanio lucido

Nel frattempo, la versione base dell’iPhone 18, secondo Bloomberg, non verrà lanciata prima della primavera 2027, segnando un possibile allungamento del ciclo di rilascio o uno spostamento strategico delle varianti base. La roadmap di Apple mostra anche un iPhone 17e confermato per il 2026 e un iPhone 19 Air con display più grande in fase avanzata di progettazione per il 2027.

Apple Arcade si espande: nuovi giochi previsti a giugno

Apple ha annunciato l’arrivo di nuovi titoli per Apple Arcade a partire da giugno, espandendo la propria offerta nel settore del gaming mobile. Tra i giochi più attesi figurano “Airborne Legacy” e “Temple Tactics”, entrambi ottimizzati per controller esterni e modalità multiplayer via Game Center.

image 61
Apple vittima di satira, AI, aggiornamenti software e nuove sfide legali 8

L’azienda punta a rilanciare l’interesse verso la piattaforma, dopo un rallentamento nel rilascio di giochi originali nel 2024. I titoli saranno compatibili anche con Apple TV e Mac, rafforzando l’approccio multi-dispositivo e trasversale della strategia gaming Apple.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara