Apple Watch: sensori di deformazione per l’allenamento di forza

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
watchOS 10 introduce la modalità notte automatica per Apple Watch Ultra

Apple sta intensificando i suoi sforzi per migliorare le capacità di monitoraggio dell’allenamento di forza dell’Apple Watch. Una recente offerta di lavoro suggerisce che l’azienda stia esplorando l’uso dei sensori di deformazione in questo contesto.

Dettagli dell’annuncio di lavoro

L’annuncio di lavoro del team Health Technologies di Apple cerca ingegneri con “esperienza in elettronica analogica, preferibilmente sistemi meccatronici che utilizzano attuatori, sensori di temperatura, sensori di deformazione e fotodiodi”. Il candidato selezionato contribuirà a progettare, costruire, testare e risolvere i problemi dei primi prototipi di hardware sanitario. Si presume che Apple stia conducendo questa ricerca e sviluppo biomeccanico in relazione all’Apple Watch.

Cosa sono i sensori di deformazione?

I sensori di deformazione misurano le variazioni della resistenza elettrica quando viene applicata una forza. Sono già ampiamente utilizzati nei sistemi di monitoraggio del movimento e fisiologico. Gli studiosi hanno dimostrato come un singolo sensore di deformazione, non invasivo e posizionato sul polso, possa misurare accuratamente l’intera gamma di deformazioni sulla pelle umana e monitorare anche la pressione sanguigna, una funzione sanitaria che si vocifera possa essere inclusa nei futuri modelli di Apple Watch.

Annunci

Limitazioni attuali dell’Apple Watch nell’allenamento di forza

Al momento, l’Apple Watch può monitorare solo le calorie attive, il tempo e la frequenza cardiaca durante gli allenamenti di forza. Queste metriche sono più utili per monitorare attività aerobiche come la corsa o il ciclismo, ma sono meno significative nel contesto dell’allenamento di forza, poiché la frequenza cardiaca non è proporzionale allo sforzo e al carico. I sensori di deformazione, invece, possono aiutare a monitorare l’impatto specifico di vari esercizi di allenamento di forza. Inoltre, l’app Workout non offre alcuna possibilità di registrare pesi, ripetizioni e serie per calcolare i carichi muscolari, quindi Apple ha molto margine di miglioramento in questo settore.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara