Sommario
ASUS conferma importanti novità per il suo prossimo ROG Phone 8, un dispositivo che si distingue nel panorama dei gaming phone e tra le caratteristiche più rilevanti, spiccano un nuovo design frontale con cornici ridotte e la certificazione IP68 per resistenza ad acqua e polvere, ma con un compromesso significativo: l’assenza degli altoparlanti frontali doppi.
Design Frontale Rivoluzionato
Il ROG Phone 8 si presenta con un design frontale “senza bordi”, sostituendo il tradizionale aspetto con cornici pronunciate. Questo cambiamento rappresenta un netto distacco dai precedenti modelli come il ROG Phone 7, che tende a resistere nel prezzo su Amazon, che avevano cornici più ampie, utili per una presa confortevole durante il gioco in orizzontale.
Compromesso sugli Altoparlanti
La nuova estetica “edgeless” del ROG Phone 8 sembra non includere un secondo altoparlante frontale. Questo è un punto di svolta per la serie, che ha sempre offerto un’esperienza audio immersiva grazie agli altoparlanti frontali doppi, particolarmente apprezzati dagli appassionati di gaming.
Certificazione IP68: Un Passo Avanti
Un’importante innovazione per il ROG Phone 8 è la certificazione IP68, che garantisce una completa protezione da polvere e immersioni in acqua. Questo rappresenta un significativo miglioramento rispetto alla precedente certificazione IP54, che offriva una protezione limitata contro polvere e spruzzi d’acqua.
In Attesa del CES 2024
Il ROG Phone 8 verrà annunciato ufficialmente al CES 2024. Nonostante il compromesso sugli altoparlanti, il dispositivo promette di essere un passo avanti significativo per la serie, grazie al suo design innovativo e alla maggiore resistenza agli elementi.
Il ROG Phone 8 di ASUS si profila come un dispositivo che bilancia innovazione e compromessi. Mentre il nuovo design e la certificazione IP68 rappresentano passi avanti significativi, la mancanza degli altoparlanti frontali doppi potrebbe essere un punto dolente per gli appassionati di gaming. Resta da vedere come queste scelte influenzeranno l’accoglienza del dispositivo da parte del pubblico e del mercato.