Tech
Ciber consigli: conosciamo i Malware dropper. Come difendersi dalla “base” degli attacchi APT?

Tempo di lettura: 2 minuti.
Il malware dropper è un componente di attacco pericoloso per i dispositivi, dato che la sua funzione è quella di far cadere il suo payload, che è un malware, sugli smartphone, PC, tablet ecc. delle vittime designate. Un malware dropper è fondamentalmente un programma trojan che porta con sé un codice maligno per “farlo cadere” sul dispositivo bersaglio.
Il modo abituale in cui il malware dropper funziona è quello di prendersi cura delle difese del sistema prima di installare i file dannosi. Un esempio è quello di Microsoft Windows, dove l'obiettivo del dropper è il Controllo dell'account utente, che cerca di disattivare. Se ha successo, allora l'utente non saprebbe se qualche elemento critico del sistema del dispositivo viene colpito, che è qualcosa di cui il Controllo Account Utente avviserebbe l'utente se non fosse stato disattivato.
Malware Dropper persistente
Due grandi classificazioni di malware Dropper sono Persistente e Non-Persistente di cui il primo è secondo gli esperti quello più pericoloso. I malware dropper persistenti sono persistenti nel senso che anche se vengono rimossi dal sistema infetto, possono reinstallarsi. Sono in grado di farlo copiandosi su qualche file nascosto nel sistema, un file che è difficile da individuare. Di solito si tratta di un file nascosto a caso nel sistema. Dopo essersi copiati in quel file, hanno creato delle chiavi di registro che vengono eseguite dopo il riavvio del sistema. Così, anche dopo che sono stati rimossi, le chiavi di registro verrebbero eseguite da sole dopo il riavvio del sistema e cercheranno di scaricare nuovamente i moduli dannosi. Pertanto, al fine di sbarazzarsi di loro in modo permanente, è necessario che le chiavi di registro create e il file nascosto siano trovati e rimossi.
Malware Dropper non persistente
Venendo all'altro tipo, il malware Dropper non persistente si insinua all'interno dei firewall, lascia cadere il suo payload di codice dannoso e se ne va (come se si disinstallasse) non appena il codice dannoso viene installato. Possono essere rilevati e rimossi manualmente. Il motivo per cui non sono così difficili da affrontare come quelli persistenti è che funzionano una sola volta, e dopo aver lasciato cadere il loro payload, non rappresentano più una minaccia per il sistema.
Prevenzione alle infezioni
Per assicurarsi che il malware contagocce non raggiunga i nostri dispositivi, si può provare a seguire le seguenti istruzioni, oltre a quella di investire in una soluzione antivirus/anti-malware a pagamento:
- Evitare di cliccare su link dall'aspetto dannoso.
- Non visitare pagine web che pensi possano essere dannose.
- Fai molta attenzione ad aprire gli allegati inviati con lo spam.
- Non scaricare programmi gratuiti inutilmente e/o da siti e fonti non affidabili.
- I siti web proxy infetti potrebbero anche portare malware al vostro dispositivo. Quindi, tenetevi lontani da loro.
Se vuoi approfondire l'utilizzo del malware dropper, leggi la nostra rubrica sugli attacchi APT
Tech
Xiaomi 13T Pro: caratteristiche, specifiche e data di Lancio
Tempo di lettura: < 1 minuto. Xiaomi annuncia il lancio del nuovo 13T Pro, uno smartphone di fascia alta con caratteristiche all’avanguardia e prestazioni eccezionali. Scopri tutte le specifiche e la data di lancio.

Tempo di lettura: minuto.
Xiaomi ha annunciato il lancio del suo nuovo smartphone, il Xiaomi 13T Pro. Il dispositivo promette prestazioni eccezionali e caratteristiche all'avanguardia, posizionandosi come uno dei principali concorrenti nel mercato degli smartphone di fascia alta.
Caratteristiche e specifiche
Il Xiaomi 13T Pro si distingue per il suo potente processore, un ampio display e una batteria di lunga durata. Il dispositivo offre anche una fotocamera di alta qualità che permette agli utenti di catturare immagini nitide e dettagliate. Xiaomi ha prestato particolare attenzione alla qualità costruttiva e al design, rendendo il 13T Pro un dispositivo elegante e robusto.
Data di lancio
La data di lancio del Xiaomi 13T Pro è stata fissata per il prossimo mese. Gli utenti interessati dovranno quindi attendere ancora poco per poter acquistare questo attesissimo smartphone. Xiaomi ha già reso noto che il dispositivo sarà disponibile in diverse varianti di colore, permettendo così agli utenti di scegliere quella che preferiscono.
Prezzo
Anche se il prezzo ufficiale non è ancora stato annunciato, si prevede che il Xiaomi 13T Pro sarà venduto a un prezzo competitivo, in linea con gli altri modelli di fascia alta presenti sul mercato. Questo lo rende una scelta ideale per chi è alla ricerca di un dispositivo potente e funzionale senza dover spendere una fortuna.
Tech
macOS Sonoma 6.1: Apple rilascia importanti correzioni di sicurezza
Tempo di lettura: < 1 minuto. macOS Sonoma 6.1 arriva con importanti correzioni di sicurezza. Scopri tutti i dettagli sulle patch di sicurezza e le migliorie apportate da Apple.

Tempo di lettura: minuto.
Apple ha recentemente rilasciato l'aggiornamento macOS Sonoma 6.1, apportando numerose e significative correzioni di sicurezza. Scopriamo insieme quali sono le migliorie introdotte e perché sono così cruciali per gli utenti Mac.
L'aggiornamento macOS Sonoma 6.1 è stato rilasciato da Apple con l'obiettivo di migliorare la sicurezza del sistema operativo. Questo aggiornamento include correzioni per diverse vulnerabilità che potevano essere sfruttate da malintenzionati per compromettere i dispositivi degli utenti. Apple ha lavorato attivamente per identificare e risolvere queste falle di sicurezza, garantendo così una maggiore protezione per tutti gli utenti Mac.
Dettagli sulle correzioni di sicurezza
Le correzioni di sicurezza incluse nell'aggiornamento sono essenziali per proteggere i dispositivi dagli attacchi informatici. Apple non ha fornito dettagli specifici sulle vulnerabilità corrette, ma ha sottolineato l'importanza di installare l'aggiornamento per garantire la sicurezza e la protezione dei dati degli utenti.
Come ottenere l'aggiornamento
Gli utenti possono scaricare e installare l'aggiornamento macOS Sonoma 6.1 direttamente dalle Impostazioni del sistema, assicurandosi così di avere l'ultima versione del sistema operativo con tutte le correzioni di sicurezza necessarie.
Tech
Google Pixel 8: data di rilascio e nuovo design in vetro opaco svelati
Tempo di lettura: < 1 minuto. Scopri i dettagli sul Google Pixel 8: data di rilascio confermata e nuovo design in vetro opaco. Disponibile dal 12 ottobre, con preordini aperti dal 4 ottobre.

Tempo di lettura: minuto.
Le ultime indiscrezioni sul Google Pixel 8 non si fermano. Oggi emergono nuovi dettagli che mostrano il retro in vetro opaco del Pro e una conferma della data di rilascio per entrambi i dispositivi.
Secondo quanto riportato, Three IE ha condiviso una pagina di preordine per Pixel 8 e Pixel 8 Pro, confermando che i nuovi dispositivi di Google saranno disponibili anche in Irlanda. I preordini saranno aperti il 4 ottobre, mentre le consegne sono previste per il 12 ottobre. Se si effettua il preordine di uno dei due modelli entro le 15:00 dell'11 ottobre, il nuovo telefono sarà consegnato entro il 12 ottobre. Questa data coincide con quanto precedentemente riportato riguardo la disponibilità dei nuovi telefoni nei negozi.
Design in vetro opaco del Pixel 8 Pro
Le nuove immagini mostrano il Pixel 8 Pro in nero con un retro in vetro opaco. Nonostante l'origine incerta delle immagini, esse rivelano chiaramente questa caratteristica del design, almeno per la variante nera. Resta da vedere se questa caratteristica sarà presente anche in altre varianti di colore.
Annuncio ufficiale
Google annuncerà ufficialmente il Pixel 8 e il Pixel 8 Pro il 4 ottobre, confermando così le precedenti indiscrezioni riguardo la data di lancio dei nuovi dispositivi.
- Editoriali2 settimane fa
Vannacci è diventato ricco grazie alle armi spuntate del Mainstream
- L'Altra Bolla2 settimane fa
Elon Musk e X Corp. contro lo stato della California sulla legge AB 587
- Editoriali2 settimane fa
Zelensky fa uso di cocaina? I dubbi e le paure su un alleato “tossico”
- L'Altra Bolla2 settimane fa
Corte d’appello USA: Governo Biden e l’FBI hanno viziato le opinioni social
- L'Altra Bolla3 settimane fa
YouTube sperimenta pulsante “Iscriviti” luminoso
- DeFi3 settimane fa
MetaMask ecco la funzione di scambio ETH in valuta fiat
- L'Altra Bolla2 settimane fa
YouTube e l’intelligenza artificiale insieme per la creatività pubblicitaria
- Tech2 settimane fa
Google Pixel 8: le novità che fanno crescere l’attesa