Connect with us

Tech

Ciber consigli: conosciamo i Malware dropper. Come difendersi dalla “base” degli attacchi APT?

Pubblicato

il

Condividi questo contenuto
Tempo di lettura: 2 minuti.

Il malware dropper è un componente di attacco pericoloso per i dispositivi, dato che la sua funzione è quella di far cadere il suo payload, che è un malware, sugli smartphone, PC, tablet ecc. delle vittime designate. Un malware dropper è fondamentalmente un programma trojan che porta con sé un codice maligno per “farlo cadere” sul dispositivo bersaglio.
Il modo abituale in cui il malware dropper funziona è quello di prendersi cura delle difese del sistema prima di installare i file dannosi. Un esempio è quello di Microsoft Windows, dove l’obiettivo del dropper è il Controllo dell’account utente, che cerca di disattivare. Se ha successo, allora l’utente non saprebbe se qualche elemento critico del sistema del dispositivo viene colpito, che è qualcosa di cui il Controllo Account Utente avviserebbe l’utente se non fosse stato disattivato.

Malware Dropper persistente
Due grandi classificazioni di malware Dropper sono Persistente e Non-Persistente di cui il primo è secondo gli esperti quello più pericoloso. I malware dropper persistenti sono persistenti nel senso che anche se vengono rimossi dal sistema infetto, possono reinstallarsi. Sono in grado di farlo copiandosi su qualche file nascosto nel sistema, un file che è difficile da individuare. Di solito si tratta di un file nascosto a caso nel sistema. Dopo essersi copiati in quel file, hanno creato delle chiavi di registro che vengono eseguite dopo il riavvio del sistema. Così, anche dopo che sono stati rimossi, le chiavi di registro verrebbero eseguite da sole dopo il riavvio del sistema e cercheranno di scaricare nuovamente i moduli dannosi. Pertanto, al fine di sbarazzarsi di loro in modo permanente, è necessario che le chiavi di registro create e il file nascosto siano trovati e rimossi.

Malware Dropper non persistente

Venendo all’altro tipo, il malware Dropper non persistente si insinua all’interno dei firewall, lascia cadere il suo payload di codice dannoso e se ne va (come se si disinstallasse) non appena il codice dannoso viene installato. Possono essere rilevati e rimossi manualmente. Il motivo per cui non sono così difficili da affrontare come quelli persistenti è che funzionano una sola volta, e dopo aver lasciato cadere il loro payload, non rappresentano più una minaccia per il sistema.

Prevenzione alle infezioni

Per assicurarsi che il malware contagocce non raggiunga i nostri dispositivi, si può provare a seguire le seguenti istruzioni, oltre a quella di investire in una soluzione antivirus/anti-malware a pagamento:

  • Evitare di cliccare su link dall’aspetto dannoso.
  • Non visitare pagine web che pensi possano essere dannose.
  • Fai molta attenzione ad aprire gli allegati inviati con lo spam.
  • Non scaricare programmi gratuiti inutilmente e/o da siti e fonti non affidabili.
  • I siti web proxy infetti potrebbero anche portare malware al vostro dispositivo. Quindi, tenetevi lontani da loro.

Se vuoi approfondire l’utilizzo del malware dropper, leggi la nostra rubrica sugli attacchi APT

Iscriviti alla newsletter settimanale di Matrice Digitale

* inserimento obbligatorio

Tech

Nokia Pure: nuovo design per smartphone e smartwatch con un look minimalista

Condividi questo contenuto

Tempo di lettura: < 1 minuto. Il minimalismo e le linee pulite sono le caratteristiche distintive di Nokia Pure, un nuovo linguaggio di design che si distacca dall’attuale Google Material You

Pubblicato

il

Condividi questo contenuto
Tempo di lettura: < 1 minuto.

Nokia ha recentemente annunciato il lancio di Nokia Pure, il suo nuovo linguaggio di design per smartphone e smartwatch. Questa innovazione arriva dopo la presentazione del nuovo logo dell’azienda e mostra come potrebbe apparire il software con il marchio Nokia in futuro, sia su dispositivi di prima che di terze parti.

Il nuovo linguaggio di design: Nokia Pure

Nokia Pure è stato creato per determinare l’aspetto del software dell’azienda nel prossimo futuro. Tuttavia, al momento non è chiaro se verrà applicato agli smartphone con marchio Nokia, né se HMD Global offrirà una skin Android corrispondente. Negli ultimi anni, HMD Global ha ridotto la sua offerta Nokia, con il Nokia X30 5G che ora funge da smartphone di punta dell’azienda.

Caratteristiche distintive di Nokia Pure

Nokia Pure dovrebbe fungere da linguaggio di design per le app, i servizi online e i siti web di Nokia. Le immagini teaser mostrano che Nokia Pure si basa su un design sobrio con diverse tonalità di blu e grigio. L’azienda ha anche semplificato il design delle icone, oltre ai pulsanti e agli elementi di controllo. Inoltre, Nokia Pure presenta un unico carattere sans serif eponimo in diverse pesantezze e utilizza forme geometriche semplici per le icone e rettangoli arrotondati con raggi d’angolo di 16 pixel.

Applicazioni su smartphone e smartwatch

Nokia ha già mostrato come potrebbe apparire Nokia Pure quando applicato a smartphone e smartwatch. I designer dell’azienda hanno sviluppato modalità chiara e scura, insieme a numerosi template pensati per risparmiare tempo nello sviluppo di app e siti web. Maggiori dettagli su Nokia Pure sono disponibili sul sito ufficiale dell’azienda.

Prosegui la lettura

Tech

Otto impostazioni di WhatsApp che tutti dovrebbero conoscere

Condividi questo contenuto

Tempo di lettura: 2 minuti. Scopri queste funzioni utili per proteggere la tua privacy e mantenere in ordine la memoria del tuo telefono e le chat

Pubblicato

il

Condividi questo contenuto
Tempo di lettura: 2 minuti.

WhatsApp è uno dei principali strumenti per rimanere in contatto con amici e familiari in tutto il mondo. Con l’app di messaggistica che rilascia costantemente nuovi aggiornamenti, può essere difficile tenere traccia delle sue funzionalità più utili. Ecco un elenco di otto impostazioni e trucchi di WhatsApp che potresti non conoscere.

Come nascondere il tuo stato online su WhatsApp

Per ritardare la risposta a un messaggio e impedire agli altri di vedere che sei online, vai su Impostazioni, seleziona Privacy, quindi scegli “Ultimo accesso” e “Online”. Qui puoi decidere di mostrare il tuo stato a tutti, solo ai tuoi contatti, ai tuoi contatti e ad altri numeri, oppure a nessuno. Ricorda che nascondere il tuo stato online ti impedirà anche di vedere lo stato degli altri.

Come impedire alle persone di aggiungerti ai gruppi di WhatsApp

I gruppi di WhatsApp sono utili per tenersi in contatto con più amici, ma possono diventare un problema quando i messaggi si accumulano. Per proteggere la tua privacy, decidi chi può aggiungerti a un gruppo: vai su Impostazioni, tocca Privacy, seleziona Gruppi e scegli tra “Tutti”, “I miei contatti” o “I miei contatti tranne”. Quest’ultima opzione richiede che l’amministratore del gruppo ti invii un invito privato tramite chat prima che tu possa unirti al gruppo. Hai tre giorni per accettare l’invito prima che scada.

Come abbandonare un gruppo di WhatsApp

Se desideri uscire da un gruppo di WhatsApp per qualsiasi motivo, puoi farlo senza attirare l’attenzione di nessuno tranne degli amministratori del gruppo. Su iPhone, tieni premuto il nome del gruppo, seleziona “Esci dal gruppo” e poi tocca “Esci”. Su Android, tieni premuto il nome del gruppo, seleziona l’icona dei tre puntini, tocca “Esci dal gruppo” e poi tocca “Esci”. Solo gli amministratori vedranno che hai lasciato il gruppo nella chat.

Come disattivare le ricevute di lettura su WhatsApp

Un altro modo per proteggere la tua privacy e non far sapere agli altri quando hai letto un messaggio è disattivare le ricevute di lettura. Vai su Impostazioni, tocca Privacy e scegli “Disattiva ricevute di lettura”. Tuttavia, attualmente non è possibile disabilitare le ricevute di lettura e riproduzione per le chat di gruppo e i messaggi vocali.

Prosegui la lettura

Tech

5 nuove funzionalità di WhatsApp in arrivo nel 2023: modifica messaggi, durata dei messaggi temporanei e altro

Condividi questo contenuto

Tempo di lettura: 2 minuti. Scopri le nuove funzionalità in sviluppo che arricchiranno l’esperienza d’uso di WhatsApp su iOS, Android e Desktop

Pubblicato

il

Condividi questo contenuto
Tempo di lettura: 2 minuti.

WhatsApp sta lavorando a una serie di nuove funzionalità per gli aggiornamenti futuri del 2023, che saranno disponibili su tutte le versioni dell’app, inclusi iOS, Android e Desktop. Alcune di queste funzionalità sono già state introdotte, mentre altre sono attualmente in fase di test beta o in sviluppo.

Modifica messaggio

Presto WhatsApp permetterà agli utenti di modificare i messaggi inviati. Grazie a questa funzione, gli utenti potranno correggere rapidamente e facilmente gli errori nei loro messaggi senza inviare ulteriori messaggi o cancellare quelli errati. Tuttavia, la piattaforma fornirà una finestra di 15 secondi per modificare i messaggi inviati. Inoltre, i messaggi modificati saranno contrassegnati con un’etichetta “modificato” all’interno della bolla del messaggio, visibile sia al mittente che al destinatario. La funzione di modifica del messaggio è attualmente in fase di sviluppo ma dovrebbe essere rilasciata presto negli aggiornamenti futuri dell’app.

15 nuove durate per i messaggi temporanei

WhatsApp prevede anche di aggiornare la sezione dei messaggi temporanei, introducendo 15 nuove durate tra cui scegliere. Attualmente, l’app permette di inviare messaggi temporanei che scompaiono automaticamente dalla chat di mittente e destinatario. Gli utenti possono impostare la durata dei messaggi temporanei tra tre opzioni: 24 ore, 7 giorni e 90 giorni.

Tuttavia, WhatsApp aggiungerà presto 15 nuove opzioni di durata per i messaggi temporanei nel menu “Altre opzioni”. Il nuovo aggiornamento consentirà agli utenti di impostare un timer per i messaggi temporanei tra 1 anno, 180 giorni, 60 giorni, 30 giorni, 21 giorni, 14 giorni, 6 giorni, 5 giorni, 4 giorni, 3 giorni, 2 giorni, 12 ore, 6 ore, 3 ore e 1 ora.

Altre funzionalità in arrivo

Oltre alle funzioni di modifica del messaggio e alle nuove durate dei messaggi temporanei, WhatsApp sta lavorando anche su altre funzionalità per rendere l’app più interattiva e migliorare la sua interfaccia utente. Tra queste, l’opzione “video una volta” e i messaggi audio “visualizza una volta”. Sebbene queste funzioni non siano state ancora annunciate ufficialmente, si prevede che saranno rilasciate per i test beta prima di essere implementate per tutti gli utenti negli aggiornamenti futuri dell’app.

Prosegui la lettura

Facebook

CYBERWARFARE

Notizie21 ore fa

Hacker ucraini abbordano presunto criminale di guerra russo e ingannano sua moglie

Tempo di lettura: 2 minuti. Un gruppo di hacktivisti ucraini sostiene di aver violato gli account di un colonnello russo,...

Notizie22 ore fa

“Redgolf è ancora molto attivo” l’allarme dagli USA sul pericolo cibernetico cinese

Tempo di lettura: 2 minuti. La società americana di cybersecurity Insikit segnala un gruppo di hacker cinesi, probabilmente sponsorizzato dallo...

Notizie1 giorno fa

Il settore governativo come bersaglio per i cyberattacchi: cause e soluzioni

Tempo di lettura: 3 minuti. La sicurezza informatica nella pubblica amministrazione

Notizie2 giorni fa

Mélofée: un nuovo malware Linux collegato ai gruppi APT cinesi

Tempo di lettura: 2 minuti. Un gruppo di hacker sponsorizzato dallo stato cinese è stato collegato a un nuovo malware...

Notizie2 giorni fa

La guerra in Ucraina e la nuova geografia della guerra cibernetica

Tempo di lettura: < 1 minuto. L'autunno 2022 ha segnato una svolta nella cyberwar legata al conflitto ucraino, estendendosi in...

DeFi1 settimana fa

Hacker travestito da Zelensky intervista Lagarde sull’euro digitale?

Tempo di lettura: < 1 minuto. Verità o deep fake? Non è dato saperlo se si riflette

Notizie1 settimana fa

Armis pubblica rapporto sulla guerra cibernetica e le difese del Regno Unito

Tempo di lettura: 2 minuti. Condividi questo contenutoIntroduzione: Armis, una delle principali aziende nel campo della visibilità e sicurezza degli...

Notizie1 settimana fa

KillNet mira alle applicazioni sanitarie ospitate su Microsoft Azure

Tempo di lettura: < 1 minuto. Condividi questo contenutoUn gruppo hacktivist affiliato alla Russia noto come KillNet è stato osservato...

Notizie2 settimane fa

Cremlino vieta iPhone a operatori coinvolti nella campagna elettorale di Putin nel 2024

Tempo di lettura: < 1 minuto. Condividi questo contenutoIl Cremlino ha imposto il divieto di utilizzo degli iPhone per i...

Notizie2 settimane fa

Gli hacker cinesi e russi usano il malware Silkloader per eludere il rilevamento

Tempo di lettura: < 1 minuto. Condividi questo contenutoLa regina canadese di QAnon, Romana Didulo, è stata etichettata come “falsa”...

Truffe recenti

Notizie1 giorno fa

Truffa “Phishing Scam 3.0” colpisce utenti PayPal: ecco come proteggere i propri conti

Tempo di lettura: < 1 minuto. Una nuova ondata di truffe online minaccia la sicurezza dei conti PayPal, mettendo a...

Truffe online3 giorni fa

Truffa “wangiri”: donna perde tutto il credito telefonico richiamando numero misterioso

Tempo di lettura: < 1 minuto. La truffa dello squillo senza risposta continua a mietere vittime tra gli ignari utenti...

Truffe online4 giorni fa

Sim swap a Napoli, condannate Intesa Sanpaolo e Telecom Italia

Tempo di lettura: < 1 minuto. Le due aziende dovranno risarcire il 50% dei 29.000 euro rubati

Notizie5 giorni fa

Esperto di tecnologia smaschera la truffa del “numero sbagliato”

Tempo di lettura: 2 minuti. Un esperto di sicurezza informatica indaga a fondo una truffa sofisticata e rivela come funziona

Truffe online2 mesi fa

Truffa Facebook Little Flowers ai danni de La Repubblica: la matrice è cinese

Tempo di lettura: 3 minuti. Condividi questo contenuto In questi giorni abbiamo analizzato come attraverso Google Adwords è possibile veicolare...

Truffe online2 mesi fa

Truffa da 25.000 euro su Hiobit.com : la matrice è asiatica

Tempo di lettura: 2 minuti. Da Tinder ad un sito internet di trading, come un profilo asiatico è riuscito a...

Truffe online2 mesi fa

Pacco e contropaccotto: Vinted consente truffa “Morada” ai danni dei suoi venditori

Tempo di lettura: 2 minuti. Altro venditore di 500 euro, la società ha rimborsato il criminale a migliaia di km...

Truffe online2 mesi fa

Malware trasmesso da Google Ads prosciuga l’intero portafoglio di criptovalute di un influencer NFT

Tempo di lettura: 2 minuti. Un link pubblicitario sponsorizzato su Google ha nascosto un malware che ha travasato migliaia di...

Notizie3 mesi fa

“Entra nell’Interpol” la nuova truffa sui social media che spopola in Sud Africa

Tempo di lettura: 2 minuti. L'Organizzazione internazionale di polizia criminale (Interpol) ha lanciato un allarme su una truffa online che...

DeFi4 mesi fa

Scandalo FTX, i genitori di Sam Bankman Fried sono indagati: confermata l’inchiesta di Matrice Digitale

Tempo di lettura: 2 minuti. Avrebbero speso i fondi societari per acquisti personali e sono il collante con le "coperture"...

Tendenza