Tech
Come rilevare uno spyware sul computer
Tempo di lettura: 3 minuti. Cosa sono? Come rilevarli e come rimuoverli? Consigli sul malware spia

Se siete come la maggior parte delle persone, potreste non pensare allo spyware finché non è troppo tardi. Questo insidioso tipo di malware – software dannoso progettato per ottenere un accesso non autorizzato ai vostri dispositivi digitali – opera senza essere individuato, rubando silenziosamente informazioni importanti e mettendo a rischio i vostri dati personali. Lo spyware rappresenta un rischio reale per chiunque utilizzi un computer. Fortunatamente, è possibile fermarlo alla fonte con alcuni suggerimenti fondamentali per la sicurezza. Approfondite cos’è lo spyware, come funziona e come avviene di solito l’infezione. Grazie a queste informazioni, sarete in grado di rilevare lo spyware sui diversi sistemi operativi comuni e capirete quali misure adottare per mantenervi protetti.
Che cos’è uno spyware?
Lo spyware è un tipo di malware che viene installato sul dispositivo di una persona a sua insaputa o senza il suo consenso per spiare le sue attività online. In genere, lo spyware tiene traccia della cronologia di navigazione sul Web e raccoglie password e numeri di carte di credito. Può anche essere utilizzato per intercettare messaggi di testo e telefonate, o addirittura per scattare foto e registrare conversazioni utilizzando il microfono del dispositivo. Questi sono tutti modi in cui soggetti esterni possono spiare a distanza il vostro dispositivo. Lo spyware viene spesso installato sui dispositivi attraverso siti Web dannosi, allegati di posta elettronica o download di software. Può anche diffondersi attraverso file infetti condivisi su reti peer-to-peer. Più a lungo lo spyware rimane sul dispositivo, più lunga è la scia di danni che si lascia dietro.
Tipi di spyware
Esistono diversi tipi di spyware. Uno dei più comuni è utilizzato per tracciare le abitudini dell’utente sul Web, in modo che gli inserzionisti possano acquistare i dati e inviare annunci mirati. Altri raccolgono password e credenziali per rubare identità, tracciare la vostra posizione e altro ancora. Esploriamo i principali tipi di spyware.
Keylogger
Un keylogger è un tipo di spyware che registra tutto ciò che viene digitato sul dispositivo, compresi password e numeri di carta di credito. Queste informazioni possono essere utilizzate per rubare l’identità o commettere frodi finanziarie.
Cookie di tracciamento
Probabilmente li avete visti ogni volta che aprite un nuovo sito web. Si tratta di piccoli file di testo che tracciano l’attività di navigazione dell’utente. Sono generalmente innocui, ma possono essere utilizzati per costruire un profilo degli interessi e delle abitudini dell’utente.
Adware
L’adware è un tipo di spyware che visualizza annunci indesiderati sul dispositivo dell’utente. Di solito viene installato all’insaputa dell’utente e può essere difficile da rimuovere. Questo tipo di spyware viene utilizzato dalle agenzie di marketing per tracciare le abitudini di acquisto e inviare pubblicità mirate.
Trojan
Un cavallo di Troia è un tipo di malware che si maschera da programma o file legittimo. Spesso viene utilizzato per installare altri tipi di spyware, come adware o keylogger.
Come rilevare uno spyware
Esistono diversi modi in cui lo spyware può infettare i vostri dispositivi. Una persona malintenzionata può inserirlo personalmente nel dispositivo. Può anche penetrare nei vostri dispositivi quando fate clic su link di phishing inviati come messaggi o via e-mail. Anche l’installazione di programmi da fonti non sicure può infettare i dispositivi. I siti web spoofati, cioè quelli che sembrano organizzazioni ufficiali, possono essere utilizzati per installare spyware sul vostro dispositivo.
Supponendo che i vostri dispositivi siano stati esposti a una qualsiasi di queste fonti e che abbiate installato uno spyware, come potete rilevarlo? Esistono alcuni segnali comuni che indicano che il vostro dispositivo potrebbe essere stato infettato da spyware:
- Annunci pop-up inaspettati: Se sullo schermo compaiono annunci pop-up inaspettati, è segno che sul dispositivo è stato installato un adware.
- Prestazioni lente: Lo spyware può rallentare la potenza di elaborazione del dispositivo, causando prestazioni lente e arresti anomali.
- Scarico della batteria: Lo spyware può anche scaricare la batteria del dispositivo più velocemente del solito.
- Impostazioni modificate: Se la homepage o il motore di ricerca del browser sono stati modificati a vostra insaputa, è segno che qualcuno ha installato uno spyware sul vostro dispositivo.
- Maggiore utilizzo di dati: Se il dispositivo utilizza più dati del solito, potrebbe essere un segno che uno spyware è installato e in esecuzione in background.
Come eliminare lo spyware
Esistono diversi modi per eliminare lo spyware, a seconda della gravità dell’infezione. Per le infezioni più lievi, è possibile utilizzare un programma anti-spyware per rimuovere il software incriminato. Nei casi più gravi, potrebbe essere necessario resettare il dispositivo o reinstallare il sistema operativo.
Tech
WhatsApp ruberà una funzionalità a Telegram: scorpi qual è

Nonostante la sua popolarità e l’enorme base di utenti, WhatsApp non è ricco di funzioni come la concorrenza. Tuttavia, Meta ha cambiato in parte la situazione, con il servizio di messaggistica che ha ottenuto diversi miglioramenti nel corso dell’ultimo anno. Inoltre, WhatsApp ha acquisito le basi della comunicazione fin dall’inizio, il che ha contribuito a mantenere la sua popolarità nonostante la mancanza di alcune funzioni essenziali. WhatsApp sta ora lavorando per risolvere una di queste limitazioni e garantire che le conversazioni non si allontanino dall’argomento: l’impossibilità di appuntare un messaggio in una conversazione.
WABetaInfo ha individuato la piattaforma di messaggistica di proprietà di Meta che sta lavorando alla possibilità di appuntare i messaggi nella beta 2.23.3.17 di WhatsApp Business per Android. Lo screenshot chiarisce che se vi trovate in una chat con un messaggio appuntato, dovrete aggiornare all’ultima versione di WhatsApp per vedere (e utilizzare) i messaggi appuntati. Appuntare i messaggi in WhatsApp può essere utile per le conversazioni di gruppo. Inoltre, aiuta a mantenere l’attenzione su un argomento importante in una chat, che altrimenti verrebbe oscurato dai messaggi più recenti.
Appuntare i messaggi non è una funzione nuova, visto che Telegram ce l’ha già da qualche anno. È anche possibile appuntare più messaggi in Telegram, se lo si desidera. Tuttavia, l’opzione non è disponibile in Signal, che consente solo di appuntare le chat importanti in cima all’elenco delle conversazioni. In base all’implementazione di Telegram, chiunque in una chat di gruppo dovrebbe essere in grado di appuntare un messaggio. Questo non è però l’unico miglioramento che WhatsApp potrebbe introdurre in futuro. Sta anche testando la condivisione di foto ad alta risoluzione nella qualità prevista. Per ora, WhatsApp sta ancora lavorando sulla possibilità di appuntare i messaggi nelle chat e nelle conversazioni di gruppo. Non c’è una tempistica precisa su quando la funzione sarà disponibile per il pubblico, anche se dovrebbe apparire prima nel canale beta.
Tech
Virtual Box: come utilizzare più sistemi operativi contemporaneamente sullo stesso PC

VirtualBox è un software di virtualizzazione che consente di eseguire sistemi operativi diversi su un unico computer. Con VirtualBox, è possibile eseguire Windows su un Mac, Linux su Windows e così via. Ecco una guida passo-passo per iniziare ad utilizzare VirtualBox:
- Scarica VirtualBox dal sito ufficiale: https://www.virtualbox.org/wiki/Downloads
- Installa VirtualBox seguendo le istruzioni fornite dal programma di installazione.
- Avvia VirtualBox.
- Clicca su “Nuova” per creare una nuova macchina virtuale.
- Assegna un nome alla tua macchina virtuale e seleziona il sistema operativo che vuoi installare.
- Assegna la quantità di memoria RAM che vuoi assegnare alla tua macchina virtuale.
- Crea un nuovo disco virtuale cliccando su “Crea”.
- Seleziona la dimensione del disco e il tipo di archiviazione (dinamica o fissa).
- Seleziona la tua macchina virtuale appena creata dall’elenco delle macchine virtuali e clicca su “Inizia”.
- Seleziona l’immagine ISO del sistema operativo che vuoi installare e clicca su “Apri”.
- Segui le istruzioni per installare il sistema operativo sulla tua macchina virtuale.
- Dopo l’installazione, la tua macchina virtuale sarà pronta per l’uso.
- Per accedere alla tua macchina virtuale, clicca su “Avvia” nella finestra principale di VirtualBox.
- Una volta acceduta alla tua macchina virtuale, puoi utilizzare il sistema operativo come se fosse installato sul tuo computer fisico.
- Per uscire dalla tua macchina virtuale, clicca su “Disconnetti” o premi “CTRL + ALT + LEFT ARROW”
- Per salvare lo stato della tua macchina virtuale in modo da poter riprendere il lavoro in un secondo momento, seleziona la tua macchina virtuale nell’elenco delle macchine virtuali e clicca su “Sospendi”
- Per riprendere il lavoro su una macchina virtuale sospesa, seleziona la tua macchina virtuale nell’elenco delle macchine virtuali e clicca su “Riprendi”
- Per eliminare una macchina virtuale, seleziona la macchina virtuale nell’elenco delle macchine virtuali e clicca su “Elimina” e confermare l’eliminazione.
- Per configurare le impostazioni della tua macchina virtuale, clicca su “Impostazioni” nella finestra principale di VirtualBox e seleziona la scheda desiderata per modificare le impostazioni.
- Per utilizzare i file del tuo computer fisico all’interno della tua macchina virtuale, puoi utilizzare la funzione “Condivisione cartelle” in Impostazioni > scheda “Condivisione”.
Spero che questa guida ti sia stata utile. In caso di dubbi o problemi, non esitare a chiedere ulteriore aiuto.
Tech
NetStat: conoscere la propria rete con Linux

Netstat è un comando Linux utilizzato per visualizzare informazioni sulle connessioni di rete attive sul sistema. Con questo comando è possibile visualizzare informazioni sui socket attivi, come l’indirizzo IP, la porta e lo stato delle connessioni. Netstat può essere utilizzato per identificare problemi di rete, trovare eventuali connessioni non autorizzate e monitorare l’utilizzo della banda.
Per utilizzare netstat, è sufficiente digitare il comando “netstat” nel terminale. Di default, netstat visualizzerà le connessioni TCP attive sul sistema.
Ecco alcune opzioni utili di netstat:
-a
mostra tutte le connessioni e le porte in ascolto.-t
mostra solo le connessioni TCP.-u
mostra solo le connessioni UDP.-l
mostra solo le porte in ascolto.-p
mostra i processi associati alle connessioni.-n
mostra gli indirizzi IP e le porte numeriche invece di risolvere i nomi.
Ad esempio, per visualizzare tutte le connessioni TCP attive sul sistema, si può utilizzare il comando “netstat -at”
Netstat può anche essere utilizzato per visualizzare statistiche sull’utilizzo della rete, come ad esempio il numero di pacchetti inviati e ricevuti.
-s
mostra statistiche sulle connessioni.
Ad esempio, per visualizzare statistiche sulle connessioni TCP, si può utilizzare il comando “netstat -s -t”
Netstat può anche essere utilizzato per visualizzare informazioni sulle tabelle di routing utilizzate dal sistema, utilizzando l’opzione -r
.
Inoltre, è possibile utilizzare netstat in combinazione con altri comandi come grep
per filtrare i risultati e visualizzare solo le informazioni pertinenti. Ad esempio, per visualizzare tutte le connessioni in entrata sulla porta 80, si può utilizzare il comando “netstat -at | grep :80”
In sintesi, netstat è un comando versatile e potente che consente di visualizzare informazioni sulle connessioni di rete attive sul sistema. Può essere utilizzato per identificare problemi di rete, trovare eventuali connessioni non autorizzate e monitorare l’utilizzo della banda. Con le varie opzioni disponibili, netstat consente di visualizzare informazioni specifiche su connessioni, statistiche e tabelle di routing. può essere utilizzato in combinazione con altri comandi per filtrare i risultati e visualizzare solo le informazioni pertinenti.
-
L'Altra Bolla3 settimane fa
Greta Thunberg: arrestata dalla polizia tedesca con foto in posa. Che spettacolo !
-
Inchieste3 settimane fa
Microsoft licenzia 11.000 dipendenti, 100.000 assunti in Italia grazie all’ACN
-
L'Altra Bolla2 settimane fa
Azov riabilitato da Meta: Facebook e Instagram danno l’ok alla propaganda militare ucraina
-
OSINT2 settimane fa
World Economic Forum: piovono critiche e preoccupazioni nel mondo social. Le donne ne salvano l’immagine
-
Editoriali2 settimane fa
Le elezioni di MidTerm sono state decise dalla magistratura e dall’FBI?
-
Editoriali2 settimane fa
A causa di Chatgpt, Google deve correre ai ripari per salvare il suo algoritmo
-
Editoriali2 settimane fa
Guasto Libero e Virgilio: cosa è successo, cosa non torna
-
Editoriali2 settimane fa
Facebook censura i meme: l’ironia e la satira censurate dai fact checker