Con iOS 17 è possibile sbloccare l’iPhone dopo aver dimenticato il codice di accesso

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi

Durante il WWDC 2023, Apple ha presentato una serie di aggiornamenti per la sua linea di prodotti e servizi. Tra questi, un importante aggiornamento al suo sistema operativo mobile, iOS 17, ricco di funzionalità progettate per ridefinire l’esperienza d’uso dell’iPhone. Una delle novità più interessanti è una funzione che permette di sbloccare l’iPhone anche dopo aver dimenticato il codice di accesso. Ma bisogna fare attenzione ai tempi.

Come funziona la nuova funzione di recupero password in iOS 17?

Su iOS 16, l’unico modo per accedere al telefono è attraverso il Face ID o un codice di accesso specifico. Se si dimentica il codice di accesso, si rimane bloccati fuori dal telefono dopo averlo riavviato. Esiste un modo per recuperare il telefono, ma è un processo un po’ laborioso e richiede di seguire molti passaggi. Con iOS 17, le cose si semplificano.

Reset della password e limiti temporali

In pratica, con iOS 17, si ha la possibilità di reimpostare rapidamente la password dopo averla dimenticata. Ma c’è un limite: funziona solo entro 72 ore dall’impostazione di una nuova password. In termini più semplici, non si può usufruire della funzione se non si è cambiata la password del telefono entro 72 ore.

Annunci

Recupero del telefono e sicurezza

Inoltre, per recuperare il telefono, iOS 17 chiederà la vecchia password. Se non si riesce a inserirla correttamente, non si troverà l’opzione per impostare una nuova password. In questo caso, sarà necessario seguire il vecchio processo, che consiste nel mettere il telefono in modalità di recupero e ripristinare il dispositivo. Tuttavia, l’arco temporale di 72 ore è un aspetto importante della funzione. Grazie a questo, iOS 17 garantisce che il telefono sia al sicuro dai ladri che potrebbero aver visto inserire la password in pubblico.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara