Cresce l’attesa per iPhone SE 4 e iPad economico

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 3 minuti leggi
iPhone SE isola dinamica

Apple si prepara a lanciare una serie di nuovi prodotti nel 2024 e 2025, spaziando dal settore della casa intelligente alla salute e all’elettronica di consumo con un iPad economico e l’iPhone SE 4. Ecco le principali novità anticipate dalle fonti.

Display per la casa intelligente e l’iMac G4: una scelta estetica e funzionale

Il display per la casa intelligente di Apple, atteso per il 2024, sarà dotato di una struttura ispirata al celebre iMac G4, con una base emisferica e uno schermo quadrato orientato verso l’utente. Sarà pensato per integrarsi in ogni stanza grazie a un prezzo relativamente contenuto, garantendo una diffusione capillare in casa.

image 259
Cresce l'attesa per iPhone SE 4 e iPad economico 10

Basato su homeOS, questo dispositivo offrirà l’accesso ad applicazioni come FaceTime, Note e Calendario, con la possibilità di includere altoparlanti integrati nella base per fungere anche da HomePod con display. Questa scelta estetica omaggia l’iconico design di Apple, apprezzato per la sua eleganza e funzionalità ergonomica.

Monitoraggio del glucosio e salute preventiva: un impegno innovativo

Il sensore di monitoraggio del glucosio in fase di sviluppo da parte di Apple rappresenta una svolta per il controllo della salute. Questa tecnologia non invasiva permetterà il monitoraggio dei livelli di glucosio senza bisogno di aghi o dispositivi esterni.

image 258
Cresce l'attesa per iPhone SE 4 e iPad economico 11

Sebbene il dispositivo sia ancora lontano dalla commercializzazione, sarà probabilmente utilizzato inizialmente per identificare condizioni di prediabete, un approccio preventivo che si affiancherà all’app Apple Salute per supportare gli utenti nella gestione del proprio stato glicemico. Apple ha anche sperimentato applicazioni di monitoraggio della salute, tra cui funzioni di analisi dei pasti e valutazione dei livelli di zucchero tramite dispositivi di terze parti. In futuro, questi sviluppi potrebbero diventare funzionalità integrate nei prodotti Apple, estendendo la portata dell’Apple Watch e di altri dispositivi.

iPhone SE 4: nuove specifiche di fascia alta per il modello economico

image 109
La foto trapelata dell’iPhone SE 4 ci dà qualche indizio sulle caratteristiche che potrebbe avere il telefono. | Credito immagine-Sonny Dickson

Atteso per l’inizio del 2025, l’iPhone SE 4 introdurrà notevoli aggiornamenti, tra cui un display OLED da 6,1 pollici e il processore A18, lo stesso dei modelli di punta iPhone 16. Questo dispositivo, che vedrà l’addio del tasto Home e del Touch ID, includerà una fotocamera posteriore da 48 MP e una frontale da 12 MP, rendendo l’iPhone SE un’opzione versatile e di fascia alta nel mercato degli smartphone economici. Il dispositivo sarà compatibile con Apple Intelligence, ampliando l’accesso degli utenti alle più recenti funzionalità di intelligenza artificiale, come il riconoscimento di immagini e l’elaborazione avanzata dei dati personali. A partire da circa 499 €, l’iPhone SE 4 risponderà alla crescente domanda di smartphone economici con performance allineate ai modelli premium di Apple.

Espansione della linea iPad con un modello economico e nuovi iPad Pro

ipad m4
Cresce l'attesa per iPhone SE 4 e iPad economico 12

Apple sta lavorando per ampliare la propria linea di tablet con l’introduzione di un nuovo modello economico e aggiornamenti per i modelli Pro. L’iPad entry-level, atteso per la primavera del 2024, manterrà il design attuale con miglioramenti di performance grazie a un nuovo processore, mantenendo un prezzo accessibile intorno ai 349 €. Questo modello si inserirà in un mercato di tablet economici sempre più competitivo, offrendo agli utenti Apple una soluzione potente e versatile. Nel frattempo, si prevede il lancio di un nuovo iPad Pro con chip M3 tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, pur mantenendo lo stesso design dell’attuale generazione.

Apple dimostra una chiara volontà di espandere il proprio ecosistema di dispositivi, con soluzioni che spaziano dalla smart home alla prevenzione della salute e dispositivi accessibili come il nuovo iPad e l’iPhone SE 4. Questi nuovi prodotti mirano a migliorare l’esperienza dell’utente, integrando tecnologie avanzate a prezzi più accessibili e innovazioni che pongono Apple come leader anche nei settori della salute e della smart home.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara