Sommario
Le vendite di iPhone Apple hanno registrato una crescita, dimostrando la resilienza del colosso tecnologico in un contesto di rallentamento dell’economia globale. Le vendite migliori del previsto e gli importanti progressi in India e in altri mercati emergenti hanno contribuito ai risultati positivi.
Performance finanziaria e crescita delle vendite di iPhone
Le vendite di iPhone sono aumentate dell’1,5% a $51,3 miliardi, superando le previsioni di un calo del 3,3%. Ciò è avvenuto nonostante i consumatori e le aziende abbiano ridotto la spesa a causa dell’aumento dell’inflazione. Apple ha guadagnato quote di mercato rispetto ai rivali Android in un periodo in cui le spedizioni di smartphone a livello globale sono diminuite del 13%.
Successo nei mercati emergenti
Il CEO di Apple, Tim Cook, ha dichiarato che l’azienda ha stabilito un record di vendite di iPhone nel secondo trimestre fiscale, grazie anche all’acquisizione di nuovi utenti in mercati come l’India. Cook ha sottolineato l’ottima performance dell’azienda nei mercati emergenti, con risultati particolarmente positivi in Brasile, India e Messico.
La situazione della catena di approvvigionamento
Cook ha anche affermato che i problemi legati alla catena di approvvigionamento sono stati risolti e che non ci sono state carenze significative durante il trimestre per nessuno dei prodotti Apple.
Altri risultati finanziari e previsioni
Nonostante il successo delle vendite di iPhone, altri settori di business di Apple, come Mac e iPad, hanno registrato cali nelle vendite. Tuttavia, il segmento di crescita più significativo è stato quello dei servizi, che include prodotti come iCloud e Apple Pay, con una crescita del 5,5% a $20,9 miliardi.