Dillo 3.1: browser web Open-Source torna dopo 9 anni

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi
Dillo 3.1: browser web Open-Source torna dopo 9 anni

Dillo, il noto browser web open-source, ha fatto un grande ritorno con il rilascio della versione 3.1, dopo una pausa di nove anni. Questo aggiornamento segna un momento significativo per la comunità di sviluppatori e utenti che apprezzano soluzioni leggere e personalizzabili per la navigazione su internet.

Annunci

Dettagli del Rilascio

Dillo 3.1 introduce una serie di miglioramenti e aggiornamenti che mirano a modernizzare il browser mantenendo la sua reputazione di leggerezza e velocità. Tra le novità più rilevanti ci sono l’ottimizzazione del rendering delle pagine, il supporto migliorato per gli standard web attuali, e l’introduzione di nuove funzionalità di sicurezza che garantiscono una navigazione più sicura e privata.

Caratteristiche Principali

  • Leggerezza e Velocità: Dillo è famoso per il suo approccio minimalista, che lo rende particolarmente adatto per hardware meno potente o per utenti che desiderano un browser che non consumi troppe risorse.
  • Supporto Migliorato per CSS: La nuova versione migliora il supporto per CSS, rendendo la visualizzazione dei siti web più fedele e funzionale.
  • Funzionalità di Sicurezza Aggiornate: Dillo 3.1 integra nuove misure di sicurezza per proteggere gli utenti da minacce online sempre più sofisticate.

Reazioni della Comunità

La comunità di utenti e sviluppatori ha accolto positivamente il rilancio di Dillo, esprimendo entusiasmo per il ritorno di un’alternativa leggera ai browser più pesanti e commerciali. Molti hanno elogiato l’impegno continuo degli sviluppatori nel mantenere vivo un progetto così apprezzato.

image 48
Dillo 3.1: browser web Open-Source torna dopo 9 anni 7

Il rilascio di Dillo 3.1 rappresenta non solo un aggiornamento tecnico ma anche un rinnovato impegno verso la filosofia del software open-source. Offrendo un’alternativa valida e leggera ai giganti del browsing, Dillo si riconferma come una scelta preziosa per chi cerca un browser che metta in primo piano la velocità e la personalizzazione. Con il suo ritorno, Dillo non solo rinnova la sua presenza nel mondo del software libero, ma offre anche una lezione sull’importanza della perseveranza e dell’innovazione continua nel campo della tecnologia open-source.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara