Tech
Emotet, statistiche e consigli dopo la sua ricomparsa
Tempo di lettura: 3 minuti. Il malware considerato una delle minacce più pericolose del decennio che ha infettato più di un milione di dispositivi

Tempo di lettura: 3 minuti.
Emotet scoperto per la prima volta nel 2014 dopo il suo smantellamento con l'operazione LadyBird (kill switch Aprile 2021) è riapparso a metà novembre del 2021 diffondendosi tramite documenti dannosi allegati ad e-mail di phishing.
Secondo l'ultimo rapporto FortiGuard Labs nel periodo di riferimento, in queste e-mail, spesso mascherate come una risposta o un messaggio inoltrato per convincere il destinatario circa la legittimità, i documenti malevoli verrebbero propinati anche in formato compresso .ZIP con password (inclusa nel corpo degli stessi messaggi).
In tutti i casi una volta aperti, i documenti allegati in realtà scaricherebbero ed eseguirebbero il malware Emotet tramite lo strumento delle macro VBA o di Excel 4.0.
Il monitoraggio
FortiGuard Labs nel periodo che va da metà novembre 2021 a marzo 2022 ha monitorato e intercettato diversi documenti dannosi.
Sarebbero cinque i campioni rilevati e collegati a questa ultima campagna Emotet, e presenterebbero differenze sia nel codice della macro che nel flusso di esecuzione.
Ai fini dell'identificazione, a ciascun campione è stato assegnato un tag composto da due parti:
- un prefisso dell'anno;
- un suffisso con la settimana del mese.

Le statistiche
La figura che segue mostra i timestamp giornalieri relativi ai maldoc Emotet distribuiti nel periodo di riferimento e tutti i campioni sopra citati sono emersi durante questo periodo.

Come si vede, principalmente nel mese di marzo 2022, il malware Emotet è stato diffuso tramite dei file Excel di tipo “2021_NovW4”, che utilizzano delle macro di Excel 4.0.
In un secondo grafico a torta è possibile invece rilevare il tasso di utilizzo di ciascun tipo di maldoc.

Secondo questo grafico:
- I file Excel rappresentano il 93% di tutti i documenti dannosi, molto più dei documenti Word con una presenza del 7%.
- Il file di tipo “2021_NovW4” è stato il più comune, coinvolgendo il 52% dei documenti dannosi scoperti.
- Il secondo tipo di file è stato quello “2021_NovW3”, composto per il 27% da file Excel e per il 6% da documenti Word.
Il buon senso prima di tutto
Alla luce di tutto, i ricercatori ritengono che gli attaccanti preferiscano utilizzare i fogli di calcolo con macro Excel 4.0 come documenti malevoli allo scopo di ridurre il rilevamento da parte dei motori antivirus, motivo per il quale gli utenti dovrebbero prestare particolare attenzione alle e-mail sospette con file Excel allegati.
“L'utilizzo di un file Excel è più flessibile perché il suo tipo di macro può essere Macro VBA, Macro Excel 4.0 o entrambi. Uno dei vantaggi è che la macro di Excel 4.0, più vecchia, evade il rilevamento antivirus più facilmente rispetto a una macro VBA.”
Valgono pertanto sempre e comunque le seguenti regole di buon senso per la protezione:
- diffidare di e-mail da mittenti anche noti e/o contenenti fatture o richieste di informazioni riservate. Tramite lo spoofing è possibile falsificare non solo indirizzi e-mail ma anche account di social network e di messaggistica istantanea;
- prestare attenzione ai documenti allegati che con anteprime possono accrescere la curiosità nell'interlocutore;
- controllare sempre in MS Word ed Excel che l'impostazione “Disabilita tutte le macro con notifica” sia sempre quella predefinita.
- avere sempre installato uno strumento antivirus, tenendolo periodicamente aggiornato.
Tech
Xiaomi 13T Pro: caratteristiche, specifiche e data di Lancio
Tempo di lettura: < 1 minuto. Xiaomi annuncia il lancio del nuovo 13T Pro, uno smartphone di fascia alta con caratteristiche all’avanguardia e prestazioni eccezionali. Scopri tutte le specifiche e la data di lancio.

Tempo di lettura: minuto.
Xiaomi ha annunciato il lancio del suo nuovo smartphone, il Xiaomi 13T Pro. Il dispositivo promette prestazioni eccezionali e caratteristiche all'avanguardia, posizionandosi come uno dei principali concorrenti nel mercato degli smartphone di fascia alta.
Caratteristiche e specifiche
Il Xiaomi 13T Pro si distingue per il suo potente processore, un ampio display e una batteria di lunga durata. Il dispositivo offre anche una fotocamera di alta qualità che permette agli utenti di catturare immagini nitide e dettagliate. Xiaomi ha prestato particolare attenzione alla qualità costruttiva e al design, rendendo il 13T Pro un dispositivo elegante e robusto.
Data di lancio
La data di lancio del Xiaomi 13T Pro è stata fissata per il prossimo mese. Gli utenti interessati dovranno quindi attendere ancora poco per poter acquistare questo attesissimo smartphone. Xiaomi ha già reso noto che il dispositivo sarà disponibile in diverse varianti di colore, permettendo così agli utenti di scegliere quella che preferiscono.
Prezzo
Anche se il prezzo ufficiale non è ancora stato annunciato, si prevede che il Xiaomi 13T Pro sarà venduto a un prezzo competitivo, in linea con gli altri modelli di fascia alta presenti sul mercato. Questo lo rende una scelta ideale per chi è alla ricerca di un dispositivo potente e funzionale senza dover spendere una fortuna.
Tech
macOS Sonoma 6.1: Apple rilascia importanti correzioni di sicurezza
Tempo di lettura: < 1 minuto. macOS Sonoma 6.1 arriva con importanti correzioni di sicurezza. Scopri tutti i dettagli sulle patch di sicurezza e le migliorie apportate da Apple.

Tempo di lettura: minuto.
Apple ha recentemente rilasciato l'aggiornamento macOS Sonoma 6.1, apportando numerose e significative correzioni di sicurezza. Scopriamo insieme quali sono le migliorie introdotte e perché sono così cruciali per gli utenti Mac.
L'aggiornamento macOS Sonoma 6.1 è stato rilasciato da Apple con l'obiettivo di migliorare la sicurezza del sistema operativo. Questo aggiornamento include correzioni per diverse vulnerabilità che potevano essere sfruttate da malintenzionati per compromettere i dispositivi degli utenti. Apple ha lavorato attivamente per identificare e risolvere queste falle di sicurezza, garantendo così una maggiore protezione per tutti gli utenti Mac.
Dettagli sulle correzioni di sicurezza
Le correzioni di sicurezza incluse nell'aggiornamento sono essenziali per proteggere i dispositivi dagli attacchi informatici. Apple non ha fornito dettagli specifici sulle vulnerabilità corrette, ma ha sottolineato l'importanza di installare l'aggiornamento per garantire la sicurezza e la protezione dei dati degli utenti.
Come ottenere l'aggiornamento
Gli utenti possono scaricare e installare l'aggiornamento macOS Sonoma 6.1 direttamente dalle Impostazioni del sistema, assicurandosi così di avere l'ultima versione del sistema operativo con tutte le correzioni di sicurezza necessarie.
Tech
Google Pixel 8: data di rilascio e nuovo design in vetro opaco svelati
Tempo di lettura: < 1 minuto. Scopri i dettagli sul Google Pixel 8: data di rilascio confermata e nuovo design in vetro opaco. Disponibile dal 12 ottobre, con preordini aperti dal 4 ottobre.

Tempo di lettura: minuto.
Le ultime indiscrezioni sul Google Pixel 8 non si fermano. Oggi emergono nuovi dettagli che mostrano il retro in vetro opaco del Pro e una conferma della data di rilascio per entrambi i dispositivi.
Secondo quanto riportato, Three IE ha condiviso una pagina di preordine per Pixel 8 e Pixel 8 Pro, confermando che i nuovi dispositivi di Google saranno disponibili anche in Irlanda. I preordini saranno aperti il 4 ottobre, mentre le consegne sono previste per il 12 ottobre. Se si effettua il preordine di uno dei due modelli entro le 15:00 dell'11 ottobre, il nuovo telefono sarà consegnato entro il 12 ottobre. Questa data coincide con quanto precedentemente riportato riguardo la disponibilità dei nuovi telefoni nei negozi.
Design in vetro opaco del Pixel 8 Pro
Le nuove immagini mostrano il Pixel 8 Pro in nero con un retro in vetro opaco. Nonostante l'origine incerta delle immagini, esse rivelano chiaramente questa caratteristica del design, almeno per la variante nera. Resta da vedere se questa caratteristica sarà presente anche in altre varianti di colore.
Annuncio ufficiale
Google annuncerà ufficialmente il Pixel 8 e il Pixel 8 Pro il 4 ottobre, confermando così le precedenti indiscrezioni riguardo la data di lancio dei nuovi dispositivi.
- Editoriali2 settimane fa
Vannacci è diventato ricco grazie alle armi spuntate del Mainstream
- L'Altra Bolla2 settimane fa
Elon Musk e X Corp. contro lo stato della California sulla legge AB 587
- Editoriali2 settimane fa
Zelensky fa uso di cocaina? I dubbi e le paure su un alleato “tossico”
- L'Altra Bolla2 settimane fa
Corte d’appello USA: Governo Biden e l’FBI hanno viziato le opinioni social
- L'Altra Bolla3 settimane fa
YouTube sperimenta pulsante “Iscriviti” luminoso
- DeFi3 settimane fa
MetaMask ecco la funzione di scambio ETH in valuta fiat
- L'Altra Bolla2 settimane fa
YouTube e l’intelligenza artificiale insieme per la creatività pubblicitaria
- Tech2 settimane fa
Google Pixel 8: le novità che fanno crescere l’attesa