Samsung Galaxy A55: design piatto simile all’S24

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi
Galaxy A35 A55

Il Samsung Galaxy A55 è prossimo al lancio e, grazie a una recente fuga di notizie, si delineano le caratteristiche e il prezzo di questo atteso smartphone. Sembra che il Galaxy A55 adotterà un design più piatto, in linea con l’evoluzione estetica della serie Galaxy S24, e passerà a una costruzione più premium.

Annunci

Design e Display

I render trapelati suggeriscono che il Galaxy A55 abbraccerà un linguaggio di design più piatto, simile ai recenti modelli della serie Galaxy S24. Si prevede un upgrade significativo dei materiali, con il passaggio da una cornice in plastica (caratteristica del Galaxy A54) a una in alluminio per il Galaxy A55. Questo cambiamento giustificherebbe l’aumento di peso da 202 grammi a 213 grammi. Le dimensioni del dispositivo saranno leggermente maggiori, passando a 161.1 x 77.4 x 8.2mm.

Prestazioni e Software

Sotto il cofano, il Galaxy A55 dovrebbe essere alimentato dal processore Samsung Exynos 1480, con quattro core ad alte prestazioni a 2.75 GHz e quattro core a basso consumo a 2.0 GHz. Questo rappresenta un miglioramento rispetto all’Exynos 1380 del Galaxy A54. Il modello base del Galaxy A55 offrirà 6GB di RAM e 128GB di memoria interna, con una variante più avanzata che potrebbe includere 8GB di RAM e 256GB di spazio di archiviazione. La batteria da 5000mAh garantirà un’eccellente autonomia, simile a quella del suo predecessore, con supporto alla ricarica rapida a 25W.

Fotocamere

Il sistema di fotocamere del Galaxy A55 sembra rimanere invariato rispetto al modello precedente, con un sensore principale da 50 megapixel dotato di apertura f/1.8 e stabilizzazione ottica dell’immagine. Sarà accompagnato da un sensore ultra-wide da 12MP con apertura f/2.2 e una fotocamera macro da 5MP con apertura f/2.4. Anche la fotocamera frontale da 32 megapixel rimane inalterata.

Prezzi e Disponibilità

Il Galaxy A55 dovrebbe essere messo in vendita al prezzo di 449 euro (circa 470 dollari), con un prezzo di lancio negli Stati Uniti probabilmente simile a quello del suo predecessore, fissato a 449 dollari. Tuttavia, a causa della tendenza all’aumento dei prezzi in Europa e nel Regno Unito, il prezzo statunitense potrebbe subire un leggero aumento. Il lancio è previsto per metà marzo 2024 in Germania, con la possibilità che il dispositivo arrivi sul mercato statunitense già nel mese di marzo.

Queste informazioni offrono un’anteprima dettagliata di ciò che gli utenti possono aspettarsi dal Galaxy A55, rendendolo un’opzione attraente per chi cerca un dispositivo di qualità senza superare il budget.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara