Google accelera sull’intelligenza artificiale, ma è troppo frettolosa?

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi

Google ha recentemente annunciato una serie di miglioramenti ai suoi principali prodotti basati sull’intelligenza artificiale, ma la rapidità con cui si sta muovendo potrebbe minacciare la sua reputazione con utenti e inserzionisti.

Sviluppi nel campo dell’AI

Google ha presentato la sua nuova tecnologia generativa AI, integrata in Gmail, Google Docs, Google Maps e Google Foto. Inoltre, ha introdotto la “search generative experience”, una risposta unica generata dall’IA alle ricerche degli utenti, posizionata sopra i risultati di ricerca tradizionali.

Annunci

Le priorità di Google

Google ha dimostrato di voler implementare rapidamente l’intelligenza artificiale nei suoi prodotti, anche a scapito di una maggiore trasparenza e controllo esterno. Tuttavia, questa fretta potrebbe avere conseguenze negative.

Effetti sui servizi di ricerca

Le modifiche previste per Google Search potrebbero rendere più difficile per gli utenti trovare informazioni utili e affidabili. L’IA generativa potrebbe produrre risposte errate e scoraggiare gli utenti dal cliccare su altri link, riducendo il traffico verso siti web e inserzionisti.

Rischi per gli inserzionisti e gli utenti

Gli inserzionisti potrebbero subire un calo dei click se l’IA di Google diventa troppo efficace nel fornire risposte immediate. Inoltre, se l’IA generasse risposte errate, la fiducia degli utenti potrebbe essere compromessa.

Sebbene l’intelligenza artificiale rappresenti un’opportunità interessante per Google, l’azienda dovrebbe prestare attenzione a non muoversi troppo rapidamente e mettere a repentaglio la sua reputazione con gli utenti e gli inserzionisti.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara