Sommario
Google ha lanciato un nuovo design per Chrome desktop, ispirato al linguaggio di design Material You, originariamente sviluppato per Android. Questo aggiornamento, che coincide con il quindicesimo anniversario del browser, introduce angoli arrotondati e nuove icone stilizzate per migliorare la leggibilità e l’interazione con l’utente.
Un’estetica più moderna e funzionale
Il rinnovamento visivo, il primo dal 2018, porta con sé un’estetica più moderna e funzionale. Il pannello laterale, la barra delle schede, la barra degli indirizzi e i segnalibri sono stati resi più alti e arrotondati, seguendo la filosofia di Material You di creare un’interfaccia utente più organica e personalizzabile.
Sicurezza e semplicità nell’Omnibox
Nell’Omnibox, lo spazio dove si inseriscono gli URL e si effettuano ricerche, l’icona del lucchetto è stata rimossa a favore di un nuovo simbolo che indica il controllo del sito e altre informazioni, riflettendo la diffusione del protocollo HTTPS e la necessità di semplificare l’accesso alle funzioni di sicurezza.
Icone e menu intuitivi
Le icone adottano uno stile contornato, che le rende “vuote” all’interno, con l’obiettivo di migliorare la leggibilità. L’esempio più significativo si trova nel menu a tre punti, dove ogni voce è abbinata a un’icona che aiuta a rendere l’elenco meno denso. Gli elementi del menu sono stati anche riordinati, con un sottomenu dedicato all’account Google dell’utente.
Colori e personalizzazione
Il colore gioca un ruolo importante in questo redesign, con nuove palette che si abbinano meglio alle schede e alla barra degli strumenti. Nella pagina di nuova scheda, che ora mostra i siti frequentemente visitati con le loro favicon in fila, è possibile personalizzare Chrome giocando con le diverse tonalità disponibili.
Layout familiare con tocchi moderni
Nonostante le novità, il layout generale di Chrome rimane invariato. L’aggiornamento alla versione 119 su Mac, Windows e Linux ha introdotto questo nuovo design, anche se il rollout su ChromeOS non è ancora avvenuto, nonostante Material You sia già presente in altre parti del sistema operativo.
Feedback e sviluppi futuri
Alcuni utenti hanno espresso il desiderio di vedere più spazio tra la scheda corrente e la finestra di Chrome nella parte superiore, suggerendo che ci sia ancora spazio per miglioramenti ergonomici nel design.
Il nuovo design Material You di Chrome rappresenta un passo avanti nell’evoluzione del browser più utilizzato al mondo, con un occhio di riguardo alla sicurezza, alla personalizzazione e all’usabilità.