Google aggiorna la Ricerca: meno pagine spam e più contenuti utili

da Redazione matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi
Google Search

Google ha annunciato due importanti aggiornamenti nella sua piattaforma di ricerca, mirati a valorizzare i contenuti utili e a identificare maggiormente quelli considerati spam. Questi cambiamenti, introdotti per affrontare la crescente preoccupazione per i contenuti ottimizzati per i motori di ricerca (SEO) che non offrono valore reale agli utenti, sono stati progettati per garantire che le pagine create specificamente per i motori di ricerca anziché per le persone siano meno visibili nei risultati di ricerca.

Contrasto ai contenuti di Bassa Qualità

L’obiettivo principale dell’aggiornamento è ridurre la presenza nei risultati di ricerca di contenuti di bassa qualità e non originali del 40%, indirizzando gli utenti verso siti di maggiore qualità e utilità. Inoltre, Google sta affinando i suoi sistemi di classificazione principali per meglio determinare se le pagine web non sono utili, offrono una cattiva esperienza utente o sembrano essere state create più per i motori di ricerca che per gli utenti.

Nuove politiche antispam

Parallelamente, Google intensificherà la sua lotta contro lo spam aggiornando le politiche relative ai contenuti creati su larga scala con poco o nessun valore. L’azienda prenderà misure contro i tipi di contenuti che, pur tendendo ad attirare clic, non aggiungono valore significativo per l’utente. Questo comprende le pagine che pretendono di offrire risposte a ricerche popolari senza tuttavia fornire contenuti utili.

Impatto della Tecnologia AI

Sebbene Google non abbia menzionato esplicitamente l’intelligenza artificiale nei suoi annunci, la presenza crescente di contenuti generati tramite AI nel web rappresenta una sfida significativa. La nuova politica di abuso di contenuti su larga scala si concentrerà sul comportamento abusivo della creazione di contenuti su vasta scala per migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca, a prescindere dalla metodologia impiegata.

Reputazione del sito e Abuso di domini scaduti

Gli aggiornamenti includono anche misure contro l’abuso della reputazione dei siti e l’utilizzo improprio di domini scaduti, che vengono acquistati e riproposti con l’intento di migliorare il posizionamento di contenuti di bassa qualità o spam nei risultati di ricerca.

Annunci

Implicazioni per il futuro della ricerca

Questi aggiornamenti hanno il potenziale di trasformare significativamente l’esperienza degli utenti con Google Search, affrontando alcune delle critiche più comuni rivolte alla qualità dei risultati di ricerca. Riducendo la visibilità di pagine spam e incentrando i contenuti genuinamente utili, Google spera di rafforzare la fiducia e la soddisfazione degli utenti nella sua piattaforma di ricerca.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara