Huawei lancia concorso Wukong-Huahua AI

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
Huawei logo

Huawei ha annunciato il lancio del concorso Wukong-Huahua AI Fine-Tuning and Application, ospitato dalla comunità open source MindSpore. Il concorso, che mette in palio un montepremi di 50.000 RMB, è aperto fino al 18 ottobre e accoglie sviluppatori AI da tutto il mondo.

Dettagli del concorso

Il tema principale del concorso è “Scienza Ficcion e Creatività”, suddiviso in tre sottotemi: “L’Era della Simbiosi”, “Scienza Ficcion Cinese” e “Estratti dai tuoi lavori di fantascienza preferiti”. I partecipanti possono scegliere di partecipare in due modalità: la competizione di Fine-Tuning o quella di Applicazione, entrambe basate sul modello fondamentale Wukong-Huahua. L’obiettivo è creare contenuti generati da intelligenza artificiale (AIGC) o applicazioni che rispecchino uno dei tre sottotemi, incentivando gli appassionati di fantascienza e i nuovi sviluppatori AIGC a sfruttare l’AI per creare i propri universi di fantascienza.

Il modello fondamentale Wukong-Huahua

Il modello fondamentale Wukong-Huahua è un modello di diffusione in grado di generare immagini basate su testi cinesi. È stato sviluppato congiuntamente da tre team di Huawei, inclusi il Noah’s Ark Laboratory e l’Istituto di Software Centrale, e combina il framework AI MindSpore con l’hardware Ascend Atlas. Il modello, addestrato sul più grande dataset multimodale e open source cinese, il Wukong Dataset, è in grado di generare immagini di alta qualità che rappresentano diverse scene in vari stili, offrendo un’esperienza utente superiore.

MindSpore: una comunità in crescita

Hu Xiaoman, direttore delle operazioni della comunità MindSpore, ha sottolineato che MindSpore è un framework AI aperto, efficiente e flessibile, amichevole per gli sviluppatori. Dal suo lancio come progetto open source nel 2020, ha attirato quasi due milioni di sviluppatori. Oltre a promuovere l’innovazione tecnologica, il team MindSpore incoraggia e facilita l’apprendimento continuo all’interno della comunità, con l’obiettivo di attrarre sempre più sviluppatori e promuovere lo sviluppo congiunto del framework AI domestico.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara