Tech
I Samsung Galaxy promettono miglior filtro per lo spam
Tempo di lettura: 2 minuti. Samsung collabora con la KISA per introdurre una “Spam Message Box” nei telefoni Galaxy, migliorando il filtraggio dei messaggi di spam e aumentando la sicurezza per gli utenti.

Samsung ha stretto una partnership con la KISA (Korea Internet and Security Agency) per sviluppare e gestire servizi di filtraggio dei messaggi di spam. A partire da una recente presentazione a Suwon Digital City, in Corea, Samsung lancerà smartphone Galaxy dotati di una funzione integrata denominata “Spam Message Box”.
Dettagli sulla “Spam Message Box”
La “Spam Message Box” sui telefoni Galaxy di Samsung servirà come contenitore per i messaggi di spam ricevuti sugli smartphone. La KISA ha collaborato con Samsung e altri produttori per prevenire l’uso improprio dei messaggi di testo per spam illegali o phishing. Samsung ha approvato questo servizio come misura per ridurre l’esposizione dei telefoni cellulari ai messaggi di spam.
Rapporti sullo spam e analisi dei dati
Secondo Business Korea, la KISA sarà responsabile della raccolta e dell’analisi dei dati sui rapporti di spam. Inoltre, la legalità dei dati sarà gestita dalla KISA prima di condividerli con Samsung Electronics. Successivamente, sulla base dei dati forniti dalla KISA, Samsung svilupperà il servizio di filtraggio dei messaggi di spam e lo implementerà nei suoi telefoni Galaxy sotto forma di “Spam Message Box”.
Funzionamento della “Spam Message Box”
La “Spam Message Box” sui telefoni Galaxy di Samsung sarà simile alla cartella Spam nei servizi di posta elettronica. I messaggi sospetti o dannosi verranno filtrati automaticamente e archiviati in una casella di messaggi separata, evitando di intasare la casella di messaggi principale. Questo funzionerà come un filtro aggiuntivo oltre ai messaggi di spam che le principali compagnie di telecomunicazioni, come SK Telecom, KT e LG Uplus, non riescono a filtrare.
Dati sullo spam in Corea
Secondo i dati della Korea Communications Commission, il numero di messaggi di spam sui telefoni cellulari ha registrato un aumento del 6,7% rispetto all’anno precedente. Tra gennaio e agosto 2023, il numero totale di messaggi di spam su dispositivi mobili è stato di 160.489.346. Il nuovo servizio di filtraggio dei messaggi di spam contribuirà a ridurre notevolmente questo numero.
Tech
WhatsApp, arriva Blocco Chat con Codice Segreto

WhatsApp sta implementando una nuova funzionalità di sicurezza su tutte le piattaforme. Dopo aver testato il blocco delle chat dietro un codice segreto nelle versioni beta dell’app per Android e iOS, questa opzione inizia oggi il suo rollout globale.
Nuova funzionalità di Sicurezza in WhatsApp
Questa nuova funzionalità permette agli utenti di nascondere le chat dalla lista delle conversazioni, rendendole accessibili solo tramite un codice segreto. Questo codice è diverso dalla password o dal codice utilizzato per sbloccare il dispositivo, offrendo un ulteriore livello di privacy. Inoltre, la cartella delle Chat Bloccate sarà nascosta dalla lista delle chat, e gli utenti dovranno inserire il codice nella barra di ricerca per accedere alle chat bloccate.
Codici Segreti e Personalizzazione
Un aspetto interessante è che i codici segreti non devono necessariamente essere alfanumerici come le password tradizionali; sono accettati anche gli emoji. Questo offre agli utenti una maggiore flessibilità e personalizzazione nella scelta del proprio codice di sicurezza.
Blocco Chat Semplificato
WhatsApp sta anche introducendo la possibilità di bloccare le chat semplicemente premendo a lungo su una conversazione nella lista delle chat. Questa funzionalità, precedentemente testata nella versione beta dell’app, rende ancora più semplice e intuitivo il processo di sicurezza delle chat.
Disponibilità e Aggiornamenti
Come per ogni aggiornamento di WhatsApp, questa nuova funzionalità sarà implementata gradualmente su sempre più dispositivi nel corso delle prossime settimane. È importante notare che l’aggiornamento dell’app dal Google Play Store o dall’App Store di iOS non sarà sufficiente; sarà necessario anche un cambiamento lato server prima che la funzionalità sia effettivamente utilizzabile.
Tech
digiKam 8.2: gestione foto professionale e Open Source

digiKam, il software professionale di gestione foto open source e multipiattaforma per GNU/Linux, macOS e Windows, è stato aggiornato alla versione 8.2. Questa versione porta con sé numerose correzioni di bug e aggiornamenti dei componenti principali.
Miglioramenti e correzioni in digiKam 8.2

Nonostante l’assenza di nuove funzionalità, digiKam 8.2 si concentra principalmente sulla risoluzione di bug, migliorando l’esperienza utente in diverse aree. Tra queste, spiccano il supporto per l’editor di tag geografici, la rimozione di tag facciali “Sconosciuti” dalle foto, la modifica di immagini RAW con ART, RawTherapee o Darktable 2 Gmic, il salvataggio dei tag all’uscita, il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) con Tesseract e la conversione di file Panasonic rw2 in DNG.
Supporto migliorato e nuove funzionalità
La versione 8.2 migliora anche il supporto per le miniature dei file TIFF, l’esportazione di immagini su Google Photos, la funzione di presentazione per evitare lo spegnimento del monitor durante la visualizzazione e il supporto per le immagini JPEG-XL. Inoltre, il Lighttable è stato aggiornato per visualizzare correttamente i punti AF attivi e mostra i punti AF attivi per la fotocamera Canon EOS R7. È stata aggiunta anche la possibilità di filtrare per framerate video superiori a 60fps e migliorato il supporto per alcune immagini JPG.
Compatibilità e supporto Wayland
digiKam 8.2 offre un supporto migliorato per Wayland quando si utilizza il bundle AppImage, visualizzando correttamente la barra del titolo. Inoltre, l’opzione “Apri con…” funziona come previsto quando si utilizza il bundle AppImage su sistemi Linux.
Altre Migliorazioni
Il software risolve alcuni problemi con il plugin Editor-LensCorrection e il Windows Subsystem for Linux (WSL), migliora il rilevamento dei telefoni Android Samsung, supporta la scrittura di caratteri speciali nella casella di ricerca dei tag e consente il download di più di 1000 foto contemporaneamente da Google Photos. digiKam ora può creare xmp per file xcf, velocizza l’importazione di file HEIF, consente l’importazione di album da Google Photos, supporta meglio gli schermi HiDPI e offre un supporto completo alla riproduzione video H.264 su computer Raspberry Pi 4.
Dove scaricare digiKam 8.2?
Numerosi altri bug e crash sono stati risolti in questa versione. Per maggiori dettagli, si può consultare il changelog completo. digiKam 8.2 è disponibile per il download sul sito ufficiale.
Tech
Samsung TV Plus: aggiornamento per una tv più intuitiva e immersiva

Samsung Electronics ha annunciato un nuovo aggiornamento per Samsung TV Plus, il suo popolare servizio di streaming TV gratuito supportato dalla pubblicità (FAST). Questo aggiornamento, che riguarda oltre 2.500 canali in 24 paesi, introduce miglioramenti all’interfaccia utente (UI) e nuove funzionalità per semplificare la scoperta dei contenuti e migliorare l’esperienza utente (UX).
Novità dell’Interfaccia Utente
- Schermata Home Rinnovata: Una nuova schermata home offre una panoramica dei contenuti disponibili, titoli popolari e contenuti visualizzati di recente.
- Categorie Aggiuntive: Nuove categorie sulla sinistra della schermata home, tra cui TV in Diretta, Film/Serie TV, Musica, Bambini, Impostazioni e altro.
- Tab Specifici per Regione: Tab personalizzati in base al catalogo di contenuti e alle preferenze degli utenti in diverse regioni, come la scheda Musica negli Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda, e la scheda Bambini negli Stati Uniti, Europa, Brasile, Messico e India.
Navigazione Canali Semplificata
- Elementi UI Più Grandi: Miglioramento dell’esperienza di navigazione attraverso una libreria di canali TV in continua espansione.
- Accesso Facilitato ai Canali Preferiti: Gli utenti possono accedere ai loro canali preferiti in cima alla guida ai canali, effettuando l’accesso con il proprio account Samsung.
Esperienza VOD Migliorata
- Espansione dell’Offerta VOD: Accesso al Video on Demand (VOD) direttamente dalla guida ai canali.
- Suggerimenti Personalizzati: La nuova funzione “More Like This” offre suggerimenti di contenuti basati sulla cronologia di visualizzazione degli utenti.

Yonghoon Choi, Vicepresidente Esecutivo del Business Visual Display di Samsung Electronics, ha sottolineato l’aumento del 60% del tempo di visione globale su Samsung TV Plus nell’ultimo anno, evidenziando l’ampia libreria di contenuti e il design user-friendly della piattaforma.

Per maggiori informazioni su Samsung TV Plus, visitare www.samsung.com.
Samsung e Philips Hue: intrattenimento domestico più Immersivo
Samsung Electronics, in collaborazione con Signify (precedentemente Philips Lighting), ha integrato l’app Philips Hue Sync TV nei televisori Samsung, creando un’esperienza di visione più coinvolgente e cinematografica.

Origini e impostazioni della collaborazione
- Partnership dal 2020: Samsung e Signify hanno collaborato per sincronizzare l’illuminazione Philips Hue con i contenuti visualizzati sui televisori Samsung.
- Facilità di Installazione: L’app può essere installata direttamente dallo store e le luci possono essere collegate al TV senza bisogno di una Sync Box separata.

Illuminazione intelligente per Giochi, Film e Sport
- Modalità di Gioco e Video: L’app supporta una varietà di contenuti, sincronizzando l’illuminazione in tempo reale.
- Esperienza Personalizzata: Gli utenti possono regolare l’intensità della luce in base alle loro preferenze.

Massimizzare il realismo nell’intrattenimento domestico
- Philips Hue e Samsung Smart TV: L’illuminazione si adatta in tempo reale ai contenuti sullo schermo, intensificando l’immersione nei contenuti.
Configurazione ottimale con Philips Hue
- Prodotti Philips Hue Consigliati: Philips Hue Play Gradient Lightstrip e Philips Hue Play Gradient Light Tube, entrambi progettati per ottimizzare l’esperienza di visione.
Per maggiori informazioni sulla configurazione Philips Hue per i televisori Samsung, visitare il sito di Samsung.
- Tech1 settimana fa
Samsung Galaxy Watch 6 Classic vs. Galaxy Watch 5 Pro: confronto
- Tech1 settimana fa
Redmi Note 13 Pro: Versioni LTE e 5G in Arrivo
- L'Altra Bolla1 settimana fa
Grok di xAI: rivoluzione nell’Intelligenza Artificiale su X
- L'Altra Bolla1 settimana fa
X: ritornano i titoli nelle anteprime dei Link
- L'Altra Bolla7 giorni fa
Restrizione account di Changpeng Zhao su X
- L'Altra Bolla6 giorni fa
X attaccato da NewsGuard sulla disinformazione
- Economia4 giorni fa
Nvidia supera Intel, Samsung e TSMC nel mercato chip
- Economia6 giorni fa
Sam Altman e Progetto Q*: preoccupazioni in OpenAI