Le denominazioni dei processori Intel Core possono essere un po’ confuse per alcuni, ma Intel sta per apportare un cambiamento che dovrebbe rendere il suo branding un po’ più chiaro per il consumatore medio.
Il cambiamento nel branding
Nel 2006, Intel ha introdotto al mondo i suoi processori Intel Core con l’Intel Core 2 Duo. Eventualmente, questo branding si è diviso in più livelli, che includevano i3, i5, i7 e i9. Intel ha anche iniziato a rilasciare una versione più avanzata di questi chip nel 2010 con la creazione della serie X.
Ora Intel sta cambiando questo branding, a partire dai suoi prossimi chip Meteor Lake. Da ora in poi, Intel dice che eliminerà la “i” dai suoi processori mainstream, il che significa che i livelli saranno invece identificati da 3, 5, 7 e 9. Per quanto riguarda i suoi processori più avanzati, il nome serie X viene sostituito con Ultra. Ad esempio, un Intel Core i7 diventerà ora un Intel Core 7, e un Intel Core i7 serie X sarà un Intel Core 7 Ultra.
Altri cambiamenti nel branding
Questi processori non sono gli unici prodotti a subire un cambiamento di branding. Intel menziona anche che i suoi sistemi certificati Evo saranno ora chiamati Intel Evo Edition. Allo stesso tempo, i suoi sistemi commerciali otterranno il titolo di Intel vPro Enterprise o vPro Essentials.
Questo cambiamento nella struttura del branding è il primo che l’azienda ha fatto da quando la linea Intel Core è stata introdotta per la prima volta. All’inizio di quest’anno, è stato rivelato che Intel stava anche lavorando su un processore a 24 core per laptop. Questo sarebbe il primo CPU per laptop a supportare quel tipo di configurazione.