iOS, tvOS, visionOS e watchOS con Apple Intelligence: quando in Europa?

Apple ha confermato aggiornamenti chiave e nuove politiche internazionali che coinvolgono iOS 18.2, le funzioni di Apple Intelligence in Europa, un iPad entry-level per il 2025, e una restrizione alle vendite dell’iPhone 16 in Indonesia, ma ha anche introdotto importanti aggiornamenti sui suoi sistemi operativi, migliorando l’esperienza utente su diversi dispositivi e aggiungendo funzioni avanzate di intelligenza artificiale. Tra questi, spicca l’introduzione di iOS 18.1 e watchOS 11.1, che apportano miglioramenti a Siri e nuove funzionalità di salute, insieme ad aggiornamenti incrementali su tvOS 18.1 e visionOS 2.1 per Apple Vision Pro.

iOS 18.1: Apple Intelligence e strumenti avanzati per produttività e privacy

Con iOS 18.1, Apple aggiunge Apple Intelligence per i modelli di iPhone 15 Pro e iPhone 16, offrendo nuovi strumenti di scrittura, sintesi delle notifiche e un Focus mode per ridurre le interruzioni. Siri ottiene una nuova interfaccia visiva e una maggiore capacità di mantenere il contesto delle richieste, insieme alla funzione “Type to Siri” per rispondere tramite testo. Gli utenti possono ora registrare le chiamate, con trascrizioni salvate automaticamente nell’app Note, e accedere a nuovi strumenti di editing fotografico, come Clean Up, che rimuove oggetti indesiderati dalle immagini.

tvOS 18.1: Miglioramenti per Apple TV

tvOS 18.1, pensato per Apple TV 4K e HD, offre miglioramenti minori, senza aggiungere nuove funzionalità significative rispetto al precedente rilascio. L’aggiornamento è principalmente mirato alla stabilità del sistema e alla risoluzione di bug, ma non include ancora le promesse nuove schermate o il supporto per il rapporto d’aspetto 21:9 per i proiettori, annunciati in precedenza.

visionOS 2.1: Ottimizzazioni e sicurezza per Apple Vision Pro

Apple Vision Pro, dotato di visionOS 2.1, riceve il suo primo aggiornamento importante con miglioramenti generali di sicurezza e stabilità, senza però nuove funzionalità. Il software può essere scaricato e installato tramite le impostazioni di Vision Pro, mostrando l’avanzamento dell’aggiornamento sul display EyeSight per una procedura di installazione trasparente e intuitiva.

watchOS 11.1: Funzionalità di salute potenziate

watchOS 11.1 introduce una serie di miglioramenti sulla salute e risolve un problema relativo ai dati di disturbi respiratori in HealthKit. Disponibile per Apple Watch Series 6 e successivi, questo aggiornamento include anche ottimizzazioni generali di sistema e bug fix, ampliando il supporto delle nuove funzionalità introdotte in watchOS 11.

iOS 18.2: Nuove funzioni in arrivo a dicembre

Apple ha annunciato che iOS 18.2 sarà disponibile a dicembre, introducendo strumenti innovativi come Genmoji, Image Playground e Image Wand, che consentono la generazione di immagini, insieme all’integrazione di ChatGPT in Siri. Questo aggiornamento includerà anche Visual Intelligence per gli utenti iPhone 16, un sistema che analizza oggetti e ambienti tramite la fotocamera. iOS 18.2 supporterà l’inglese localizzato per mercati anglofoni come Canada e Australia, e rappresenta una delle uscite più ricche di funzionalità AI per dispositivi Apple.

Apple Intelligence disponibile in Europa dal 2025

Apple Intelligence, introdotto recentemente per gli utenti americani, sarà disponibile nell’Unione Europea a partire da aprile 2025. Il lancio europeo di queste funzioni è stato posticipato per via delle normative del Digital Markets Act (DMA), che richiede alle aziende di conformarsi a rigorosi criteri di concorrenza. L’aggiornamento comprenderà strumenti di scrittura avanzati, un Siri riprogettato e funzionalità come Genmoji, integrate su iPhone e iPad con aggiornamenti futuri, probabilmente iOS 18.4.

Nuovo iPad entry-level previsto per la primavera 2025

Apple sta sviluppando un nuovo iPad di fascia base, con design simile all’attuale modello del 2022 ma con aggiornamenti prestazionali. Previsto in contemporanea con il nuovo iPhone SE, potrebbe integrare un chip avanzato come l’A17 Pro per supportare Apple Intelligence. Questo iPad, posizionato per un’utenza giovane o per l’uso quotidiano, rappresenta una scelta interessante per coloro che desiderano un dispositivo funzionale senza i costi dei modelli di punta.

Divieto di vendita di iPhone 16 in Indonesia

A causa del mancato rispetto delle normative di investimento locale, l’iPhone 16, scopri su Amazon, non sarà venduto in Indonesia. Apple non ha raggiunto la soglia di investimento di 1,7 trilioni di rupie indonesiane, fermandosi a 1,5 trilioni. Nonostante il crescente interesse per l’iPhone nel mercato indonesiano, l’azienda dovrà rivedere la sua strategia, che finora si è concentrata su accademie per sviluppatori anziché su strutture di produzione locale e questo renderà Apple Intelligence più lontano rispetto all’Europa.

Articoli correlati

OpenAI lancia o3 Mini: potenza e velocità migliorate per ChatGPT e API

Riconoscimento vocale automatico (ASR): confronto vitale tra tecnologia e abilità umane

Intelligenza artificiale indigena: progetto visionario guidato da Concordia