Microsoft AI su Windows con aggiornamenti Copilot e nuovi modelli DeepSeek

Microsoft aggiorna Copilot per Windows con una nuova interfaccia e introduce DeepSeek R1 7B e 14B per AI locale su Copilot+ PCs, migliorando prestazioni e efficienza.

da Livio Varriale
0 commenti 2 minuti leggi
NPU AI

Microsoft ha annunciato importanti aggiornamenti per Copilot su Windows e l’introduzione di nuovi modelli di intelligenza artificiale DeepSeek R1 7B e 14B ottimizzati per Copilot+ PCs. Queste innovazioni rafforzano la strategia di Microsoft di integrare l’intelligenza artificiale direttamente nei dispositivi Windows, offrendo funzionalità avanzate senza la necessità di un’elaborazione cloud continua.

Copilot per Windows: nuova interfaccia e miglioramenti all’integrazione con il sistema

image 49
Microsoft AI su Windows con aggiornamenti Copilot e nuovi modelli DeepSeek 8

L’ultima versione di Copilot su Windows, distribuita tramite il Microsoft Store, introduce una nuova interfaccia basata su XAML con un pannello laterale che consente agli utenti di avviare rapidamente conversazioni e accedere alla cronologia dei comandi.

L’aggiornamento migliora anche la capacità di Copilot di rispondere a domande specifiche sul sistema operativo, come ad esempio:

  • “Come posso configurare un auricolare Bluetooth?”
  • “Come attivo la modalità scura su questo dispositivo?”

Queste funzionalità rendono Copilot un assistente sempre più personalizzato e contestualizzato alle esigenze degli utenti. L’accesso rapido tramite la combinazione Alt + Spazio o il tasto dedicato Copilot Key su PC compatibili con Copilot+ migliora ulteriormente l’esperienza utente.

image 50
Microsoft AI su Windows con aggiornamenti Copilot e nuovi modelli DeepSeek 9

L’aggiornamento è disponibile nella versione 1.25023.101.0 e successivi per tutti gli iscritti ai programmi Windows Insider.

DeepSeek R1 7B e 14B: modelli AI ottimizzati per l’elaborazione locale su Copilot+ PCs

Microsoft ha anche annunciato la disponibilità dei modelli AI DeepSeek R1 7B e 14B, progettati per essere eseguiti direttamente sui dispositivi Copilot+ PCs grazie a processori Neural Processing Units (NPUs) di ultima generazione.

Questi modelli migliorano le capacità di elaborazione AI su Windows, riducendo la dipendenza dal cloud e migliorando l’efficienza energetica. Gli utenti possono sfruttare questi modelli per attività avanzate come:

  • Elaborazione del linguaggio naturale con risposte più rapide e precise.
  • Ottimizzazione della memoria e riduzione del consumo energetico grazie a tecniche avanzate di quantizzazione.
  • Utilizzo delle NPUs per l’elaborazione AI locale, lasciando libere CPU e GPU per altre attività.

L’integrazione di DeepSeek R1 7B e 14B su Copilot+ PCs inizia con i dispositivi basati su Qualcomm Snapdragon X, seguiti da Intel Core Ultra 200V e AMD Ryzen.

Annunci

Il futuro dell’AI su Windows: elaborazione locale e cloud in sinergia

Con l’introduzione dei nuovi modelli AI e gli aggiornamenti a Copilot, Microsoft punta a trasformare Windows in una piattaforma AI-first, in cui l’elaborazione locale e il cloud lavorano insieme per offrire prestazioni elevate e un’esperienza utente senza interruzioni.

Gli sviluppatori possono già scaricare i modelli DeepSeek direttamente dal catalogo di Azure AI Foundry e testarli utilizzando l’AI Toolkit per Visual Studio Code. Questi progressi segnano un passo significativo verso una nuova generazione di PC capaci di eseguire AI avanzata senza compromettere l’autonomia della batteria e le prestazioni generali.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara