OpenAI rilascia i modelli o1 con capacità avanzate di ragionamento

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi
OpenAI sfida Google con un nuovo Motore di Ricerca AI

OpenAI ha annunciato il rilascio di nuovi modelli di intelligenza artificiale della serie o1, progettati per affrontare problemi complessi di ragionamento e calcoli matematici avanzati. Questi modelli, noti come modelli di “ragionamento”, includono l’o1, disponibile in anteprima per gli utenti di ChatGPT Plus e Team, e l’o1-mini, un’alternativa più economica. I modelli sono stati allenati per prendere il tempo necessario a “pensare” prima di rispondere, in modo simile agli esseri umani, consentendo un approccio sistematico alla risoluzione dei problemi.

Modelli avanzati di ragionamento

Una delle principali innovazioni del modello o1 è la capacità di affrontare problemi in più fasi, un metodo diverso rispetto ai modelli AI generativi tradizionali. Per esempio, domande che richiedono più livelli di riflessione, come sequenze numeriche complesse o quesiti logici, possono essere risolte con maggiore accuratezza. Questa caratteristica lo distingue dal modello GPT-4o, poiché l’o1 è più lento nel rispondere, ma molto più preciso grazie alla sua capacità di rivalutare e correggere eventuali errori durante il processo di risoluzione.

Annunci

Secondo OpenAI, l’o1 si comporta a un livello simile a quello degli studenti di dottorato in discipline come fisica, chimica e biologia. Durante un test matematico qualificante per le Olimpiadi Internazionali di Matematica, il modello ha ottenuto una precisione dell’83%, rispetto al 13% del modello GPT-4o.

Disponibilità e utilizzo

Il modello o1 è disponibile in anteprima per gli utenti di ChatGPT Plus e Team, con un limite di 30 messaggi settimanali per l’o1 e 50 messaggi per l’o1-mini. La disponibilità per gli sviluppatori è stata limitata a 20 richieste al minuto, ma con alcune restrizioni, come l’impossibilità di utilizzare il modello per chiamate di funzione o streaming. OpenAI ha anche annunciato che il modello o1-mini sarà reso disponibile per gli utenti della versione gratuita di ChatGPT, anche se con un limite di utilizzo inferiore rispetto a GPT-4o.

I modelli della serie o1 rappresentano un importante passo avanti nelle capacità di ragionamento e calcolo delle AI, con prestazioni che si avvicinano a quelle di esperti umani in campi complessi. Tuttavia, OpenAI continua a migliorare i modelli con aggiornamenti futuri per aumentarne l’efficienza e ridurre i costi operativi.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara