Sommario
Una recente indiscrezione rivela che l’iPhone 15 Pro di Apple sarà dotato di un innovativo microprocessore in grado di alimentare alcune funzioni del dispositivo anche quando è spento, permettendo l’utilizzo di caratteristiche come Trova il mio iPhone.
Il nuovo microprocessore dell’iPhone 15 Pro
Una fonte anonima che ha postato sul forum di MacRumors sostiene che i nuovi iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max saranno dotati di tasti capacitivi per il volume e la modalità silenziosa, alimentati da un nuovo microprocessore che sostituirà la Modalità a Bassissimo Consumo Energetico presente sull’iPhone 14 Pro.
“Questo microprocessore sostituirà l’attuale ‘Modalità a Bassissimo Consumo Energetico’ di Apple, attualmente utilizzata tramite il chip SoC (AX) principale nei modelli attuali”, afferma la fonte. Questa stessa fonte aveva già rivelato in modo accurato l’aggiornamento dell’iPhone 14 Pro con Dynamic Island prima del lancio, dimostrando quindi una certa affidabilità.
Funzioni avanzate anche a dispositivo spento
Attualmente, i migliori iPhone di Apple offrono funzionalità molto limitate anche quando sono spenti. Ad esempio, è possibile utilizzare Trova il mio iPhone per localizzare il telefono anche quando la batteria è scarica, o utilizzare la funzione di transito veloce di Apple Pay.
Queste caratteristiche sembrano essere destinate a continuare e potrebbero persino migliorare grazie a questo nuovo chip segreto.
“Questo nuovo microprocessore, presente nei modelli 15 Pro, sarà in grado non solo di gestire queste funzioni, ma anche di rilevare immediatamente le pressioni, le tenute e persino una versione di 3D Touch con i nuovi tasti volume su/giù, il pulsante azione (attualmente interruttore suoneria) e il pulsante di accensione, anche quando il telefono è spento o scarico”, rivela la fonte. La nuova funzionalità è attualmente in fase di test con e senza feedback del Taptic Engine e dovrebbe alimentare Trova il mio iPhone, la funzionalità Bluetooth/UltraWide Band e la funzione di transito veloce di Apple Pay.
La fonte afferma inoltre che il volume dell’iPhone aumenterà o diminuirà più rapidamente a seconda della pressione applicata su ciascun tasto, oppure sarà possibile controllare il volume scorrendo il dito su o giù sui tasti, ma solo una di queste opzioni sarà probabilmente implementata.
Sorprendentemente, la fonte sostiene che Apple potrebbe non annunciare il nuovo chip al momento del lancio dell’iPhone 15 Pro, ma sarà sicuramente presente nel dispositivo.
L’iPhone 15 Pro di Apple dovrebbe essere presentato a settembre, insieme a iOS 17, e sarà caratterizzato da un design aggiornato, un nuovo chip A17 e, per la prima volta, l’USB-C.
Impatto sul mercato e aspettative
Se queste informazioni si rivelassero corrette, l’iPhone 15 Pro potrebbe segnare un’importante svolta nel settore degli smartphone, offrendo funzionalità avanzate e un’autonomia energetica senza precedenti. Ciò potrebbe portare ad un aumento della domanda da parte dei consumatori e ad una maggiore competizione tra i produttori di dispositivi per sviluppare tecnologie simili.
In conclusione, l’iPhone 15 Pro si preannuncia come un dispositivo rivoluzionario, grazie al suo nuovo chip segreto che potrebbe alimentare funzioni avanzate anche quando il telefono è spento. Se Apple manterrà le promesse, potremmo assistere a una nuova era nel mondo degli smartphone.