Le aspettative riguardo all’introduzione di pulsanti a stato solido sull’iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max sono diminuite. Jeff Pu, un analista tecnologico presso la società di investimenti Haitong International Securities con sede a Hong Kong, ha condiviso questa previsione in una nota di ricerca, indicando che ci sono basse probabilità che questa caratteristica venga implementata.
Problemi tecnici e ritardi
I pulsanti a stato solido erano inizialmente previsti per i modelli iPhone 15 Pro, ma Apple ha apparentemente affrontato “problemi tecnici non risolti prima della produzione di massa” e ha dovuto tornare ai pulsanti meccanici. Jeff Pu aveva precedentemente affermato che i pulsanti a stato solido sarebbero stati posticipati fino ai modelli iPhone 16 Pro, ma ora ritiene che anche questi dispositivi non li avranno.
Come avrebbero funzionato i pulsanti a stato solido?
Con un design a stato solido, i pulsanti sull’iPhone 15 Pro non si sarebbero mossi quando premuti. Si vociferava che due motori Taptic aggiuntivi all’interno dell’iPhone avrebbero fornito feedback aptico per simulare la sensazione di movimento, simile al pulsante Home introdotto con l’iPhone 7 e al trackpad Force Touch sui MacBook più recenti.
Vantaggi dei pulsanti a stato solido
I pulsanti a stato solido avrebbero offerto diversi vantaggi, tra cui meno parti mobili che possono rompersi e un potenziale miglioramento della resistenza all’acqua, dato che ci sarebbero stati meno punti di ingresso. Tuttavia, con i pulsanti a stato solido ora considerati improbabili fino al 2024, resta da vedere se Apple si allontanerà mai dai pulsanti meccanici sull’iPhone.
Cosa aspettarsi dall’iPhone 16 Pro
I modelli iPhone 16 Pro sono ancora a più di un anno di distanza dal lancio, quindi i piani di Apple per i dispositivi rimangono soggetti a cambiamenti. Continueremo a monitorare attentamente le notizie e gli aggiornamenti per fornire le informazioni più recenti su questa attesa serie di smartphone.