Tech
iQOO 12 e 12 Pro: Snapdragon 8 Gen 2 e ricarica da 120W
Tempo di lettura: 2 minuti. iQOO 12 e 12 Pro sono stati confermati con il processore Snapdragon 8 Gen 2 e una potente ricarica da 120W, pronti a rivoluzionare il mondo del gaming mobile.

Il sub-brand di Vivo, iQOO, si prepara a fare un ulteriore passo nel mondo del gaming. La marca, che ha le sue radici nel gaming online, lancerà due nuovi flagship per il gaming nella sua serie numerata il 7 novembre. I due nuovi smartphone, chiamati iQOO 12 e iQOO 12 Pro, saranno dotati del Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3.
Dettagli sulle specifiche
Oggi, la variante Pro è apparsa sul benchmark Geekbench, confermando il processore e alcune delle sue specifiche. Inoltre, sono stati rivelati ulteriori dettagli sulla velocità di ricarica di questi dispositivi.
iQOO 12 Pro su Geekbench
Non sorprende vedere il Snapdragon 8 Gen 3 nel nuovo flagship. Qualcomm ha svelato il suo nuovo SoC flagship all’inizio di questo mese e ora molti flagship sono attesi con esso. Abbiamo già visto il debutto della serie Xiaomi 14 con il nuovo chipset, e molti altri dispositivi si uniranno presto. Tra questi, la serie iQOO 12. Se i rumor non sono sufficienti, la nuova lista Geekbench conferma l’ultimo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 sul flagship.

Il telefono da gioco ha ottenuto 2.235 in single-core e 6.912 in multi-core. Il Snapdragon 8 Gen 3 può gestire qualsiasi cosa disponibile sul Play Store. Essendo uno smartphone da gioco, ci si può aspettare che la maggior parte dei giochi funzioni perfettamente con le impostazioni grafiche al massimo. Geekbench ha anche elencato il telefono con 16 GB di RAM e Android 14 preinstallato. Entrambi i dispositivi avranno la skin iQOO’s OriginOS 4.0.
Tecnologia di ricarica e altri dettagli
Come accennato, la serie iQOO 12 ha anche rivelato le sue specifiche di ricarica oggi. Entrambi i telefoni avranno la tecnologia Vivo’s 120W FlashCharge. L’iQOO 12 avrà una batteria da 5.000 mAh, mentre il Pro avrà una unità da 5.100 mAh. Oltre alla tecnologia di ricarica, sono stati confermati anche i dettagli della fotocamera. La serie iQOO 12 avrà una fotocamera principale OmniVision OV50H da 50 MP, un ultrawide Samsung ISOCELL JN1 da 50 MP e una fotocamera zoom OmniVision OV64B 3x da 64 MP. Entrambi i telefoni avranno il chip da gioco Vivo’s Q1.
Tech
Huawei P70: obiettivo triplicare le vendite
Tempo di lettura: < 1 minuto. Huawei punta a triplicare le vendite con la serie P70, introducendo innovazioni fotografiche e chipset Kirin con 5G.

Huawei si prepara a lanciare la sua nuova serie di smartphone di punta, i Huawei P70, P70 Pro e P70 Pro Art, nel 2024 e, secondo l’analista Ming-Chi Kuo di TF International Securities, si prevede che la domanda per questi dispositivi sarà così elevata da triplicare le vendite rispetto alla serie P60.
Innovazioni e aspettative di vendita
Huawei prevede una crescita annuale robusta, con circa 15 milioni di unità della serie P70, rispetto ai 4-5 milioni di dispositivi P60. Anche in caso di una domanda inferiore alle aspettative dopo il lancio, l’azienda si aspetta di vendere almeno 10-12 milioni di unità. Questo aumento delle vendite sarà anche un impulso per Largan e Sunny Optical, produttori di lenti di alta qualità e fornitori di Huawei, che dovrebbero assistere a una significativa crescita delle spedizioni.
Caratteristiche tecniche rivoluzionarie
Il Huawei P70 dovrebbe includere una lente 5P e un sensore teleobiettivo 1/3.6”, mentre i modelli P70 Pro avranno una lente zoom 6P con un sensore 1/2.5”. La versione Art si distinguerà con una lente 1G6P (un vetro e sei strati di plastica) e un sensore ultra-grandangolare di tipo 1”, il che la rende estremamente costosa da produrre. Queste innovazioni fotografiche potrebbero spingere altri produttori a seguire con soluzioni simili, specialmente se la serie P70 sarà ben accolta a livello globale.
Connettività e mercato globale
I nuovi dispositivi includeranno chipset Kirin con connettività 5G, superando uno dei principali ostacoli che hanno impedito ai flagship Huawei di decollare negli ultimi tre anni. Il ritorno di Huawei sul mercato globale con specifiche fotografiche migliorate promette di rinnovare la competizione nel settore degli smartphone di fascia alta collocando Huawei P70 tra i migliori per vendite.
Tech
OnePlus 12: ricarica wireless confermata

Introduzione: OnePlus ha confermato che il suo prossimo smartphone di punta, il OnePlus 12, includerà la ricarica wireless, una caratteristica assente nel suo predecessore, l’OnePlus 11. Questa conferma, unita ad altre nuove funzionalità annunciate, rende il OnePlus 12 un dispositivo molto atteso.
Ritorno della Ricarica Wireless
Il presidente di OnePlus Cina, Li Jie, ha rivelato su Weibo che il OnePlus 12 offrirà la ricarica wireless. Sebbene i dettagli specifici sulla velocità di ricarica non siano stati divulgati, si prevede che il dispositivo supporti una ricarica wireless fino a 50W. Questa funzionalità era una delle omissioni più significative dell’OnePlus 11, e il suo ritorno nel OnePlus 12 è una notizia positiva per gli utenti.
Altre caratteristiche innovative
Oltre alla ricarica wireless, il OnePlus 12 includerà anche un blaster a infrarossi e una fotocamera periscopica. Una caratteristica particolarmente interessante è la funzione “Rain Water Touch”, progettata per migliorare la reattività del touchscreen durante la pioggia. Queste funzionalità si aggiungono ad altre già annunciate per il OnePlus 12, come un display 2K, una fotocamera principale LYT-808 e un chipset Snapdragon 8 Gen 3.
Aspettative e disponibilità
Con queste nuove aggiunte, il OnePlus 12 si posiziona come un forte concorrente nel mercato degli smartphone di fascia alta. Gli appassionati di tecnologia e gli utenti OnePlus attendono con impazienza ulteriori dettagli e la disponibilità globale di queste funzionalità, sperando che non siano limitate solo al mercato cinese.
Tech
OnePlus 12: fotocamera con Tecnologia Open e Oppo Find N3

OnePlus 12, il prossimo smartphone di punta di OnePlus, è previsto per il lancio il 5 dicembre in Cina, con un evento globale previsto per il 24 gennaio 2024 e Louis Jie, capo delle operazioni di OnePlus in Cina, ha rivelato che il OnePlus 12 avrà una configurazione della fotocamera identica a quella dei modelli OnePlus Open e Oppo Find N3. Esaminiamo le specifiche e le aspettative per questo dispositivo.
Specifiche della Fotocamera di OnePlus 12

Il OnePlus 12 sarà dotato di una fotocamera principale da 50 MP con sensore Sony LYT-808. La configurazione include anche un obiettivo ultra-grandangolare da 48 MP e un obiettivo periscopico con zoom teleobiettivo 3x da 64 MP. Inoltre, il dispositivo avrà un sensore multi-spaziale a 13 canali per migliorare le capacità dell’insieme della fotocamera. Questa configurazione è esattamente la stessa di quella presente nei modelli OnePlus Open e Oppo Find N3, con l’unica differenza nell’architettura e nel design interni.
Esperienza Fotografica e Video
Le recensioni di OnePlus Open e Oppo Find N3 hanno dimostrato che l’esperienza fotografica e video è solida, sia per le foto che per i video. Si prevede che OnePlus 12 possa produrre immagini leggermente migliori grazie al chipset Snapdragon 8 Gen 3, che promette capacità di fotocamera migliorate dall’intelligenza artificiale. Queste includono la Segmentazione Semantica per migliorare la vivacità e i dettagli delle immagini, un cancellatore di oggetti per i video e l’intelligenza artificiale generativa per estendere le immagini oltre i dati catturati originariamente.
Lancio e aspettative
OnePlus 12, con il suo potente hardware e le avanzate capacità della fotocamera, si posiziona come un forte concorrente nel mercato degli smartphone di fascia alta. Con il lancio imminente in Cina e l’evento globale previsto per gennaio 2024, gli appassionati di tecnologia e fotografia attendono con impazienza di vedere come questo dispositivo si comporterà sul mercato.
- Tech5 giorni fa
Samsung Galaxy Watch 6 Classic vs. Galaxy Watch 5 Pro: confronto
- Tech6 giorni fa
Redmi Note 13 Pro: Versioni LTE e 5G in Arrivo
- L'Altra Bolla7 giorni fa
Grok di xAI: rivoluzione nell’Intelligenza Artificiale su X
- L'Altra Bolla1 settimana fa
ESPN ritira pubblicità da X. Musk si appella alla libertà di parola
- L'Altra Bolla5 giorni fa
X: ritornano i titoli nelle anteprime dei Link
- Economia6 giorni fa
Tesla tassa ricarica per evitare congestione nei Supercharger
- L'Altra Bolla5 giorni fa
Novità per il profilo Discord: decorazioni e effetti
- L'Altra Bolla5 giorni fa
Restrizione account di Changpeng Zhao su X