L’ultima versione stabile di KDE Frameworks, la 5.115, porta miglioramenti significativi nella gestione di un grande numero di file, rendendo più efficiente la copia e lo spostamento all’interno dell’ambiente desktop KDE Plasma e delle relative applicazioni.
Novità in KDE Frameworks 5.115
Tra i principali aggiornamenti, KDE Frameworks 5.115 risolve vari bug nel gestore di file Dolphin, inclusi un crash legato all’uso di kio-admin per l’escalation dei privilegi e un problema che impediva l’espansione delle cartelle all’interno di condivisioni o montaggi di rete nella vista Dettagli.
Un miglioramento significativo riguarda la correzione di un problema nel trasferimento o nella copia di un ampio numero di file con Dolphin, che poteva causare la perdita o la mancata copia di alcuni file dopo aver saltato cartelle duplicate.
Altre correzioni e aggiunte includono:
- Risoluzione di un problema di loop infinito nel componente KCalendarCore.
- Aggiunta di un widget genitore per i dialoghi di differenze nell’editor di testo KTextEditor.
- Aggiornamento dell’icona di Google nel tema delle icone Breeze.
- Aggiunta della festività di St. Brigid’s Day in KHolidays.
Componenti come KWallet Framework, Prison, KIconThemes, KDeclarative, KCoreAddons e Extra CMake Modules hanno ricevuto aggiornamenti minori.
Aggiornamenti Futuri e Considerazioni
Con l’annuncio di KDE Frameworks 6 previsto per il 28 febbraio 2024, insieme all’ambiente desktop KDE Plasma 6 e al pacchetto software KDE Gear 24.02, resta incerto se verrà rilasciata un’altra aggiornamento della serie KDE Frameworks 5 il mese prossimo, considerando che KDE Plasma 5 è ormai giunto al termine del suo ciclo di vita (EOL).
Gli utenti di KDE Plasma 5 sono incoraggiati a monitorare i repository software stabili della propria distribuzione GNU/Linux per gli aggiornamenti dei pacchetti KDE Frameworks 5.115 e ad aggiornare le proprie installazioni per godere di un’esperienza desktop Plasma più stabile e affidabile.