Tech
Keylogger, cos’è e come evitarli. Attenti ai download
Tempo di lettura: 2 minuti. Uno strumento hw/sw di monitoraggio che usato malevolmente potrebbe permettere di rubare informazioni

Tempo di lettura: 2 minuti.
Con il termine keylogger (derivato dalla unione dei termini keystroke e logger) si indica uno strumento hardware/software di monitoraggio (ovvero un programma o un piccolo dispositivo) che tiene traccia principalmente di tutto ciò che si digita sulla tastiera del pc e che quindi se usato malevolmente potrebbe permettere di rubare informazioni come credenziali, codici carte di credito e addirittura nelle versioni più evolute carpire screenshot di applicazioni utilizzate e documenti aperti.
Keylogger, vettori d'attacco e tipologie
Proprio come qualsiasi altro malware, il keylogger software viene diffuso principalmente via Internet e una volta installato, eseguito in background per catturare gli interupt generati dalla pressione dei tasti della tastiera. Le informazioni rubate in genere vengono criptate e inviate ad un server di comando e controllo presidiato dai criminali informatici. I malware di tipo keylogger possono infettare i dispositivi sfruttando le vulnerabilità del sistema operativo o di un browser, tramite malspam o attraverso applicazioni modificate. Un keylogger software è un vero e proprio programma software, che può essere scaricato direttamente su un determinato computer oppure farlo scaricare e attivare, inconsapevolmente dalla vittima, attraverso l'ausilio di rootkit o RAT (Remote Administration Trojan) per evitare di essere rilevato da una scansione antivirus o da un controllo accurato. In tutti i casi un software keylogger solitamente costituito da un modulo di esecuzione ed uno di registrazione trasferisce via web ogni sequenza di tasti registrata o intercettazione, verso un sito DB based, un server FTP o via protocollo SMTP sfruttando la rete internet o wifi locale compromessa.
Per quanto riguarda i keylogger hardware, essendo dei piccoli dispositivi possono essere collegati tra la tastiera e il PC e spesso non essere notati . Generalmente, consistono in dispositivi elettronici (dalle sembianze di un adattatore, simili nell'aspetto a un connettore PS/2 o ad un connettore USB) collegati al cavo di comunicazione della tastiera stessa, in grado di trasmettere in rete i dati carpiti o essere comandati anche da remoto. Tutti questi fattori possono, di fatto, rendere difficile la rilevazione di un keylogger. Pertanto, soprattutto se si utilizza un computer pubblico sarebbe buona norma controllare sempre l'apparecchiatura in uso e segnalare qualsiasi dispositivo sospetto.
Tra i tipi di keylogger hardware difficili da rilevare figurano anche quelli che:
- ne richiedono l'installazione all'interno della tastiera. Il keylogger in questione raccoglie la sequenza dei tasti, salvandole in un proprio hard disk miniaturizzato;
- possono intercettare e decodificare i pacchetti di dati trasferiti da una tastiera wireless al computer tramite sniffer wifi dedicati.
Come rilevarli e proteggersi
Seppur non sia sempre facile rilevare anche la presenza o meno sul proprio PC di un keylogging software, è comunque possibile fare dei controlli, in modo semplice e veloce, eseguendo una scansione del proprio dispositivo con un antivirus affidabile per stanare file sospetti. Per i più esperti una soluzione alternativa potrebbe essere quella di eseguire una ricerca nei processi in esecuzione o nei log delle attività del firewall.
Restano sempre e comunque come buone regole di precauzione quelle di:
- tenere il blocco PC sempre attivo;
- fare attenzione quando si utilizzano computer pubblici o condivisi;
- utilizzare uno strumento di gestione delle password affidabile per accedere ai propri account rapidamente e in tutta sicurezza, senza dover digitare tutte le volte le informazioni di accesso;
- utilizzare in alternativa una tastiera virtuale.
Tech
Xiaomi 13T Pro: caratteristiche, specifiche e data di Lancio
Tempo di lettura: < 1 minuto. Xiaomi annuncia il lancio del nuovo 13T Pro, uno smartphone di fascia alta con caratteristiche all’avanguardia e prestazioni eccezionali. Scopri tutte le specifiche e la data di lancio.

Tempo di lettura: minuto.
Xiaomi ha annunciato il lancio del suo nuovo smartphone, il Xiaomi 13T Pro. Il dispositivo promette prestazioni eccezionali e caratteristiche all'avanguardia, posizionandosi come uno dei principali concorrenti nel mercato degli smartphone di fascia alta.
Caratteristiche e specifiche
Il Xiaomi 13T Pro si distingue per il suo potente processore, un ampio display e una batteria di lunga durata. Il dispositivo offre anche una fotocamera di alta qualità che permette agli utenti di catturare immagini nitide e dettagliate. Xiaomi ha prestato particolare attenzione alla qualità costruttiva e al design, rendendo il 13T Pro un dispositivo elegante e robusto.
Data di lancio
La data di lancio del Xiaomi 13T Pro è stata fissata per il prossimo mese. Gli utenti interessati dovranno quindi attendere ancora poco per poter acquistare questo attesissimo smartphone. Xiaomi ha già reso noto che il dispositivo sarà disponibile in diverse varianti di colore, permettendo così agli utenti di scegliere quella che preferiscono.
Prezzo
Anche se il prezzo ufficiale non è ancora stato annunciato, si prevede che il Xiaomi 13T Pro sarà venduto a un prezzo competitivo, in linea con gli altri modelli di fascia alta presenti sul mercato. Questo lo rende una scelta ideale per chi è alla ricerca di un dispositivo potente e funzionale senza dover spendere una fortuna.
Tech
macOS Sonoma 6.1: Apple rilascia importanti correzioni di sicurezza
Tempo di lettura: < 1 minuto. macOS Sonoma 6.1 arriva con importanti correzioni di sicurezza. Scopri tutti i dettagli sulle patch di sicurezza e le migliorie apportate da Apple.

Tempo di lettura: minuto.
Apple ha recentemente rilasciato l'aggiornamento macOS Sonoma 6.1, apportando numerose e significative correzioni di sicurezza. Scopriamo insieme quali sono le migliorie introdotte e perché sono così cruciali per gli utenti Mac.
L'aggiornamento macOS Sonoma 6.1 è stato rilasciato da Apple con l'obiettivo di migliorare la sicurezza del sistema operativo. Questo aggiornamento include correzioni per diverse vulnerabilità che potevano essere sfruttate da malintenzionati per compromettere i dispositivi degli utenti. Apple ha lavorato attivamente per identificare e risolvere queste falle di sicurezza, garantendo così una maggiore protezione per tutti gli utenti Mac.
Dettagli sulle correzioni di sicurezza
Le correzioni di sicurezza incluse nell'aggiornamento sono essenziali per proteggere i dispositivi dagli attacchi informatici. Apple non ha fornito dettagli specifici sulle vulnerabilità corrette, ma ha sottolineato l'importanza di installare l'aggiornamento per garantire la sicurezza e la protezione dei dati degli utenti.
Come ottenere l'aggiornamento
Gli utenti possono scaricare e installare l'aggiornamento macOS Sonoma 6.1 direttamente dalle Impostazioni del sistema, assicurandosi così di avere l'ultima versione del sistema operativo con tutte le correzioni di sicurezza necessarie.
Tech
Google Pixel 8: data di rilascio e nuovo design in vetro opaco svelati
Tempo di lettura: < 1 minuto. Scopri i dettagli sul Google Pixel 8: data di rilascio confermata e nuovo design in vetro opaco. Disponibile dal 12 ottobre, con preordini aperti dal 4 ottobre.

Tempo di lettura: minuto.
Le ultime indiscrezioni sul Google Pixel 8 non si fermano. Oggi emergono nuovi dettagli che mostrano il retro in vetro opaco del Pro e una conferma della data di rilascio per entrambi i dispositivi.
Secondo quanto riportato, Three IE ha condiviso una pagina di preordine per Pixel 8 e Pixel 8 Pro, confermando che i nuovi dispositivi di Google saranno disponibili anche in Irlanda. I preordini saranno aperti il 4 ottobre, mentre le consegne sono previste per il 12 ottobre. Se si effettua il preordine di uno dei due modelli entro le 15:00 dell'11 ottobre, il nuovo telefono sarà consegnato entro il 12 ottobre. Questa data coincide con quanto precedentemente riportato riguardo la disponibilità dei nuovi telefoni nei negozi.
Design in vetro opaco del Pixel 8 Pro
Le nuove immagini mostrano il Pixel 8 Pro in nero con un retro in vetro opaco. Nonostante l'origine incerta delle immagini, esse rivelano chiaramente questa caratteristica del design, almeno per la variante nera. Resta da vedere se questa caratteristica sarà presente anche in altre varianti di colore.
Annuncio ufficiale
Google annuncerà ufficialmente il Pixel 8 e il Pixel 8 Pro il 4 ottobre, confermando così le precedenti indiscrezioni riguardo la data di lancio dei nuovi dispositivi.
- Editoriali2 settimane fa
Vannacci è diventato ricco grazie alle armi spuntate del Mainstream
- L'Altra Bolla2 settimane fa
Elon Musk e X Corp. contro lo stato della California sulla legge AB 587
- Editoriali2 settimane fa
Zelensky fa uso di cocaina? I dubbi e le paure su un alleato “tossico”
- L'Altra Bolla2 settimane fa
Corte d’appello USA: Governo Biden e l’FBI hanno viziato le opinioni social
- L'Altra Bolla3 settimane fa
YouTube sperimenta pulsante “Iscriviti” luminoso
- DeFi3 settimane fa
MetaMask ecco la funzione di scambio ETH in valuta fiat
- L'Altra Bolla2 settimane fa
YouTube e l’intelligenza artificiale insieme per la creatività pubblicitaria
- Tech2 settimane fa
Google Pixel 8: le novità che fanno crescere l’attesa