Sommario
Apple è nota per prendere in prestito funzionalità da Android e integrarle nel suo sistema operativo iOS. Con il rilascio di iOS 17, la tendenza continua. Ecco un elenco delle funzionalità più evidenti che iOS 17 sembra aver “preso in prestito” da Android.
StandBy
StandBy, che trasforma l’iPhone in un orologio digitale da comodino con widget accessibili, è una funzionalità che esiste da tempo su Android. Ad esempio, accoppiando il Pixel 7 Pro con il Pixel Stand (2a generazione), si ottiene un’interfaccia personalizzabile che offre un accesso rapido ai controlli multimediali e ai comandi per la casa intelligente.
Live Voicemail
Live Voicemail in iOS 17 funziona in modo simile a Call Screen di Google, una funzionalità esclusiva dei Pixel. Mentre la segreteria telefonica viene registrata, viene trascritta in tempo reale sull’iPhone, permettendo all’utente di rispondere alla chiamata se necessario.
NameDrop
NameDrop è una nuova funzionalità di iOS 17 che permette di trasferire le informazioni di contatto semplicemente avvicinando due iPhone. Questa funzionalità ricorda Android Beam, una funzionalità introdotta con Android 4.0 e deprecata con Android 10.
Widget interattivi
Con iOS 17, Apple introduce finalmente la possibilità di utilizzare widget interattivi, una funzionalità che Android ha da tempo. Gli utenti potranno finalmente mettere in pausa la loro musica o segnare un elemento come completato in un’app di to-do senza dover aprire l’app.
Ricerca di foto di animali domestici
In iOS 17, l’app Foto di Apple sarà finalmente in grado di trovare foto di “cani”, una funzionalità che Google Photos ha da tempo.
Altre funzionalità
Altre funzionalità “prese in prestito” da Android includono una Home Screen semplificata per l’accessibilità, la possibilità di scaricare mappe offline in Apple Maps (una funzionalità che Google Maps ha da oltre 10 anni), il testo predittivo sulla tastiera e la possibilità di bloccare le schede private in Safari con FaceID o TouchID.