Connect with us

Tech

Le tecnologie vincenti nel post-pandemia

Condividi questo contenuto

Tempo di lettura: 5 minuti. Forbes analizza quali saranno le tecnologie che potranno trainare la ripresa nel post-pandemia, un esercizio basato anche sui dati provenienti dal mercato.

Pubblicato

il

Condividi questo contenuto
Tempo di lettura: 5 minuti.

Forbes analizza quali saranno le tecnologie che potranno trainare la ripresa nel post-pandemia, un esercizio basato anche sui dati provenienti dal mercato.

L’analisi fatta da Forbes si basa molto sull’economia USA che rappresenta un mercato fondamentale ma non l’unico ad indirizzare le tendenze mondiali. In quel caso, nonostante le varianti del coronavirus e i problemi della catena di approvvigionamento delle merci, l’economia sembra aver imboccato la via della crescita e molti operatori finanziari scommettono su questa ripresa.
Questi risultati ricalcano quelli di altre fonti, tra cui il Brookings Institute. Il noto think tank prevede infatti che i numeri del PIL USA supereranno il 2,5% a metà del 2022. L’impulso all’economia è influenzato da diverse cause e l’impulso post-Covid, a detta di Forbes, arriva principalmente dalle tecnologie. Questo elemento non è una sorpresa, dato che in generale le tecnologie hanno continuamente portato il mondo verso nuovi modi di lavorare, socializzare, viaggiare, imparare e prosperare.

Quali tecnologie traineranno la ripresa economica?

WiFi, realtà aumentata e virtuale, e i droni sono sul podio come si evince dall’analisi di Forbes.

WiFi

All’inizio del 2021, Wi-Fi Alliance ha pubblicato il suo studio sull’impatto previsto del WiFi nei prossimi anni. Il progetto ha rivelato che il valore globale del WiFi avrebbe superato i 4,9 trilioni di dollari entro il 2025. Di questi quasi 5 trilioni di dollari, gli Stati Uniti contribuirebbero con 1,58 trilioni di dollari, un aumento di oltre 500 miliardi di dollari rispetto alle cifre del 2021.

E facile capire perché il WiFi può essere una tecnologia motore dell’economia. La maggior parte delle famiglie e delle imprese fa molto affidamento totale su essa. Dall’utilizzo di dispositivi smartphone e indossabili, piattaforme di streaming, per non parlare del settore IoT (internet of things) dove le connessioni WiFi abbracciano elettrodomestici, sistemi di sicurezza, assistenti vocali e sistemi di climatizzazione ambientale. Grande impulso al suo utilizzo è stato dato anche da coloro che lavorano da casa ed utilizzano il WiFi per collegarsi a sistemi basati su cloud e server aziendali, insomma la nuova quotidianità che ormai è diventata parte integrante anche della società italiana e bisogna far tesoro di quanto appreso in questi mesi.

Questo scenario mette i tradizionali Communication Service Provider (CSP) in posizioni potenzialmente redditizie se sono disposti a pensare anche a nuove soluzioni e proposte, come per esempio spostare l’erogazione di servizi nel Cloud, migliorando ed accelerando anche le proposte di nuovi servizi per gli utenti.

I miglioramenti WiFi offerti dai CSP o da altre fonti possono anche contribuire a ottenere una distribuzione più equa delle informazioni, partendo dall’accesso alle informazioni stesse. Il WiFi potrebbe facilitare l’ottenimento di posti di lavoro a distanza per le persone che non si trovano vicino ai centri urbani ed al tempo stesso essere il mezzo di inclusione delle tante persone, tra cui bambini, che al momento restano fuori dei processi formativi e poi lavorativi.

Dispositivi di Realtà Aumentata (AR) e Realtà Virtuale (VR)

Quando la pandemia è iniziata con la prima ondata e le prime restrizioni, tutte le aziende si sono affrettate a trovare nuovi modi per mantenere i loro dipendenti al lavoro e per continuare a portare offerte e prodotti ai clienti. Molti hanno trovato un valido supporto nelle soluzioni e tecnologie di realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR).

Diverse aziende sono riuscite, durante il periodo pandemico, nell’intento di continuare ed incrementare il volume di affari usando la realtà aumentata per tutto, dalla produzione al marketing. Per esempio alcuni marchi di cosmetici hanno incoraggiato gli acquirenti a provare i prodotti attraverso App e siti AR.

Altro esempio viene dai tecnici di Mercedes-Benz USA che si sono affidati all’AR di HoloLens di Microsoft per aiutarli a capire come costruire veicoli di fascia alta e risolvere i problemi lungo la strada virtuale.

Quanto crescerà la realtà aumentata? Le cifre suggeriscono che potrebbe raggiungere i 140 miliardi di dollari entro la metà di questo decennio. Tuttavia, la realtà aumentata e sua sorella la realtà virtuale (VR), sono in continua evoluzione, basti pensare al boost che verrà dato a questa tecnologia dall’annunciato metaverso di Meta (ex Facebook) e non solo da Meta. Di conseguenza la realtà aumentata potrebbe diventare più popolare e pervasiva in pochi anni di quanto si potesse prevedere. A conferma di ciò la crescita avuta fino ad ora a causa del Covid è stata enorme. Il mercato globale dei dispositivi, dei software e dei servizi in questo settore nel 2020 valeva 12 miliardi di dollari con una crescita del 50% rispetto al 2019.

La realtà virtuale (VR) dal punto di vista del numero di utilizzatori è momentaneamente indietro rispetto alla realtà aumentata (AR). Gli acquisti di dispositivi per sistemi VR e AR sono aumentati del 50% tra il 2019 e il 2021. Come accaduto con i dispositivi AR, alcune aziende utilizzano modelli VR anche per migliorare le attività di formazione a distanza. Di conseguenza, la realtà virtuale sta superando la sua etichetta iniziale di supporto per video giocatori e sta diventando uno strumento importante nella dotazione aziendale.

Droni

Ne hanno fatta di strada i droni…cioè di miglia in volo. Un tempo erano visti come semplici giocattoli e curiosità, mentre ora droni di ogni dimensione e dotazione hanno avuto un enorme impatto nel mondo lavorativo ed aziendale. Secondo Forbes entro il 2027, le tecnologie globali legate ai droni dovrebbero valere più di 40 miliardi di dollari, cifre importanti.

Analogamente a WiFi, AR e VR, i droni sono diventati essenziali per le imprese e i governi durante i giorni più cupi del Covid, almeno nei paesi occidentali dove l’epidemia ha dei margini di controllabilità. Per esempio, sono stati usati per rilasciare rifornimenti medici, cibo e acqua alle persone nelle regioni poco raggiungibili via terra.

I settori di impiego sono moltissimi ed è una tecnologia con ampio margine di miglioramento tecnico e diffusione. Dalle forze dell’ordine alle ispezioni tecniche ingegneristiche, alla mappatura e alle missioni di ricerca e salvataggio, i droni hanno la capacità di andare in molti luoghi a cui è difficile (o impossibile) accedere per gli esseri umani o mezzi terrestri. Basti pensare al piccolo elicottero Ingenuity in missione su Marte mentre affianca il rover Perseverance nelle sue esplorazioni. Anche il quel caso il piccolo dispositivo volante potrà andare dove via terra (suolo marziano) non è possibile arrivare.

Molti saranno gli sviluppi e le applicazioni per i droni che al momento non sono ancora sfruttate dal mercato. Nei prossimi mesi ne vedremo alcune particolarmente interessanti ed in diversi settori come:

  • Fotografia aerea;
  • Operazioni di ricerca e salvataggio;
  • Agricoltura, in diversi ambiti per esempio il drone può aiutare gli agricoltori analizzando le colture e le piante che non hanno prodotto secondo le aspettative. Possono studiare le terre agricole di grandi dimensioni insieme ad un adeguato monitoraggio dei sistemi di irrigazione. I droni possono anche aiutare nella posa dei fertilizzanti, pesticidi ed acqua;
  • Spedizioni e consegne, anche in campo medico;
  • Applicazioni ingegneristiche;
  • Sicurezza e sorveglianza;
  • Ricerca e scienze naturali;
  • Accesso ad internet wireless, portando la connessione in zone remote anche per tempi limitati ma utili a svolgere attività.

Un focus sul mercato italiano ci dice che abbiamo raggiunto i 60.000 operatori del settore come comunicato dell ENAC ed analizzato anche da Adnkronos.

Queste sono le tre tecnologie trainanti, non sono ovviamente le uniche. Saranno mesi e anni interessanti di sviluppi tech che al momento sono solo sperimentali ma che diventeranno tangibili e reali molto prima di quello che si possa immaginare.

Iscriviti alla newsletter settimanale di Matrice Digitale

* inserimento obbligatorio

Tech

Nokia Pure: nuovo design per smartphone e smartwatch con un look minimalista

Condividi questo contenuto

Tempo di lettura: < 1 minuto. Il minimalismo e le linee pulite sono le caratteristiche distintive di Nokia Pure, un nuovo linguaggio di design che si distacca dall’attuale Google Material You

Pubblicato

il

Condividi questo contenuto
Tempo di lettura: < 1 minuto.

Nokia ha recentemente annunciato il lancio di Nokia Pure, il suo nuovo linguaggio di design per smartphone e smartwatch. Questa innovazione arriva dopo la presentazione del nuovo logo dell’azienda e mostra come potrebbe apparire il software con il marchio Nokia in futuro, sia su dispositivi di prima che di terze parti.

Il nuovo linguaggio di design: Nokia Pure

Nokia Pure è stato creato per determinare l’aspetto del software dell’azienda nel prossimo futuro. Tuttavia, al momento non è chiaro se verrà applicato agli smartphone con marchio Nokia, né se HMD Global offrirà una skin Android corrispondente. Negli ultimi anni, HMD Global ha ridotto la sua offerta Nokia, con il Nokia X30 5G che ora funge da smartphone di punta dell’azienda.

Caratteristiche distintive di Nokia Pure

Nokia Pure dovrebbe fungere da linguaggio di design per le app, i servizi online e i siti web di Nokia. Le immagini teaser mostrano che Nokia Pure si basa su un design sobrio con diverse tonalità di blu e grigio. L’azienda ha anche semplificato il design delle icone, oltre ai pulsanti e agli elementi di controllo. Inoltre, Nokia Pure presenta un unico carattere sans serif eponimo in diverse pesantezze e utilizza forme geometriche semplici per le icone e rettangoli arrotondati con raggi d’angolo di 16 pixel.

Applicazioni su smartphone e smartwatch

Nokia ha già mostrato come potrebbe apparire Nokia Pure quando applicato a smartphone e smartwatch. I designer dell’azienda hanno sviluppato modalità chiara e scura, insieme a numerosi template pensati per risparmiare tempo nello sviluppo di app e siti web. Maggiori dettagli su Nokia Pure sono disponibili sul sito ufficiale dell’azienda.

Prosegui la lettura

Tech

Otto impostazioni di WhatsApp che tutti dovrebbero conoscere

Condividi questo contenuto

Tempo di lettura: 2 minuti. Scopri queste funzioni utili per proteggere la tua privacy e mantenere in ordine la memoria del tuo telefono e le chat

Pubblicato

il

Condividi questo contenuto
Tempo di lettura: 2 minuti.

WhatsApp è uno dei principali strumenti per rimanere in contatto con amici e familiari in tutto il mondo. Con l’app di messaggistica che rilascia costantemente nuovi aggiornamenti, può essere difficile tenere traccia delle sue funzionalità più utili. Ecco un elenco di otto impostazioni e trucchi di WhatsApp che potresti non conoscere.

Come nascondere il tuo stato online su WhatsApp

Per ritardare la risposta a un messaggio e impedire agli altri di vedere che sei online, vai su Impostazioni, seleziona Privacy, quindi scegli “Ultimo accesso” e “Online”. Qui puoi decidere di mostrare il tuo stato a tutti, solo ai tuoi contatti, ai tuoi contatti e ad altri numeri, oppure a nessuno. Ricorda che nascondere il tuo stato online ti impedirà anche di vedere lo stato degli altri.

Come impedire alle persone di aggiungerti ai gruppi di WhatsApp

I gruppi di WhatsApp sono utili per tenersi in contatto con più amici, ma possono diventare un problema quando i messaggi si accumulano. Per proteggere la tua privacy, decidi chi può aggiungerti a un gruppo: vai su Impostazioni, tocca Privacy, seleziona Gruppi e scegli tra “Tutti”, “I miei contatti” o “I miei contatti tranne”. Quest’ultima opzione richiede che l’amministratore del gruppo ti invii un invito privato tramite chat prima che tu possa unirti al gruppo. Hai tre giorni per accettare l’invito prima che scada.

Come abbandonare un gruppo di WhatsApp

Se desideri uscire da un gruppo di WhatsApp per qualsiasi motivo, puoi farlo senza attirare l’attenzione di nessuno tranne degli amministratori del gruppo. Su iPhone, tieni premuto il nome del gruppo, seleziona “Esci dal gruppo” e poi tocca “Esci”. Su Android, tieni premuto il nome del gruppo, seleziona l’icona dei tre puntini, tocca “Esci dal gruppo” e poi tocca “Esci”. Solo gli amministratori vedranno che hai lasciato il gruppo nella chat.

Come disattivare le ricevute di lettura su WhatsApp

Un altro modo per proteggere la tua privacy e non far sapere agli altri quando hai letto un messaggio è disattivare le ricevute di lettura. Vai su Impostazioni, tocca Privacy e scegli “Disattiva ricevute di lettura”. Tuttavia, attualmente non è possibile disabilitare le ricevute di lettura e riproduzione per le chat di gruppo e i messaggi vocali.

Prosegui la lettura

Tech

5 nuove funzionalità di WhatsApp in arrivo nel 2023: modifica messaggi, durata dei messaggi temporanei e altro

Condividi questo contenuto

Tempo di lettura: 2 minuti. Scopri le nuove funzionalità in sviluppo che arricchiranno l’esperienza d’uso di WhatsApp su iOS, Android e Desktop

Pubblicato

il

Condividi questo contenuto
Tempo di lettura: 2 minuti.

WhatsApp sta lavorando a una serie di nuove funzionalità per gli aggiornamenti futuri del 2023, che saranno disponibili su tutte le versioni dell’app, inclusi iOS, Android e Desktop. Alcune di queste funzionalità sono già state introdotte, mentre altre sono attualmente in fase di test beta o in sviluppo.

Modifica messaggio

Presto WhatsApp permetterà agli utenti di modificare i messaggi inviati. Grazie a questa funzione, gli utenti potranno correggere rapidamente e facilmente gli errori nei loro messaggi senza inviare ulteriori messaggi o cancellare quelli errati. Tuttavia, la piattaforma fornirà una finestra di 15 secondi per modificare i messaggi inviati. Inoltre, i messaggi modificati saranno contrassegnati con un’etichetta “modificato” all’interno della bolla del messaggio, visibile sia al mittente che al destinatario. La funzione di modifica del messaggio è attualmente in fase di sviluppo ma dovrebbe essere rilasciata presto negli aggiornamenti futuri dell’app.

15 nuove durate per i messaggi temporanei

WhatsApp prevede anche di aggiornare la sezione dei messaggi temporanei, introducendo 15 nuove durate tra cui scegliere. Attualmente, l’app permette di inviare messaggi temporanei che scompaiono automaticamente dalla chat di mittente e destinatario. Gli utenti possono impostare la durata dei messaggi temporanei tra tre opzioni: 24 ore, 7 giorni e 90 giorni.

Tuttavia, WhatsApp aggiungerà presto 15 nuove opzioni di durata per i messaggi temporanei nel menu “Altre opzioni”. Il nuovo aggiornamento consentirà agli utenti di impostare un timer per i messaggi temporanei tra 1 anno, 180 giorni, 60 giorni, 30 giorni, 21 giorni, 14 giorni, 6 giorni, 5 giorni, 4 giorni, 3 giorni, 2 giorni, 12 ore, 6 ore, 3 ore e 1 ora.

Altre funzionalità in arrivo

Oltre alle funzioni di modifica del messaggio e alle nuove durate dei messaggi temporanei, WhatsApp sta lavorando anche su altre funzionalità per rendere l’app più interattiva e migliorare la sua interfaccia utente. Tra queste, l’opzione “video una volta” e i messaggi audio “visualizza una volta”. Sebbene queste funzioni non siano state ancora annunciate ufficialmente, si prevede che saranno rilasciate per i test beta prima di essere implementate per tutti gli utenti negli aggiornamenti futuri dell’app.

Prosegui la lettura

Facebook

CYBERWARFARE

Notizie21 ore fa

Hacker ucraini abbordano presunto criminale di guerra russo e ingannano sua moglie

Tempo di lettura: 2 minuti. Un gruppo di hacktivisti ucraini sostiene di aver violato gli account di un colonnello russo,...

Notizie22 ore fa

“Redgolf è ancora molto attivo” l’allarme dagli USA sul pericolo cibernetico cinese

Tempo di lettura: 2 minuti. La società americana di cybersecurity Insikit segnala un gruppo di hacker cinesi, probabilmente sponsorizzato dallo...

Notizie1 giorno fa

Il settore governativo come bersaglio per i cyberattacchi: cause e soluzioni

Tempo di lettura: 3 minuti. La sicurezza informatica nella pubblica amministrazione

Notizie2 giorni fa

Mélofée: un nuovo malware Linux collegato ai gruppi APT cinesi

Tempo di lettura: 2 minuti. Un gruppo di hacker sponsorizzato dallo stato cinese è stato collegato a un nuovo malware...

Notizie2 giorni fa

La guerra in Ucraina e la nuova geografia della guerra cibernetica

Tempo di lettura: < 1 minuto. L'autunno 2022 ha segnato una svolta nella cyberwar legata al conflitto ucraino, estendendosi in...

DeFi1 settimana fa

Hacker travestito da Zelensky intervista Lagarde sull’euro digitale?

Tempo di lettura: < 1 minuto. Verità o deep fake? Non è dato saperlo se si riflette

Notizie1 settimana fa

Armis pubblica rapporto sulla guerra cibernetica e le difese del Regno Unito

Tempo di lettura: 2 minuti. Condividi questo contenutoIntroduzione: Armis, una delle principali aziende nel campo della visibilità e sicurezza degli...

Notizie1 settimana fa

KillNet mira alle applicazioni sanitarie ospitate su Microsoft Azure

Tempo di lettura: < 1 minuto. Condividi questo contenutoUn gruppo hacktivist affiliato alla Russia noto come KillNet è stato osservato...

Notizie2 settimane fa

Cremlino vieta iPhone a operatori coinvolti nella campagna elettorale di Putin nel 2024

Tempo di lettura: < 1 minuto. Condividi questo contenutoIl Cremlino ha imposto il divieto di utilizzo degli iPhone per i...

Notizie2 settimane fa

Gli hacker cinesi e russi usano il malware Silkloader per eludere il rilevamento

Tempo di lettura: < 1 minuto. Condividi questo contenutoLa regina canadese di QAnon, Romana Didulo, è stata etichettata come “falsa”...

Truffe recenti

Notizie1 giorno fa

Truffa “Phishing Scam 3.0” colpisce utenti PayPal: ecco come proteggere i propri conti

Tempo di lettura: < 1 minuto. Una nuova ondata di truffe online minaccia la sicurezza dei conti PayPal, mettendo a...

Truffe online3 giorni fa

Truffa “wangiri”: donna perde tutto il credito telefonico richiamando numero misterioso

Tempo di lettura: < 1 minuto. La truffa dello squillo senza risposta continua a mietere vittime tra gli ignari utenti...

Truffe online4 giorni fa

Sim swap a Napoli, condannate Intesa Sanpaolo e Telecom Italia

Tempo di lettura: < 1 minuto. Le due aziende dovranno risarcire il 50% dei 29.000 euro rubati

Notizie5 giorni fa

Esperto di tecnologia smaschera la truffa del “numero sbagliato”

Tempo di lettura: 2 minuti. Un esperto di sicurezza informatica indaga a fondo una truffa sofisticata e rivela come funziona

Truffe online2 mesi fa

Truffa Facebook Little Flowers ai danni de La Repubblica: la matrice è cinese

Tempo di lettura: 3 minuti. Condividi questo contenuto In questi giorni abbiamo analizzato come attraverso Google Adwords è possibile veicolare...

Truffe online2 mesi fa

Truffa da 25.000 euro su Hiobit.com : la matrice è asiatica

Tempo di lettura: 2 minuti. Da Tinder ad un sito internet di trading, come un profilo asiatico è riuscito a...

Truffe online2 mesi fa

Pacco e contropaccotto: Vinted consente truffa “Morada” ai danni dei suoi venditori

Tempo di lettura: 2 minuti. Altro venditore di 500 euro, la società ha rimborsato il criminale a migliaia di km...

Truffe online2 mesi fa

Malware trasmesso da Google Ads prosciuga l’intero portafoglio di criptovalute di un influencer NFT

Tempo di lettura: 2 minuti. Un link pubblicitario sponsorizzato su Google ha nascosto un malware che ha travasato migliaia di...

Notizie3 mesi fa

“Entra nell’Interpol” la nuova truffa sui social media che spopola in Sud Africa

Tempo di lettura: 2 minuti. L'Organizzazione internazionale di polizia criminale (Interpol) ha lanciato un allarme su una truffa online che...

DeFi4 mesi fa

Scandalo FTX, i genitori di Sam Bankman Fried sono indagati: confermata l’inchiesta di Matrice Digitale

Tempo di lettura: 2 minuti. Avrebbero speso i fondi societari per acquisti personali e sono il collante con le "coperture"...

Tendenza