L’Intelligenza Artificiale ha conquistato anche il video editing

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

Gli attori statali sponsorizzati hanno a lungo creato video “deepfake” abbastanza convincenti da ingannare gli spettatori meno esperti. Ora, l’intelligenza artificiale sta entrando in gioco, rendendo possibile ciò che era appena immaginabile all’inizio del 2023 quando si tratta di video generati tramite AI.

Potere e responsabilità nell’era dell’AI

Con il grande potere dell’AI, viene anche una grande responsabilità. Mentre alcuni possono utilizzare queste tecnologie per scopi frivoli o dannosi, c’è anche un lato positivo. L’accesso universale a queste tecnologie può educare le persone su ciò che è possibile, aiutando anche coloro che non sono esperti di tecnologia a riconoscere i video falsi.

L’evoluzione dei video generati

Gli effetti speciali, una volta considerati un dominio esclusivo di Hollywood, stanno diventando accessibili a tutti. Le selfie generate dall’AI sono state una tendenza popolare e hanno fatto molto per educare le persone su ciò che è possibile con la tecnologia. L’ottimismo riguardo a questa tecnologia è palpabile, e l’esposizione a ciò che è possibile potrebbe aiutare le persone a difendersi dai video falsi.

Oltre i deepfake: l’AI nella vita quotidiana

L’AI non si ferma ai deepfake. Sta permeando ogni aspetto della vita quotidiana, dalla selezione di foto su Tinder all’uncropping di immagini con Photoshop. La nuova funzione generativa di AI di Photoshop, ad esempio, è incredibilmente abile nel “indovinare” ciò che potrebbe essere oltre i bordi di un’immagine.

Implicazioni etiche e sociali

Mentre l’AI continua a svilupparsi, le implicazioni etiche e sociali diventano sempre più complesse. La disponibilità universale di queste tecnologie può essere vista sia come una benedizione che come una maledizione. La chiave sarà trovare un equilibrio tra l’innovazione e la responsabilità, garantendo che l’AI sia utilizzata in modo etico e responsabile.

Conclusione: un futuro promettente e complesso

L’AI sta entrando in una nuova dimensione, aprendo possibilità che erano impensabili solo pochi mesi fa. Mentre ci avventuriamo in questa nuova era, sarà fondamentale affrontare le sfide etiche e sociali che emergono, garantendo che l’AI sia utilizzata per migliorare la società piuttosto che danneggiarla.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara