Microsoft adegua Windows 11 e Windows 10 al Digital Markets Act

da Redazione
0 commenti 3 minuti leggi

Microsoft ha annunciato importanti aggiornamenti per Windows 11 e Windows 10, in risposta al Digital Markets Act (DMA) dell’Unione Europea. Questi cambiamenti, che riguardano principalmente gli utenti nella European Economic Area (EEA), sono stati rivelati in un aggiornamento di novembre 2023 per Windows 11, versione 23H2, disponibile nel canale Release Preview. Gli aggiornamenti per Windows 10 seguiranno a breve.

Modifiche al Sistema Operativo e alle App

Le modifiche introdotte da Microsoft puntano a una maggiore trasparenza e facilità d’uso per gli utenti di Windows. Tra le novità più rilevanti:

Annunci
image 195 1
Microsoft adegua Windows 11 e Windows 10 al Digital Markets Act 9
  • Identificazione Chiara delle Funzionalità del Sistema Operativo: Nelle sezioni Impostazioni, Start e Ricerca di Windows, le componenti del sistema operativo saranno ora chiaramente etichettate come “sistema”.
  • Disinstallazione di App Predefinite: Gli utenti potranno disinstallare diverse app predefinite, tra cui Camera, Cortana, Ricerca Web di Microsoft Bing (solo nella EEA), Microsoft Edge (solo nella EEA) e Photos.

Interoperabilità e Personalizzazione Microsoft sottolinea l’apertura della piattaforma Windows e la sua interoperabilità con diverse app.

image 195 2
Microsoft adegua Windows 11 e Windows 10 al Digital Markets Act 10

Le nuove funzionalità includono:

  • Punti di Interoperabilità: Windows offre ora nuovi punti di interoperabilità, come i feed nel Windows Widgets Board e la ricerca web in Windows Search, permettendo agli utenti di personalizzare ulteriormente la loro esperienza.
  • Sincronizzazione con l’Account Microsoft: Gli utenti nella EEA avranno la possibilità di sincronizzare il loro account Microsoft con Windows, per un’esperienza più integrata tra dispositivi e prodotti Microsoft.
image 195
Microsoft adegua Windows 11 e Windows 10 al Digital Markets Act 11

Gestione delle App Predefinite

Windows continuerà a facilitare la gestione delle app predefinite, consentendo agli utenti di modificare facilmente le impostazioni predefinite per tipi di file e link. Inoltre, le app potranno indirizzare gli utenti direttamente alla pagina delle impostazioni predefinite per una maggiore facilità d’uso.

Impatto sulle versioni europee di Windows

Queste modifiche, sebbene focalizzate sulla EEA, riflettono un impegno più ampio di Microsoft nel rispettare le normative globali e migliorare l’esperienza utente. La versione 23H2 di Windows 11, attualmente in anteprima nel canale Release Preview, non include ancora il Copilot in Windows nella EEA, ma Microsoft prevede di estendere questa funzionalità anche in questi mercati.

Disinstallazione di Edge e Rimozione di Bing e Widget

Una delle novità più significative è la possibilità di disinstallare il browser web Edge, preinstallato in Windows 11. Gli utenti potranno anche rimuovere Bing dalla sezione di ricerca di Windows e disinstallare diverse app preinstallate da Microsoft o dai suoi partner. Tuttavia, alcune app, come Esplora File e Windows Phone Link, non potranno essere rimosse.

Inoltre, un aggiornamento imminente permetterà di rimuovere il feed di notizie MSN dal pannello dei widget in Windows 11. Questo consentirà agli utenti di utilizzare i widget che desiderano senza il sovraffollamento di feed di notizie e pubblicità attualmente presenti.

Cambiamenti Limitati all’Area Economica Europea

Queste modifiche saranno disponibili solo nell’Area Economica Europea (EEA), che include Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Repubblica di Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna e Svezia. Non è chiaro se tali cambiamenti saranno disponibili anche in altri mercati, come gli Stati Uniti.

Maggiore Consistenza nelle Impostazioni Predefinite

Microsoft ha inoltre annunciato che Windows 11 ricorderà le app predefinite scelte dagli utenti, evitando il reset automatico a quelle preinstallate. Windows chiederà anche agli utenti se desiderano sincronizzare il loro account Windows 11 con il loro account Microsoft.

Microsoft si impegna a lavorare con la Commissione Europea per finalizzare i suoi obblighi di conformità, dimostrando un attento equilibrio tra innovazione tecnologica e rispetto delle normative per tutti i suoi prodotti come Windows 11 e 10.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara