Miglioramenti nei Chromebook e l’integrazione di AI in Brave

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 3 minuti leggi

Le piattaforme tecnologiche continuano a evolversi con nuove funzionalità e miglioramenti per offrire esperienze utente più potenti e intelligenti. Google sta implementando aggiornamenti significativi per i Chromebook, mentre Brave ha potenziato il suo assistente AI in-browser, Leo, con l’integrazione dei risultati di Brave Search in tempo reale.

Aggiornamenti per Chromebook: più veloci e intelligenti

Google ha annunciato che ChromeOS sarà sviluppato utilizzando ampie porzioni della stack tecnologica di Android, come il kernel Linux e i framework di Android. Questo cambiamento consentirà di accelerare l’innovazione dell’AI al centro di ChromeOS, semplificare gli sforzi ingegneristici e migliorare l’interoperabilità tra dispositivi come telefoni e accessori con i Chromebook. Questi aggiornamenti mirano a migliorare l’esperienza utente per milioni di studenti, famiglie, gamer e aziende in tutto il mondo.

Con l’adozione della tecnologia basata su Android, Google promette di introdurre nuove funzionalità AI su una scala ancora più ampia e con maggiore rapidità. I Chromebook continueranno a offrire un’esperienza sicura e coerente, con capacità di gestione estese apprezzate da utenti, imprese e scuole. Anche se questi miglioramenti tecnici inizieranno ora, saranno disponibili per i consumatori solo in futuro, garantendo una transizione senza interruzioni all’esperienza aggiornata.

Leo di Brave: risultati in tempo reale e Maggiore Privacy

Brave ha integrato i risultati di Brave Search in tempo reale nel suo assistente AI in-browser, Leo, rendendolo ancora più utile. Questa integrazione consente a Leo di fornire risposte più accurate e aggiornate, specialmente per query relative a eventi attuali o argomenti complessi. Disponibile con l’aggiornamento del browser 1.67 per desktop, e presto su mobile, Leo può ora incorporare dati in tempo reale nelle conversazioni degli utenti.

image 114 5
Miglioramenti nei Chromebook e l'integrazione di AI in Brave 7

Quando si pongono domande a Leo, come date di eventi futuri o informazioni sui mercati finanziari, l’assistente AI può utilizzare i risultati di Brave Search per fornire risposte più complete e dettagliate. Le risposte di Leo che includono risultati di ricerca sono chiaramente etichettate e includono link alle pagine dei risultati di ricerca per ulteriori approfondimenti. Questo approccio incoraggia gli utenti a verificare le informazioni provenienti da fonti terze, garantendo una maggiore trasparenza e affidabilità.

Privacy e sicurezza

Brave sottolinea che le conversazioni con Leo sono private e sicure. Leo non utilizza le chat per l’addestramento del modello, e non è richiesto alcun login o account per utilizzare l’assistente. Inoltre, Brave ha implementato diverse misure di protezione della privacy, come il proxy inverso per anonimizzare le richieste e la non conservazione delle risposte generate dai modelli ospitati da Brave.

Leo Premium offre ulteriori garanzie di privacy con token di sottoscrizione non collegabili, che assicurano che Brave non possa associare i dettagli dell’acquisto con l’uso del prodotto. Gli utenti possono anche cancellare tutti i dati locali di Leo memorizzati sui loro dispositivi tramite il menu Impostazioni.

Gli aggiornamenti di Google per i Chromebook e l’integrazione dei risultati di ricerca in tempo reale di Brave nell’assistente AI Leo rappresentano passi significativi verso un’esperienza utente più avanzata e sicura. Queste innovazioni non solo migliorano le funzionalità esistenti, ma introducono nuove opportunità per l’utilizzo dell’AI e delle tecnologie di ricerca nel quotidiano.

Annunci

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara