Mixxx 2.5: migliora i DJ professionisti

da Redazione
0 commenti 3 minuti leggi
Mixxx 2.5

Mixxx 2.5 introduce una serie di miglioramenti significativi per i DJ, tra cui nuove funzionalità, correzioni di bug e aggiornamenti alla piattaforma Qt6. Questo aggiornamento si concentra su un’esperienza utente più fluida e strumenti avanzati per i professionisti del settore.

Miglioramenti alla piattaforma

Con il passaggio alla piattaforma Qt6, Mixxx modernizza la sua architettura, migliorando le prestazioni generali e la compatibilità con i sistemi più recenti. L’aggiornamento introduce nuove funzionalità come il supporto per la modifica diretta dei titoli e degli artisti all’interno delle interfacce e una barra dei menu riprogettata che si attiva con un singolo tocco del tasto Alt.

Funzionalità avanzate per la gestione dei beat e dei loop

L’aggiornamento di Mixxx 2.5.0 offre strumenti migliorati per la gestione dei beat e dei loop:

  • Ancoraggio dei beatloop: Consente di regolare i loop dall’inizio o dalla fine.
  • Rate Tap Button: Introduce un nuovo controllo per regolare il tempo con maggiore precisione.
  • Controlli di traduzione dei beat: Una funzionalità che migliora la manipolazione creativa dei beat.

Effetti, visualizzazioni e strumenti di registrazione

Mixxx 2.5.0 amplia anche le possibilità creative con nuovi effetti come il Compressor e il Glitch, oltre al supporto per plugin Audio Unit (AU) su macOS. La visualizzazione dei loop è stata migliorata, rendendo più intuitivo il feedback visivo delle onde sonore.

La registrazione ha ricevuto importanti aggiornamenti, correggendo errori nei timestamp dei fogli CUE e introducendo nuove opzioni per le dimensioni dei file registrati.

Miglioramenti per il workflow del DJ

Con Mixxx 2.5.0, la gestione della libreria e dei brani diventa più intuitiva e veloce. Tra le novità principali:

  • Editor batch per i tag: Permette di modificare le proprietà di più tracce contemporaneamente, risparmiando tempo prezioso.
  • Colorazione personalizzata dei brani: Ora è possibile assegnare colori specifici ai brani mancanti o già suonati, migliorando l’organizzazione visiva della libreria.
  • Gestione avanzata delle playlist: I DJ possono spostare i brani usando scorciatoie come Alt + frecce direzionali e mescolare intere playlist con un solo clic.

Un ulteriore miglioramento è la possibilità di aggiungere, rimuovere o collegare nuovamente directory musicali direttamente dall’interfaccia, con un feedback immediato.

Nuove funzionalità per i controller MIDI e hardware

Mixxx 2.5.0 amplia il supporto per controller DJ con miglioramenti nelle mappature per dispositivi popolari come Denon MC7000, Traktor Kontrol S4 MK3 e Pioneer DDJ-FLX4. Tra le nuove funzionalità:

Annunci
  • Accuratezza dei jog wheel: Miglioramenti nella velocità di calcolo per i piatti motorizzati.
  • Sincronizzazione automatica delle tracce: Una funzione che semplifica l’uso dei deck secondari con Auto DJ.
  • Interfacce ottimizzate per i controlli: L’aggiunta di una GUI per le impostazioni MIDI semplifica la configurazione iniziale e la personalizzazione.

Miglioramenti estetici e di accessibilità

L’interfaccia utente è stata ottimizzata per un’esperienza visiva più chiara e dinamica:

  • Visualizzazioni delle onde sonore migliorate: Gradiente e posizione dei loop più precisi.
  • Skin personalizzabili: Gli utenti possono applicare stili e colori differenti per adattare Mixxx alle loro preferenze.
  • Tooltip espansi: Descrizioni più dettagliate rendono l’apprendimento delle nuove funzionalità più semplice.

Inoltre, i cambiamenti apportati alle scorciatoie da tastiera migliorano l’efficienza nelle operazioni frequenti, mentre la modalità schermo intero è stata rielaborata per un uso ottimale.

Mixxx 2.5.0 si presenta come uno strumento potente e versatile per i DJ, integrando funzionalità avanzate, un’interfaccia utente ottimizzata e una maggiore compatibilità hardware. Con il supporto per Qt6, questa versione si posiziona come una soluzione ideale per professionisti e appassionati del mixaggio rigorosamente open source.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara